Ciao ragazzi, vi seguo sempre e volevo farvi i complimenti per le esaudienti risposte che date ai molteplici (purtroppo) quesiti che vi si pongono. Volevo esporne uno io che, penso sia di interesse comune: Gli appartenenti alle forze dell'ordine devono riferire il proprio nominativo quando lo richiede il cittadino?!?! Nel mio caso se un cittadino X chiama in caserma e dopo una richiesta/informazione richiede il nostro nominativo siamo tenuti a darlo? Vi sono delle norme al riguardo che ne sanciscano l'obbligo o l'omissione? Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere e colgo l'occasione per salutare tutti i colleghi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NOMINATIVO APPARTENENTI FORZE DELL'ORDINE
Re: NOMINATIVO APPARTENENTI FORZE DELL'ORDINE
Direi che non esiste obbligo anche perché dall'altra parte non si sa chi vi sia. Ovvio, che siamo impiegati pubblici per cui il nostro nome e cognome non è segreto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: NOMINATIVO APPARTENENTI FORZE DELL'ORDINE
Messaggio da JusticeForAll »
Ciao, certo non è segreto ci mancherebbe o perlomeno su atti giudiziari non lo è, anche se secondo me sarebbe il caso che sui verbali andrebbe messo un numero identificativo anziché nome e cognome per esteso, onde evitare scritte ingiuriose su muri o vetrine. Però su una chiamata dove può essere di trovare il cittadino che per X motivi ha dell'astio nei nostri confronti e richiede il nostro nominativo non penso che sia un obbligo darlo. Tanto se si vuole risalire alla persona basta indicare il giorno e l'orario in cui ha chiamato no? Di normativo in tal senso non c'è niente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE