DISPARITA' DI TRATTAMENTO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
pr.lucio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:56 am

DISPARITA' DI TRATTAMENTO

Messaggio da pr.lucio »

Salve Ill.mo Avvocato! Sono un M.llo dell' Aeronautica Militare in servizio nella Base di Capo Frasca in Sardegna, e volevo chiedere il suo aiuto in merito ad un enorme Ingiustizia che sto subendo e con me tanti altri colleghi.
Sono arrivato nella Base suddetta 3 anni fa' e come Ente Disagiato per la Forza Armata e' prevista una indennita' supplementare d'impiego operativo. Con il passare dei mesi mi sono accorto di aver percepito il 25% di questa indennita' come da decreto interministeriale emanato nel 1998 e fin qui ok.....
Subito dopo vengo a sapere che alcuni colleghi percepiscono come me il 25%, mentre altri il 75% perche' avevano fatto un ricorso all'epoca dell'uscita del decreto lamentando in effetti che percepivano gia' da prima quella percentuale ( 75% ) ed il TAR Sardegna all'epoca gli ha dato ragione.
Successivamente altri colleghi lesi con il 25% hanno impugnato la stessa sentenza rifacendo pari passo un altro ricorso uguale con lo stesso avvocato, ma nel frattempo il TAR ha risposto dicendo che dovevano rivolgersi alla propia Amministrazione e quindi sono in attesa della risposta del Consiglio di Stato. Mi chiedo ora cosa fare : devo aspettare per vedere la sentenza del Consiglio di Stato? Oppure inizare a fare un ricorso anche io per evitare i termini di prescrizione? La ringrazio anticipatatamente.


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3104
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: DISPARITA' DI TRATTAMENTO

Messaggio da avt8 »

pr.lucio ha scritto:Salve Ill.mo Avvocato! Sono un M.llo dell' Aeronautica Militare in servizio nella Base di Capo Frasca in Sardegna, e volevo chiedere il suo aiuto in merito ad un enorme Ingiustizia che sto subendo e con me tanti altri colleghi.
Sono arrivato nella Base suddetta 3 anni fa' e come Ente Disagiato per la Forza Armata e' prevista una indennita' supplementare d'impiego operativo. Con il passare dei mesi mi sono accorto di aver percepito il 25% di questa indennita' come da decreto interministeriale emanato nel 1998 e fin qui ok.....
Subito dopo vengo a sapere che alcuni colleghi percepiscono come me il 25%, mentre altri il 75% perche' avevano fatto un ricorso all'epoca dell'uscita del decreto lamentando in effetti che percepivano gia' da prima quella percentuale ( 75% ) ed il TAR Sardegna all'epoca gli ha dato ragione.
Successivamente altri colleghi lesi con il 25% hanno impugnato la stessa sentenza rifacendo pari passo un altro ricorso uguale con lo stesso avvocato, ma nel frattempo il TAR ha risposto dicendo che dovevano rivolgersi alla propia Amministrazione e quindi sono in attesa della risposta del Consiglio di Stato. Mi chiedo ora cosa fare : devo aspettare per vedere la sentenza del Consiglio di Stato? Oppure inizare a fare un ricorso anche io per evitare i termini di prescrizione? La ringrazio anticipatatamente.

Intanto fai istanza e chiedi quello che ti compete, con raccomandata ,e indicando che la presente vale anche ai fini della interruzione della prescrizione- Inviando l'istanza di cui deve tenere copia ,interrompi la prescrizione. cosi hai più tempo per riflettere se devi fare ricorso- Ma ti ricorso che le sentenze favorevoli non sono estenguibile a tutti gli aventi diritto, salvo che l'amministrazione in autotutela concede quello richiesto.-
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: DISPARITA' DI TRATTAMENTO

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Egregio maresciallo,
senza un riferimento alle sentenze in questione mi è impossibile comprendere che cosa abbia statuito il TAR.
Peraltro, alcune imprecisioni nella descrizione dell'iter giudiziale (assolutamente comprensibili, per carità) non mi fanno comprendere cosa abbia disposto il TAR (ha respinto il secondo ricorso?), visto che ora va attesa la pronuncia del Consiglioi di Stato.
Resta il fatto, comunque, che in linea di massima questo genere di ricorsi produce effetti solo nei confronti dei ricorrenti, quindi potreanne essere per lei inutile e determinare la prescrizione del diritto attendere l'esito di ricorsi proposti da latri colleghi.
Pertanto, le suggerisco di consultarsi con un legale che conosca la materia e che le sugerisxa se procedere o meno in giudizio.
In bocca al lupo,
Giorgio Carta
pr.lucio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:56 am

Re: DISPARITA' DI TRATTAMENTO

Messaggio da pr.lucio »

la ringrazio e' stato gentilissimo
Rispondi