Egregio Avvocato,
a seguito di condanna per "violata consegna aggravata" da parte della Procura Militare, puoi il Comando di corpo instaurare un procedimento disciplinare?
In attesa di riscontro la ringrazio e saluto.
Marco
condanna militare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
- skywalker58
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: sab lug 12, 2014 10:02 am
Re: condanna militare
Messaggio da skywalker58 »
Ciao, credo che non "può" ma "deve".....se non ho male interpretato, nella mia ignoranza il TUOM......
Re: condanna militare
Mi sembra assurdo anche perché la condanna è stata già inflitta da parte della procura militare per un reato militare, non capisco perché "deve" instaurare un altro procedimento disciplinare?? così per un medesimo fatto verrebbe condannato due volte!!!!skywalker58 ha scritto:Ciao, credo che non "può" ma "deve".....se non ho male interpretato, nella mia ignoranza il TUOM......
Re: condanna militare
No può fartelo- Te lo farà sicuramente e la sanzione sarà rapportata in base allla gravità della violata consegna- ci sono alcune condanne per violata consegna che si rischia anche il licenziamentoMarco64 ha scritto:Egregio Avvocato,
a seguito di condanna per "violata consegna aggravata" da parte della Procura Militare, puoi il Comando di corpo instaurare un procedimento disciplinare?
In attesa di riscontro la ringrazio e saluto.
Marco
Re: condanna militare
La condanna per violata consegna non rientra nella casistica del licenziamento, comunque ad oggi dopo 8 mesi della sentenza i termini (90 gg) per instaurare il procedimento disciplinare sono trascorsi.avt8 ha scritto:No può fartelo- Te lo farà sicuramente e la sanzione sarà rapportata in base allla gravità della violata consegna- ci sono alcune condanne per violata consegna che si rischia anche il licenziamentoMarco64 ha scritto:Egregio Avvocato,
a seguito di condanna per "violata consegna aggravata" da parte della Procura Militare, puoi il Comando di corpo instaurare un procedimento disciplinare?
In attesa di riscontro la ringrazio e saluto.
Marco
Re: condanna militare
Il conteggio lo devi fare da quando la tua amministrazione ha avuto piena conoscenza della sentenza-Marco64 ha scritto:La condanna per violata consegna non rientra nella casistica del licenziamento, comunque ad oggi dopo 8 mesi della sentenza i termini (90 gg) per instaurare il procedimento disciplinare sono trascorsi.avt8 ha scritto:No può fartelo- Te lo farà sicuramente e la sanzione sarà rapportata in base allla gravità della violata consegna- ci sono alcune condanne per violata consegna che si rischia anche il licenziamentoMarco64 ha scritto:Egregio Avvocato,
a seguito di condanna per "violata consegna aggravata" da parte della Procura Militare, puoi il Comando di corpo instaurare un procedimento disciplinare?
In attesa di riscontro la ringrazio e saluto.
Marco
Nel caso che tu l'abbia notificata cosa che non credo che hai fatto- da tale data decorrono i tempi per l'inizio del procedimento disciplinare-Devi accertarti quando e pervenuta tale sentenza al tuo Comando-
Solo facendo questa piccola indagine puoi toglierti dalla testa la spada di damocle-
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE