Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Feed - POLIZIA DI STATO

christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da christian71 »

firefox ha scritto:
christian71 ha scritto:
Salve firefox, certo, da come scrivi tu riterrei che noi della P.S. siamo trattati decisamente meglio, ma poi in realtà dipende anche dai punti di vista… mi spiego meglio… io spesso nel forum ho letto di colleghi che erano dispiaciuti di essere stati dichiarati parzialmente idonei perchè perdevano le varie indennità legate all'attività operativa come notturni, festivi, servizio esterno, ecc…quindi con un regolamento come il vostro quel collega avrebbe avuto maggiori probabilità di recuperare l'idoneità e tornare alla vita operativa, mentre nella P.S. no, (salvo rarissimi casi)… ma se al contrario si aspirava alla riforma parziale perchè stanchi di essere operativi è sicuramente migliore il trattamento della P.S.

Quali dettagli non ti sono ancora chiari sul nostro trattamento???

Saluti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Salve Christian, beh, in effetti come dici tu, paradossalmente tutto il male NON viene per nuocere ed ogni situazione personale è differente da un altra, infatti qualche collega, attualmente parzialmente idoneo e vicino alla pensione di vecchiaia, ha già ipotizzato che se passato d'ufficio al settore amministrativo, avrebbe la possibilità di lavorare ulteriori 5 anni (65) così da versare ancora qualche contributo ed implementare la misera pensione.....pensa come siamo messi!

Detto questo e tornando allo specifico, se credo di aver capito bene quello cui va incontro un collega giudicato parzialmente idoneo da causa di servizio, ovvero rimane cmq nei ruoli operativi della Polizia ed in base alla sua patologia viene esonerato da certe tipologie di servizi, NON mi è chiaro ad esempio, se mantiene la sede o quantomeno la città.

Invece per quanto concerne la malattia NON dipendente da causa di servizio, da quello che ho letto mi pare NON esista la condizione di "parziale idoneità" e quindi il collega, se ovviamente ancora idoneo al lavoro, viene passato nei ruoli tecnici della Polizia dove cmq può mantenere la divisa (con mostrine diverse) e se del caso anche l'arma.

Anche in questo secondo caso, il passaggio ai ruoli tecnici potrebbe implicare la perdita della sede e della città?

Ed ancora, perchè sostieni che un VF ha più probabilità di recuperare l'idoneità e tornare all'operatività rispetto a voi?

Mi pare che sia nel nostro che nel vostro caso, tale giudizio sia demandato alla CMO, quindi anche nel vostro caso se vi sono le condizioni un collega giudicato "parzialmente idoneo" dopo qualche anno, potrebbe richiedere di essere sottoposto a nuova visita presso la CMO ed eventualmente (anche se raramente) giudicato idoneo al100% e tornare operativo..giusto?

Un saluto

Stefano
Buongiorno firefox, allora, provo a chiarire i dubbi rimasti… il riformato parziale della P.S. rimane nei ruolo "Ordinari" ma "NON operativi", quindi solo ufficio e al massimo può fare servizi esterni non operativi, tipo giro posta o cose del genere, inotre può/deve mantenere l'attività addestrativa al poligono… gli rimane anche la qualifica di "Agente di Polizia Giudiziaria" e all'occorrenza, libero dal servizio, in situazioni che lo richiedano, può intervenire e trarre in arresto eventuali malviventi…

La sede di servizio mediamente rimanere la stessa, ovvero dopo la riforma parziale è come se si tornasse a disposizione del Ministero in attesa di assegnazione a nuovo ufficio ed il predetto Ministero di consueto chiede al tuo ex Comandante se, tenendo conto della tua ridotta capacità lavorativa, ritiene di porerti reimpiegare nel suo ufficio oppure no…nel mio caso disse di si in quanto già ero impiegato in ufficio e sono tornato a svolgere le emdesime attività lavorative… inoltre per motivi di salute il riformato parziale può chiedere di essere trasferito più vicino casa e, se ricordo bene, deve essere assecondata la sua richiesta anche se andrà nel nuovo ufficio in soprannumero…

Esatto, nel caso la malattia che determina la riforma parziale non dovesse essere dipendente da causa di servizio è prevista la riforma al 100% con possibilità, non obbligo, di transitare nei ruoli Tacnici o civili o andare in pensione… se si opta per i ruoli tecnici è come ti avevo detto, mantiene tutto come prima tranne pochi dettagli, ma arma e divisa sicuramente si…

Che io sappia per la sede di chi transita nei ruoli tecnici vale lo stesso diescorso del riformato parziale, solo che in quel caso si deve anche sostenere una prova di esame scritta relativa al profilo scelto all'atto della domanda di transito e, se non erro, anche un colloquio (quasi una proforma, ma comunque non si può fare scena muta)…

Ho sostenuto che probabilmente per voi è più semplice riacquistare l'idoneità perchè mi è parso di capire (da quello che avevi scritro) che sono previste delle visite periodiche obbligatorie presso la CMO proprio per verificare lo stato di salute del dipendente, mentre nella P.S. no…e, secondo me, quel collega della P.S. che ha riacquistato l'idoneità al 100% (unico caso che io conosca in 22 anni di servizio) avrà dovuto cercare prima un "aiutino"…

Se rimangono altri dubbi basta chiedere…

Saluti e buona giornata
Christian



Inviato dal mio SM-N910F


firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da firefox »

Buon giorno, mi riallaccio a questa discussione per NON aprirne altre chiedendo: l'assegno di funzione già maturato a chi idoneo parziale ovviamente rimane ma si continuano a maturare anche gli altri?

In caso affermativo come penso, avete un riferimento normativo/contrattuale da allegarmi?

Grazie
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da christian71 »

firefox ha scritto:Buon giorno, mi riallaccio a questa discussione per NON aprirne altre chiedendo: l'assegno di funzione già maturato a chi idoneo parziale ovviamente rimane ma si continuano a maturare anche gli altri?

In caso affermativo come penso, avete un riferimento normativo/contrattuale da allegarmi?

Grazie
Salve firefox, nella P.S. chi viane riformato parzialmente rimane nei ruoli ordinari a tutti gli effetti e che io sappia continua a maturare tutto…

Lo scorso anno sono stato riformato parzialmente e potrò dartene conferma certa a novembre 2016, quando maturerò il secondo assegno di funzione… se mi aggiorneranno la busta paga vuol dire che si continua a matura anche quello…

Saluti e buona serata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da antoniomlg »

confermo
nel mio caso in riforma parziale ho maturato 2 e 3° assegno funzionale
e avanzato di 3 gradi

ciao
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da firefox »

antoniomlg ha scritto:confermo
nel mio caso in riforma parziale ho maturato 2 e 3° assegno funzionale
e avanzato di 3 gradi

ciao
Ok, grazie....altra domanda: ma nel cedolino stipendiale di chi parzialmente riformato, compare tale status? NON so magari con una sigla, un codice o altro?
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da antoniomlg »

firefox ha scritto:
antoniomlg ha scritto:confermo
nel mio caso in riforma parziale ho maturato 2 e 3° assegno funzionale
e avanzato di 3 gradi

ciao
Ok, grazie....altra domanda: ma nel cedolino stipendiale di chi parzialmente riformato, compare tale status? NON so magari con una sigla, un codice o altro?
niente.....
e non avrebbe motivo di esserci un qualsiasi riferimento .

secondo il punto punto di vista quale potrebbe essere la necessità?

ciao
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da firefox »

antoniomlg ha scritto:
secondo il punto punto di vista quale potrebbe essere la necessità?

ciao
Nessuna necessità...volevo una conferma anche su ciò.
Grazie
Armando66
Altruista
Altruista
Messaggi: 126
Iscritto il: mer set 03, 2014 9:35 pm

Re: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da Armando66 »

Credo che Cristian 71 e antoniomig abbiano ampiamente chiarito la discussione sui riformati parziali, posso solo dire che nella Polizia Penitenziaria , si è esentati dai turni notturni e dallo straordinario .
Saluti
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da christian71 »

Armando66 ha scritto:Credo che Cristian 71 e antoniomig abbiano ampiamente chiarito la discussione sui riformati parziali, posso solo dire che nella Polizia Penitenziaria , si è esentati dai turni notturni e dallo straordinario .
Saluti
Nella Polizia di Stato invece si possono fare gli straordinari e purtroppo anche i servizi notturni se non sono stati espressamente controindicati nel verbale di riforma della CMO…

Buona serata a tutti…
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da antoniomlg »

anche nell'Esercito si possono
fare straordinari e tutti i tipi di servizi cui non
sono espressamente contro indicati. ma diciamo che poi tutto
dipende dal soggetto e dal contesto in cui si lavora.
per fare un esempio io in riforma parziale facevo tutto dall'attività
operativa ai servizi ed nel 2012 sono andato anche all'estero.
ma perché la riforma parziale mi stava stretta ed ho trovato
il giusto compromesso con il mio comando.

altri invece vogliono e riescono ad evitare anche la cerimonia
dell'alzabandiera (già perche nell'esercito la mattina si fà l'alzabandiera)

ciao
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da firefox »

Volevo precisare per Vostra conoscenza che nei VVF l'unica alternativa di "riforma", se così la vogliamo chiamare, prima di essere passati al settore amministrativo o, in caso di rinuncia, essere collocati in pensione (qualora se ne abbia maturato il diritto) è disciplinata dall'art. 134 del Dlgs 217/05.

Tale condizione di idoneità parziale, ad oggi, NON ha scadenza pur NON essendo permanente.

In buona sostanza dopo un tot di tempo su richiesta del dipendente si può venire sottoposti nuovamente ad accertamenti presso la CMO e ritornare idonei al 100%.

Viceversa, il dipendente potrebbe permanere in tale "limbo" sino alla pensione.

Avevano tentato di mettere mano a ciò (così come previsto dall'art. 134 del Dlgs 217/05) ma le OOSS hanno stoppato tutto.

In buona sostanza un collega in art. 134, indipendentemente dalla patologia, NON può partecipare ad interventi di soccorso od anche solo tecnici, di verifica o quant'altro.

Ovviamente consegue tutti gli avanzamenti di carriera come gli altri e, a livello stipendiale NON percepisce indennità di presenza, notturne e di servizio esterno.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Rimanere con la divisa anche se inabili parziali.

Messaggio da christian71 »

antoniomlg ha scritto:anche nell'Esercito si possono
fare straordinari e tutti i tipi di servizi cui non
sono espressamente contro indicati. ma diciamo che poi tutto
dipende dal soggetto e dal contesto in cui si lavora.
per fare un esempio io in riforma parziale facevo tutto dall'attività
operativa ai servizi ed nel 2012 sono andato anche all'estero.
ma perché la riforma parziale mi stava stretta ed ho trovato
il giusto compromesso con il mio comando.

altri invece vogliono e riescono ad evitare anche la cerimonia
dell'alzabandiera (già perche nell'esercito la mattina si fà l'alzabandiera)

ciao
Ciao Antonio… è vero, dipende anche dalle persone con cui si ha a che fare… nel mio paese per esempio, i riformati parziali sono malvisti e proprio per dispetto cercano di impiegarli a tutti i costi nei servizi più scomodi possibili, tipo i servizi notturni, anche se interni… che non sarebbe neanche la fine del mondo, ma sapere di stare sulle balle per essere rimasto invalido per causa di servizio non mi scende giù… quindi, per ora, preferisco rimanere lontano da casa (vita da pendolare con i relativi disaggi ovviamente) ma almeno nessuno mi guarda storto per questo…

Pazienza… succede di peggio in giro…

Saluti e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Rispondi