Salve a tutti, e la prima volta che scrivo in questo forum, in compenso sono anni che leggo le varie vicende.
Oggi tocca a me porre un quesito, sono un sergente maggiore arruolato "2 volte" dal marzo del 1992 al marzo del 1995 come volontario e successivamente come sergente di complemento, dal giugno del 1997 in s.p.e.... inoltre o riscattato con la legge 29 2 periodi di lavoro esterno 1) dal luglio del 1987 al febbraio del 1992 ... 2) da aprile 1995 al maggio del 1997, per un totale di (anni 6) (mesi 7) (giorni 19).
Ora .. mettendo assieme i periodi di lavoro esterno con quelli di militare risulta una continuità lavorativa per un totale di 28 anni ad ottobre del 2015 più 4 anni (1/5) dei reparti operativi...
Oggi sono in convalescenza per (obesita'/diabete/ipertensione) vorrei cortesemente chiedere ai luminari del sito che pensione e tfs potrei percepire se mi dovessero riformare.
Riassumo:
Riscatto legge 29..
1°periodo dal luglio 1987 al febbraio 1992
2° periodo da aprile 1995 a maggio 1997.
Primo periodo con EI..
Dal marzo 1992 al marzo 1995 in qualita' di volontario il primo anno e Sergente di complemento per i successivi due.. ( questo periodo si incastra perfettamente con i due periodi di ricongiungimento sopra menzionati.
2° periodo con EI...
dal giugno del 1997 ad oggi... attualmente in convalescenza da 180 giorni.
Per agri e Gino che non conosco, ma noto la loro grande pazienza e professionalità vorrei un vostro conteggio se possibile grazie.
La mia pensione
Re: La mia pensione
Messaggio da 0427bonni »
0427bonni ha scritto:Salve a tutti, e la prima volta che scrivo in questo forum, in compenso sono anni che leggo le varie vicende.
Oggi tocca a me porre un quesito, sono un sergente maggiore arruolato "2 volte" dal marzo del 1992 al marzo del 1995 come volontario e successivamente come sergente di complemento, dal giugno del 1997 in s.p.e.... inoltre o riscattato con la legge 29 2 periodi di lavoro esterno 1) dal luglio del 1987 al febbraio del 1992 ... 2) da aprile 1995 al maggio del 1997, per un totale di (anni 6) (mesi 7) (giorni 19).
Ora .. mettendo assieme i periodi di lavoro esterno con quelli di militare risulta una continuità lavorativa per un totale di 28 anni ad ottobre del 2015 più 4 anni (1/5) dei reparti operativi...
Oggi sono in convalescenza per (obesita'/diabete/ipertensione) vorrei cortesemente chiedere ai luminari del sito che pensione e tfs potrei percepire se mi dovessero riformare.
Riassumo:
Riscatto legge 29..
1°periodo dal luglio 1987 al febbraio 1992
2° periodo da aprile 1995 a maggio 1997.
Primo periodo con EI..
Dal marzo 1992 al marzo 1995 in qualita' di volontario il primo anno e Sergente di complemento per i successivi due.. ( questo periodo si incastra perfettamente con i due periodi di ricongiungimento sopra menzionati.
2° periodo con EI...
dal giugno del 1997 ad oggi... attualmente in convalescenza da 180 giorni.
Per agri e Gino che non conosco, ma noto la loro grande pazienza e professionalità vorrei un vostro conteggio se possibile grazie.
Re: La mia pensione
Messaggio da 0427bonni »
[quote="0427bonni"]Salve a tutti, e la prima volta che scrivo in questo forum, in compenso sono anni che leggo le varie vicende.
Oggi tocca a me porre un quesito, sono un sergente maggiore arruolato "2 volte" dal marzo del 1992 al marzo del 1995 come volontario e successivamente come sergente di complemento, dal giugno del 1997 in s.p.e.... inoltre o riscattato con la legge 29 2 periodi di lavoro esterno 1) dal luglio del 1987 al febbraio del 1992 ... 2) da aprile 1995 al maggio del 1997, per un totale di (anni 6) (mesi 7) (giorni 19).
Ora .. mettendo assieme i periodi di lavoro esterno con quelli di militare risulta una continuità lavorativa per un totale di 28 anni ad ottobre del 2015 più 4 anni (1/5) dei reparti operativi...
Oggi sono in convalescenza per (obesita'/diabete/ipertensione) vorrei cortesemente chiedere ai luminari del sito che pensione e tfs potrei percepire se mi dovessero riformare.
Riassumo:
Riscatto legge 29..
1°periodo dal luglio 1987 al febbraio 1992
2° periodo da aprile 1995 a maggio 1997.
Primo periodo con EI..
Dal marzo 1992 al marzo 1995 in qualita' di volontario il primo anno e Sergente di complemento per i successivi due.. ( questo periodo si incastra perfettamente con i due periodi di ricongiungimento sopra menzionati.
2° periodo con EI...
dal giugno del 1997 ad oggi... attualmente in convalescenza da 180 giorni.
Dati stipendio:
Parametro 116,25
Assegno nucleo famigliare 43,13
Provvisorio retribuzione 12,55
Quota stipendio 1142,11
Quota i.i.s parametri 530,92
Retribuzione individuale anzianità 15,90
1° Assegno funzionale 150,02
Importo aggiuntivo pensionabile 246,93
Indennità impiego Operativo 380,11
N.b. la moglie lavora figli 2 solo una a carico
Per agri e Gino che non conosco, ma noto la loro grande pazienza e professionalità vorrei un vostro conteggio se possibile
Grazie.
Oggi tocca a me porre un quesito, sono un sergente maggiore arruolato "2 volte" dal marzo del 1992 al marzo del 1995 come volontario e successivamente come sergente di complemento, dal giugno del 1997 in s.p.e.... inoltre o riscattato con la legge 29 2 periodi di lavoro esterno 1) dal luglio del 1987 al febbraio del 1992 ... 2) da aprile 1995 al maggio del 1997, per un totale di (anni 6) (mesi 7) (giorni 19).
Ora .. mettendo assieme i periodi di lavoro esterno con quelli di militare risulta una continuità lavorativa per un totale di 28 anni ad ottobre del 2015 più 4 anni (1/5) dei reparti operativi...
Oggi sono in convalescenza per (obesita'/diabete/ipertensione) vorrei cortesemente chiedere ai luminari del sito che pensione e tfs potrei percepire se mi dovessero riformare.
Riassumo:
Riscatto legge 29..
1°periodo dal luglio 1987 al febbraio 1992
2° periodo da aprile 1995 a maggio 1997.
Primo periodo con EI..
Dal marzo 1992 al marzo 1995 in qualita' di volontario il primo anno e Sergente di complemento per i successivi due.. ( questo periodo si incastra perfettamente con i due periodi di ricongiungimento sopra menzionati.
2° periodo con EI...
dal giugno del 1997 ad oggi... attualmente in convalescenza da 180 giorni.
Dati stipendio:
Parametro 116,25
Assegno nucleo famigliare 43,13
Provvisorio retribuzione 12,55
Quota stipendio 1142,11
Quota i.i.s parametri 530,92
Retribuzione individuale anzianità 15,90
1° Assegno funzionale 150,02
Importo aggiuntivo pensionabile 246,93
Indennità impiego Operativo 380,11
N.b. la moglie lavora figli 2 solo una a carico
Per agri e Gino che non conosco, ma noto la loro grande pazienza e professionalità vorrei un vostro conteggio se possibile
Grazie.
Re: La mia pensione
pensione
Inviato: mer nov 11, 2015 12:16 pm
Da: Luminor1964
A: gino59
Scusa per il disturbo, sono un neofita per cui non so come comportarmi , leggendo vedo che sei esperto in materie e non riuscendo a pubblicare l'argomento nel forum generale ho ,e ancora chiedo scusa, approfittato di questo modo ,ti sarei grato se potessi comunque indicarmi la direzione giusta per mettere la richiesta nel forum generale ad ogni buon conto se puoi rispondere ti sarei grato.
Buongiorno, sono un 1°Mar. dell'Esercito in servizio dall'aprile del 1982( tutto servizio operativo) il prossimo 01 dicembre compio 51 anni, poiché a causa di vicissitudini negative puramente di carattere di servizio(quando si incontrano sul proprio percorso delle carogne....) e negli ultimi due anni orsono , che hanno sfociato haimè anche sulla sfera affettiva, da circa due mesi sono in convalescenza e credo di rimanerci fin quando non cambiano alcune cose e poi chissà se dovessero cambiare se ritornerei in servizio, dopo tanti anni di onoratissimo servizio con le stellette cucite addosso comunque rimarrò sempre un Soldato chechè se ne dica, detto questo, vorrei sapere se qualcuno competente in materia , potrebbe farmi capire in maniera spicciola cosa andrei a prendere di pensione considerando l'età anagrafica il rimante servizio eventualmente da fare ed eventualmente prendere in considerazione la riforma comunque tra almeno un annetto, premetto che non ho alcuna causa di servizio .
Grazie per l'attenzione e fiducioso attendo una risposta ancora grazie e buona giornata a tutti
Inviato: mer nov 11, 2015 12:16 pm
Da: Luminor1964
A: gino59
Scusa per il disturbo, sono un neofita per cui non so come comportarmi , leggendo vedo che sei esperto in materie e non riuscendo a pubblicare l'argomento nel forum generale ho ,e ancora chiedo scusa, approfittato di questo modo ,ti sarei grato se potessi comunque indicarmi la direzione giusta per mettere la richiesta nel forum generale ad ogni buon conto se puoi rispondere ti sarei grato.
Buongiorno, sono un 1°Mar. dell'Esercito in servizio dall'aprile del 1982( tutto servizio operativo) il prossimo 01 dicembre compio 51 anni, poiché a causa di vicissitudini negative puramente di carattere di servizio(quando si incontrano sul proprio percorso delle carogne....) e negli ultimi due anni orsono , che hanno sfociato haimè anche sulla sfera affettiva, da circa due mesi sono in convalescenza e credo di rimanerci fin quando non cambiano alcune cose e poi chissà se dovessero cambiare se ritornerei in servizio, dopo tanti anni di onoratissimo servizio con le stellette cucite addosso comunque rimarrò sempre un Soldato chechè se ne dica, detto questo, vorrei sapere se qualcuno competente in materia , potrebbe farmi capire in maniera spicciola cosa andrei a prendere di pensione considerando l'età anagrafica il rimante servizio eventualmente da fare ed eventualmente prendere in considerazione la riforma comunque tra almeno un annetto, premetto che non ho alcuna causa di servizio .
Grazie per l'attenzione e fiducioso attendo una risposta ancora grazie e buona giornata a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE