Calcolo P.A.L pensione e Tfs
Calcolo P.A.L pensione e Tfs
Buongiorno a tutti
La settimana prossima presentero' domanda di pensione anticipata , con ultimo giorno lavorativo 31/10/2016.
Anni 40+3+3+12
Gradirei conoscere all'incirca il netto della pensione e il tfs che potrei percepire, avendo a carico moglie e 2 figli a carico.
App.sc. Ap1
Lavoro precedente aa.4 mm.7
Militare leva aa.1 1979-2980
Arruolato il 24/10/1985
Carabiniere dal 01/03/1986
Dal 27/03/86. Al 14/12/88 servizio di frontiera.
Restante servizio d'istituto continuativo sino a oggi.
Riscattati ai fini tfs leva e 5 anni max consentito.
Retributivo sino al 31/12/2011.
Parametro. 113.50
Stipendio 1633.46
Ind. Vac. Contr. 12.25
RIA. 31.50
Ind. Pension. 615.10
Assegno di funz. 282.69 (da maturare al 24/10/2016)
Da aggiungere eventuale elemosina contratto previsto 2016-2018.
Ringrazio a tutti quelli che con la loro disponibilita' e assodata esperienza e pazienza vorranno rispondere ai quesiti, con la dovuta promessa di divulgare in questo Forum i dati definitivi che nei tempi dovuti mi saranno comunicati dal INPS.
Saluti......
La settimana prossima presentero' domanda di pensione anticipata , con ultimo giorno lavorativo 31/10/2016.
Anni 40+3+3+12
Gradirei conoscere all'incirca il netto della pensione e il tfs che potrei percepire, avendo a carico moglie e 2 figli a carico.
App.sc. Ap1
Lavoro precedente aa.4 mm.7
Militare leva aa.1 1979-2980
Arruolato il 24/10/1985
Carabiniere dal 01/03/1986
Dal 27/03/86. Al 14/12/88 servizio di frontiera.
Restante servizio d'istituto continuativo sino a oggi.
Riscattati ai fini tfs leva e 5 anni max consentito.
Retributivo sino al 31/12/2011.
Parametro. 113.50
Stipendio 1633.46
Ind. Vac. Contr. 12.25
RIA. 31.50
Ind. Pension. 615.10
Assegno di funz. 282.69 (da maturare al 24/10/2016)
Da aggiungere eventuale elemosina contratto previsto 2016-2018.
Ringrazio a tutti quelli che con la loro disponibilita' e assodata esperienza e pazienza vorranno rispondere ai quesiti, con la dovuta promessa di divulgare in questo Forum i dati definitivi che nei tempi dovuti mi saranno comunicati dal INPS.
Saluti......
Re: Calcolo P.A.L pensione e Tfs
Messaggio da Antonio_1961 »
Stipendio 1950 tfs 57000 augurimario1960 ha scritto:Buongiorno a tutti
La settimana prossima presentero' domanda di pensione anticipata , con ultimo giorno lavorativo 31/10/2016.
Anni 40+3+3+12
Gradirei conoscere all'incirca il netto della pensione e il tfs che potrei percepire, avendo a carico moglie e 2 figli a carico.
App.sc. Ap1
Lavoro precedente aa.4 mm.7
Militare leva aa.1 1979-2980
Arruolato il 24/10/1985
Carabiniere dal 01/03/1986
Dal 27/03/86. Al 14/12/88 servizio di frontiera.
Restante servizio d'istituto continuativo sino a oggi.
Riscattati ai fini tfs leva e 5 anni max consentito.
Retributivo sino al 31/12/2011.
Parametro. 113.50
Stipendio 1633.46
Ind. Vac. Contr. 12.25
RIA. 31.50
Ind. Pension. 615.10
Assegno di funz. 282.69 (da maturare al 24/10/2016)
Da aggiungere eventuale elemosina contratto previsto 2016-2018.
Ringrazio a tutti quelli che con la loro disponibilita' e assodata esperienza e pazienza vorranno rispondere ai quesiti, con la dovuta promessa di divulgare in questo Forum i dati definitivi che nei tempi dovuti mi saranno comunicati dal INPS.
Saluti......
Re: Calcolo P.A.L pensione e Tfs
Grazie antonio 1961, della risposta che trovo soddisfacente nell'importo , in ogni caso, sia con o senza famigliari a carico e reddito dipendente.
Saluti e buona serata...
Saluti e buona serata...
Re: Calcolo P.A.L pensione e Tfs
==============================P.A.L. 32.000€ .....e passa.-mario1960 ha scritto:Grazie antonio 1961, della risposta che trovo soddisfacente nell'importo , in ogni caso, sia con o senza famigliari a carico e reddito dipendente.
Saluti e buona serata...
Re: Calcolo P.A.L pensione e Tfs
Grazie Giii, per problemi tecnici non ho potuto rispoderti al tuo mp per confermati la mia approvazione ,,,,,,
Se come spero e penso vista la tua competenza sono 32.000 e passa , minimo a Natale ti devo inviare 6 bottiglie di cannonau.
Ringraziandoti per la tua disponibilita' e pazienza ti auguro Buenas noches
Se come spero e penso vista la tua competenza sono 32.000 e passa , minimo a Natale ti devo inviare 6 bottiglie di cannonau.
Ringraziandoti per la tua disponibilita' e pazienza ti auguro Buenas noches
Re: Calcolo P.A.L pensione e Tfs
===============================================================================mario1960 ha scritto:Grazie Giii, per problemi tecnici non ho potuto rispoderti al tuo mp per confermati la mia approvazione ,,,,,,
Se come spero e penso vista la tua competenza sono 32.000 e passa , minimo a Natale ti devo inviare 6 bottiglie di cannonau.
Ringraziandoti per la tua disponibilita' e pazienza ti auguro Buenas noches
Urcaaaaaaaaaaaaaaaaa.....................Per un confronto e valutazione nel merito:- Addios
N.B. Tu sei al 78,75% circa base pensionabile,ma al 31.12.1992 AA14 MM9 GG21 (non sei un super retrib.).-
Il collega qui sotto è arrivato al 76,20% circa,ma al 31.12.1992 AA15 MM11 GG7 (super retributivo) e quindi
è compensato l'uno all'altro........qualcosina in più di te ha i 6 scatti (poca cosa).-
Ciò posto, è evidente che i vari sevizi svolti (turnista puro) e lo straordinario anno il loro peso...€€€€€€
frank62pdis:Ass.C. (ps) .Arr.15/01/83 +AA3 ric. + AA1 (MIL.) 08/2015=AA41 MM6 P.A.L. €32.782,44.-
Re: Calcolo P.A.L pensione e Tfs
Quidi mi sembra di capire che non aver maturato 15 anni al 92, nel mio caso insiste anche se poco nel calcolo della pal.
Circa 500 €€€€ in meno sulla pal di frankpdis ?????
Grazie Hasta Luego
Circa 500 €€€€ in meno sulla pal di frankpdis ?????
Grazie Hasta Luego
Re: Calcolo P.A.L pensione e Tfs
=============================================================mario1960 ha scritto:Quidi mi sembra di capire che non aver maturato 15 anni al 92, nel mio caso insiste anche se poco nel calcolo della pal.
Circa 500 €€€€ in meno sulla pal di frankpdis ?????
Grazie Hasta Luego
Errata corrige:- differenza per i 6 scatti....!!! a vista sono andato alla data di arruolamento,ma i 6 scatti
incidono con la R.I.A. + alta e la % della Base Pensionabile alla cessazione....quindi si compensano.-
SUPER RETRIBUTIVO.- Al fine del conteggio della quota B della pensione nel sistema retributivo, si deve tenere conto dell'anzianita utile al al 31.12.92 (quota A) , per coloro che avevano un'anzianità di 15 o più anni va calcolata la media degli ultimi 10 anni , mentre per chi aveva meno di 15 annni viene fatta la media dal 01.01.93 alla data antecedente la pensione(questo, prima della pro-rata), Adesso, sino al 31.12.2011.- la differenza con un parigrado non superretributivo, puo' variare anche di €40/50€ netti al mese, (D.Lgs.503/92) tutto fa' brodo
Re: Calcolo P.A.L pensione e Tfs
Come dici tu. Tutto fa brodo
Ti ci paghi sky a vita o se si preferisce il viagra sino a quando carrozzeria e motore reggono.....
Grazie della consulenza
ciao...
Ti ci paghi sky a vita o se si preferisce il viagra sino a quando carrozzeria e motore reggono.....
Grazie della consulenza
ciao...
Re: Calcolo P.A.L pensione e Tfs
In soldoni mi sembra di capire che super retributivo quota b dal 2001 al 2011, retributivo dal 1993 al 2011 ( totale media su 19 anni ). Quindi retribuzioni più basse ,
Non e' che rispondo alle 02:00 perche' non ci dormivo all'idea di dovermi pagare il viagra con le 40 €€€ mancanti ma sono di turno di notte 01:07 .
Saluti.....
Non e' che rispondo alle 02:00 perche' non ci dormivo all'idea di dovermi pagare il viagra con le 40 €€€ mancanti ma sono di turno di notte 01:07 .
Saluti.....
Re: Calcolo P.A.L pensione e Tfs
===============================================================================mario1960 ha scritto:In soldoni mi sembra di capire che super retributivo quota b dal 2001 al 2011, retributivo dal 1993 al 2011 ( totale media su 19 anni ). Quindi retribuzioni più basse ,
Non e' che rispondo alle 02:00 perche' non ci dormivo all'idea di dovermi pagare il viagra con le 40 €€€ mancanti ma sono di turno di notte 01:07 .
Saluti.....
Con il metodo retributivo il trattamento pensionistico si basa su 2 quote:
- La prima quota (Quota A) è calcolata sulle anzianità maturate al 31/12/1992. La Quota A si basa sulla media degli ultimi 5 anni (260 settimane) delle retribuzioni utili percepite dall'interessato se lavoratore dipendente; degli ultimi 10 anni (520 settimane) per i lavoratori autonomi; e dell'ultimo anno se lavoratore dipendente del pubblico impiego.
- La seconda quota (Quota B) è determinata sulle anzianità contributive dal 1° Gennaio 1993 fino alla data dell'effettiva decorrenza della pensione. La Quota B si basa sulla media degli ultimi 10 anni delle retribuzioni utili percepite dall'interessato se lavoratore dipendente (privato o pubblico); degli ultimi 15 anni per i lavoratori autonomi.
Ai fini del calcolo della retribuzione media la retribuziona percepita negli anni antecedenti il pensionamento è soggetta ad una rivalutazione. Per le anzianità sino al 31.12.1992 la rivalutazione è pari all'incremento del costo della vita; per le anzianità successive è pari all'incremento del costo della vita piu' un punto percentuale all'anno. La rivalutazione delle retribuzioni avviene tramite specifici coefficienti di rivalutazione pubblicati ogni anno ed è riconosciuta sino all'anno precedente quello del pensionamento.
Le medie delle retribuzioni così rivalutate vengono moltiplicate per un rendimento annuo (le cd. aliquote di rendimento) che, a seconda del periodo contributivo al quale si applicano (antecedente o successivo al 1° Gennaio 1993) e sulla base della retribuzioen media calcolata, varia dal 2% all'1% o dal 2% allo 0,9% il rendimento decresce al crescere della retribuzione media).
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE