Art. 867 Provvedimenti di perdita del grado
1. il provvedimento è disposto con decreto ministeriale. ....omissis....
2. per i militari dichiarati interdetti, inabilitati o sottoposti all'amministrazione di sostegno la perdita del grado decorre dalla data di pubblicazione della sentenza, ai sensi dell'art. 421 del codice civile.
3. se la perdita del grado consegue a condanna penale, la stessa decorre dal passaggio in giudicato della sentenza.
4.....omissis....
5. la perdita del grado decorre dalla data di cessazione dal servizio, ovvero, ai soli fini giuridici, dalla data di applicazione della sospensione precauzionale, se sotto tale data, risulta pendente un procedimento penale o disciplinare che si conclude successivamente con la perdita del grado, salvo che il militare sia stato riammesso in servizio
Ditemi cosa ne pensate del punto 5 vorrei il vostro parere .
Come lo interpretate voi questo art riguarda la sospensione
Re: Come lo interpretate voi questo art riguarda la sospensi
Significa che come tu sai, avendone avuto risposta in altri poster.-jonnidread ha scritto:Art. 867 Provvedimenti di perdita del grado
1. il provvedimento è disposto con decreto ministeriale. ....omissis....
2. per i militari dichiarati interdetti, inabilitati o sottoposti all'amministrazione di sostegno la perdita del grado decorre dalla data di pubblicazione della sentenza, ai sensi dell'art. 421 del codice civile.
3. se la perdita del grado consegue a condanna penale, la stessa decorre dal passaggio in giudicato della sentenza.
4.....omissis....
5. la perdita del grado decorre dalla data di cessazione dal servizio, ovvero, ai soli fini giuridici, dalla data di applicazione della sospensione precauzionale, se sotto tale data, risulta pendente un procedimento penale o disciplinare che si conclude successivamente con la perdita del grado, salvo che il militare sia stato riammesso in servizio
Ditemi cosa ne pensate del punto 5 vorrei il vostro parere .
Se vieni condannato con sentenza passata in giudicata senza aver subito la sospensione cautelare, la rimozione dal grado avviene con il deposito della sentenza- Se la sentenza di condanna non e inferiore a 5 ka decorrenza e dalla dat della lettura della sospensione.-
Nel caso vi sia stata sospensione e riammissione in sservizio alla scadenza dei 5 anni, e poi si viene rimossi dal grado la decorrenza giuridica e quella dell'inizio della sospensione cautelare- Mentrr quella e conomica e la data della cessazione dal servizio vera e propria- esempio se vieni rimosso dal grado con decorrenza della data della sosoensione al 2010- ed hai prstato servizio fino al 2015- Se alla data della cessazione dal servizio hai maturato il requisito pensionistico, questa deve essere calcolato in base all'ultimo stipendio percepito-
Cioè decorrenza giuridica data della sospensione ,decorrenza economica data della cessazione dal servizio vera e propria.
Re: Come lo interpretate voi questo art riguarda la sospensi
Messaggio da jonnidread »
Grazie avt sempre preciso,avevo capito bene giuridicamente data di sospensione, economicamente dall'ultimo giorno di lavoro quindi ancora in servizio,che XXXXXXXX 34 anni butti nel cesso,capisco che abbiamo solo pensato a lavorare senza mai chiedere nulla e alla fine eccoci qua' mentre noi pensavamo ad arrestare delinquenti eccc ,non abbiamo mai pensato di andare a leggere questi regolamenti,perche se io lo avessi fatto me ne sarei andato a fare il falegname come quando mi sono arruolato stavo nella mia terra nativa,mi sarei guduto i genitori e non avrei avuto problemi,ma soprattutto non sarei diventato un pregiudicato secondo qual maiale che mi ha regalato tutto ciò'. E solo uno sfogo una giornata a te e tutti quelli che la pensano come me .
Re: Come lo interpretate voi questo art riguarda la sospensi
Messaggio da jonnidread »
Scusami leggevo la tua risposta ma se al punto 5 cita salvo che il militare sia stato riammesso in servizio: a) per il decorso della durata massima della sospensione precauzionale, ai sensi dell’ articolo 919, comma 1; b) a seguito di revoca della sospensione precauzionale disposta dall’amministrazione, ai sensi dell’ articolo 918, comma 2. 6. Per tutti gli altri casi la perdita del grado decorre dalla data del decreto.
Vuol dire che sia giuridicamente sia economicamente decorre dalla data dell'ultimo giorno di lavoro?
Vuol dire che sia giuridicamente sia economicamente decorre dalla data dell'ultimo giorno di lavoro?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE