A seguito di visione documentazione oltre al mancato documento caratteristico.
Sul foglio matricolare notai che sul frontespizio del foglio stesso alla parte dichiaro di aver ricevuto la tessera militare n°.... in data 13/01/2004 c'è una firma che non è mia datata 13 gennaio 2004.
Quindi presentai Denuncia orale algli uffici di Polizia giudiziaria della Capitaneria di Porto (All'inizio non volevano prendere la denuncia)
accadeva il 18/novembre/2014 avevo chiesto di essere avvisato in caso di archiviazione.
a tutt'oggi non ho avuto nessun riscontro come mi devo comportare?
Poi successivamente ho trovato anche la copia della cartolina di partenza dove mi dovevo presentare il 02.02.2004 quindi tale firma non è mia in quando sono partito un mese dopo quindi non potevo firmare tale documento il 13 gennaio.
Domanda
posso integrare tale copia della cartolina di partenza dove mi devo recare alla Capitaneria o anche presso i Carabinieri della zona?
Se qualcuno mi potesse aiutare anche col gratuito patrocinio nella mia zona non lo fanno
P.s. Mi hanno mandato a casa a paga 0,ho dovuto pagare anche le tasse (spazzatura,rai,ecc)perchè al momento dell'infortuno abitavo da solo.
Ho ricevuto la pensione militare dopo 12 anni con tutto il mod.C nel fra tempo ho avuto 2 figli di cui uno la madre vedendo che non mi pagavano con una scusa se l'ha portato in Romania, da 8 anni che non lo vedo, e mi ha fatto condannare tramite il tribunale romeno per il mantenimento piu' danni
l'altro sta a casa famiglia.
Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno
Insabbiamento denuncia
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re:Si puo' insabbiamento una denuncia presentata alla Polizi
Ho vissuto col pacco che davano alla caritas (6 kg di pasta + 4 kg di riso + qualche biscotto)al mese. Per il poco mangiare salubre il secondo figlio è nato disabile affetto dalla nascita da Frenulo Linguale breve e Ipometria al femore sinistro di circa 3(tre) centimetri stando al freddo con otite cronica io per mangiare solo riso mi si è infiammata la colecisti crescendo un tumore dentro e me l'anno asportata la colecisti.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE