Consiglio

Feed - CARABINIERI

Rispondi
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Consiglio

Messaggio da cimapier »

Buonasera a tutti, in data odierna ho denunciato alle procure della repubblica militare: il capitano comandante la compagnia; il comandante della stazione ed il comandante del nucleo comando per vari reati tra cui il falso e la calunnia aggravata, costituendomi parte civile. Non so quali decisioni prenderanno i superiori, ma conoscendo l'Arma, con la grave situazione di incompatibilità venutasi a creare qualcuno dovrà essere allontanato. Essendo lo scrivente riformato parziale come si comporterà l'amministrazione? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Consiglio

Messaggio da Zenmonk »

Mi pare difficile che non ne tengano conto nel disporre il trasferimento d'ufficio ad altra sede
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Consiglio

Messaggio da avt8 »

cimapier ha scritto:Buonasera a tutti, in data odierna ho denunciato alle procure della repubblica militare: il capitano comandante la compagnia; il comandante della stazione ed il comandante del nucleo comando per vari reati tra cui il falso e la calunnia aggravata, costituendomi parte civile. Non so quali decisioni prenderanno i superiori, ma conoscendo l'Arma, con la grave situazione di incompatibilità venutasi a creare qualcuno dovrà essere allontanato. Essendo lo scrivente riformato parziale come si comporterà l'amministrazione? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il primo ad essere trasferito per incompatibilità ambientale sarai tu anche se riformato parzialmente-
Ma voglio metterti una pulce nell'orecchio, nel caso che le accuse da te rivolte risultano infondate, ti verrà fatto un procedimento disciplinare con il provvedimento di licenziamento-
Ho letto di altro caso, come il tuo con il finale che gli accusati sono stati assolti,e l'accusatore e stato rimosso dal grado.-
Per cui occhio e copriti sempre le spalle, ci sono anche amici che ti accoltellano.-
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: Consiglio

Messaggio da cimapier »

Scusa, vengo denunciato, il giudice archivia, io dico che tutto era inventato e vengo licenziato? Al limite il giudice archivierà il caso ? Per cui tutti gli ufficiali e vari che denunciano il personale e poi questi sono assolti vengono licenziati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: Consiglio

Messaggio da umtambor »

Intanto, hai fatto la comunicazione ai sensi del 748 TUROM?
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: Consiglio

Messaggio da cimapier »

Fatta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Consiglio

Messaggio da panorama »

Sentenza Tar ................
----------------------------------------------------------------------

Si osserva inoltre che il trasferimento di un militare per ragioni di incompatibilità ambientale costituisce misura attraverso la quale si mira a ripristinare le condizioni di sereno e proficuo svolgimento delle attività istituzionali demandate ai dipendenti di un’articolazione periferica della forza armata in questione. Dette condizioni, appunto, di compatibilità ambientale vengono meno in presenza di situazioni – come la formale presentazione di una relazione di servizio idonea a mettere in discussione la legittimità dell’operato di un proprio superiore gerarchico - capaci di compromettere la fiducia reciproca, la leale collaborazione e il complessivo prestigio di cui l’amministrazione deve godere, in uno al corretto ed esemplare rispetto della catena di comando che caratterizza i rapporti della vita militare stessa. E’, infatti, noto che la vita di una forza armata come l’Arma dei Carabinieri poggia indiscutibilmente sulla pronta e fedele esecuzione degli ordini legittimi impartiti dal superiore gerarchico. Essa si regge dunque sulla relazione di gerarchia che, pur intesa in senso evolutivo e moderno, non può risolversi in un sindacato delle direttive impartite dal superiore, a pena di decretare la stessa ineffettività ed inefficacia dell’ordinamento militare.

Lo stesso articolo 238 del d.pr. 90 del 2010, alla lette. “a” recita che: “Il militare dell'Arma dei carabinieri non può prestare servizio nelle sedi in cui sussistono obiettive situazioni di incompatibilita' ambientale che possano condizionarne l'imparzialità nell'espletamento dei propri compiti e nuocere al prestigio dell'Istituzione;”.

Ora è indubbio che la presentazione di due relazioni di servizio indirizzate contro il proprio superiore gerarchico e trasmesse alla Procura Militare per l’adozione degli eventuali conseguenti provvedimenti è idonea a determinare, nella sfera comportamentale del denunciante, un’obiettiva situazione di incompatibilità ambientale capace di condizionare negativamente lo svolgimento dei propri compiti che esige pronta risposta dell’ordinamento. La connotazione “anomala” delle circostanze esposte dal ricorrente rispetto al normale dipanarsi del rapporto di gerarchia si desume anche dall’esito negativo della ispezione tecnico logistica effettuata il ....... del 2010 dal Comandante del ......

Né rileva al riguardo la circostanza del successivo trasferimento del reparto preso altra sede, considerato che le relazioni di servizio inviate dal ricorrente non riguardavano solo le presunte precarie condizioni logistiche del reparto di appartenenza, ma altresì la capacità del proprio superiore gerarchico di relazionarsi in modo corretto con i propri dipendenti, nonché di garantire il rispetto delle necessarie norme di sicurezza nell’esercizio dell’attività di competenza.

In ogni caso, a fronte di una situazione di criticità quale quella rappresentata, alcun rilievo potrebbe rivestire un’eventuale exceptio veritatis in ordine ai fatti denunciati, anche in relazione al procedimento penale scaturitone innanzi al Tribunale Militare di ....., dal momento che l’adozione della misura in argomento mira a preservare e garantire la tutela del prestigio e dell’immagine dell’istituzione che viene a trovarsi lesa dallo strepitus fori inevitabilmente scaturente dalla vicenda.

In sostanza, quando il rapporto tra un subalterno e un superiore gerarchico si trasforma, come nel caso specifico, e culmina un atto di totale sfiducia come nella specie, l’incompatibilità ambientale appare conclamata indipendentemente dai buoni propositi di migliorare le condizioni di operatività all’interno di un Ufficio.

Questo non significa che un militare non possa o non debba denunciare fatti anche di rilevanza penale ove posti in essere da un superiore gerarchico, ma equivale a prendere atto che in un Ufficio non sussistono più le condizioni obiettive per un normale svolgimento dell’attività di servizio e per garantire il buon andamento stesso dell’Ufficio e dei rapporti che vi sono connessi secondo la linea di comando.

In tale vicenda, appare, infatti, di tutta evidenza la potenziale attitudine della permanenza nello stesso posto di lavoro del ricorrente a pregiudicare l’immagine ed il prestigio della Amministrazione, oltre che la sua stessa funzionalità.

Né sotto altro profilo può accedersi alla prospettazione difensiva secondo cui il trasferimento in argomento avrebbe avuto un intento punitivo avendo comportato un’illegittima dequalificazione del ricorrente in quanto privato nella sede di nuova destinazione della specialità di appartenenza quale “operatore ......”.

Ricorso rigettato.
--------------------------------------------------------------------

N.B.: (fresca) chissà se il CdS la pensa diversamente??
Rispondi