PERICOLO RIFORMA?
PERICOLO RIFORMA?
Buongiorno, sono un appartenente alla polizia penitenziaria e ho ricevuto da poco una diagnosi di "osas severa" in sostanza ho le apnee notturne. dato che all'ospedale mi hanno detto di fare la pratica per l'invalidità ( che sarà in torno al 30/40 %), chiedevo a voi esperti se c'è il rischio di non essere idoneo al servizio attivo grazie
Re: PERICOLO RIFORMA?
molto alto sarà difficile che la cmo ti darà poi l'idoneità al serviziomancho73 ha scritto:Buongiorno, sono un appartenente alla polizia penitenziaria e ho ricevuto da poco una diagnosi di "osas severa" in sostanza ho le apnee notturne. dato che all'ospedale mi hanno detto di fare la pratica per l'invalidità ( che sarà in torno al 30/40 %), chiedevo a voi esperti se c'è il rischio di non essere idoneo al servizio attivo grazie
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: PERICOLO RIFORMA?
hai due scelte:mancho73 ha scritto:Grazie per l'infausta risposta, ma a questo punto cosa ne sarà di me? Che fanno mi mandano in pensione con 700€?
1. non dire niente all'amministrazione con tutti i rischi che derivano: omissione di comunicare lo stato effettivo di salute e nel caso di un qualsiasi "infortunio" sul servizio sarai il solo responsabile di te e dell'eventuale danno causato ad altri colleghi, del tipo stai guidando un auto di servizio, e a causa della patologia, che può dare colpi di sonno improvvisi, vai a sbattere, se si scopre che eri a conoscenza di tale malattia sei perseguibile, anche penalmente.
2. comunicarlo: in tal caso sarai inviato alla cmo che ti dara dei lunghi periodi di inidoneità al servizio quasi certamente fino a farti decadere ed in tal caso prenderai la pensione in base agli anni di servizio
oppure puoi chiedere di passare nei ruoli civili.
ciao e auguri.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: PERICOLO RIFORMA?
aggiungo: che, se la causa della patologia è l'obesità, se riesci a dimagrire e con il controllo di un buon pneumologo potresti riuscire a risolvere il problema e a farti dare l'idoneità.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: PERICOLO RIFORMA?
cmq se posti i tuoi dati stipendiali e di servizio ci sono esperti che sapranno dirti l'importo della pensione in caso che verrai riformato o decaduto.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: PERICOLO RIFORMA?
innanzitutto grazie per le risposte esaustive, approfitto per inserire i miei dati per una eventuale pensioncina! nato il 10-10-1973 arruolato il 29-11-1993 grado sovrintendente stipendio tabellare 1142,11; iis inglobata 530,92; indennità vacanza contrattuale 12,55; ind.pens.mens. 683,90; assegno funzionale 150,02: dettaglio detrazioni lavoro dipendente 72; detr. figli 138,00; assegno familiare 280,16.Non so se manca qualche dato spero che qualcuno mi faccia sapere cosa mi aspetta anche se credo che sarà meglio transitare nei ruoli civili.
Re: PERICOLO RIFORMA?
leggendo la busta paga forse potrebbero servire anche gli importi progressivi: imponibile ac 22162,77; irpef ac 3878,53; imponibile ap 300,53; irpef ap 78,08; aliquota massima 38,00; aliquota media 25,98. questo è tutto
Re: PERICOLO RIFORMA?
===credo sia meglio il passaggio al ruolo civile, ma questo non può avvenire se ti fanno decadere dal servizio, quindi meglio essere franchi e parlare con il presidente della commissione di una eventuale riforma onde poter accedere al ruolo civile.mancho73 ha scritto:innanzitutto grazie per le risposte esaustive, approfitto per inserire i miei dati per una eventuale pensioncina! nato il 10-10-1973 arruolato il 29-11-1993 grado sovrintendente stipendio tabellare 1142,11; iis inglobata 530,92; indennità vacanza contrattuale 12,55; ind.pens.mens. 683,90; assegno funzionale 150,02: dettaglio detrazioni lavoro dipendente 72; detr. figli 138,00; assegno familiare 280,16.Non so se manca qualche dato spero che qualcuno mi faccia sapere cosa mi aspetta anche se credo che sarà meglio transitare nei ruoli civili.
Re: PERICOLO RIFORMA?
Insomma sto messo male!! Però magari se le cure funzionano e il mio pneumologo mi fa una bella relazione magari riesco a permanere in servizio! Speriamo! Comunque grazie
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: PERICOLO RIFORMA?
Messaggio da antoniomlg »
la sindrome delle apnee notturne
potrebbe essere riconosciuta come aggravamento di una
forma di sinusopatia fronto mascellare,
da una deviazione del setto nasale da traumi facciali ecc ecc
tante volte tu avessi una delle suddette patologie riconosciute già causa di servizio
si potrebbe tentare .
potrebbe essere riconosciuta come aggravamento di una
forma di sinusopatia fronto mascellare,
da una deviazione del setto nasale da traumi facciali ecc ecc
tante volte tu avessi una delle suddette patologie riconosciute già causa di servizio
si potrebbe tentare .
Re: PERICOLO RIFORMA?
bravo tenta cosimancho73 ha scritto:Insomma sto messo male!! Però magari se le cure funzionano e il mio pneumologo mi fa una bella relazione magari riesco a permanere in servizio! Speriamo! Comunque grazie
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: PERICOLO RIFORMA?
tentar non nuoce ed è gratis ma moooooooooolto improbabile vedersela riconosciutaantoniomlg ha scritto:la sindrome delle apnee notturne
potrebbe essere riconosciuta come aggravamento di una
forma di sinusopatia fronto mascellare,
da una deviazione del setto nasale da traumi facciali ecc ecc
tante volte tu avessi una delle suddette patologie riconosciute già causa di servizio
si potrebbe tentare .
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: PERICOLO RIFORMA?
ma sei sicuro che per la decadenza non si possa transitare nei ruoli civili? è cambiato qualcosa? da quel che so io l'amm/ne è tenuta a mandarti prima della decadenza alla cmo proprio per darti la possibilità di far domanda nei ruoli civili e se non lo fa, anche se decadi per il superamento dei giorni, avendo sbagliato l'amm/ne, hai sempre il diritto a detto transito.angri62 ha scritto:===credo sia meglio il passaggio al ruolo civile, ma questo non può avvenire se ti fanno decadere dal servizio, quindi meglio essere franchi e parlare con il presidente della commissione di una eventuale riforma onde poter accedere al ruolo civile.mancho73 ha scritto:innanzitutto grazie per le risposte esaustive, approfitto per inserire i miei dati per una eventuale pensioncina! nato il 10-10-1973 arruolato il 29-11-1993 grado sovrintendente stipendio tabellare 1142,11; iis inglobata 530,92; indennità vacanza contrattuale 12,55; ind.pens.mens. 683,90; assegno funzionale 150,02: dettaglio detrazioni lavoro dipendente 72; detr. figli 138,00; assegno familiare 280,16.Non so se manca qualche dato spero che qualcuno mi faccia sapere cosa mi aspetta anche se credo che sarà meglio transitare nei ruoli civili.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: PERICOLO RIFORMA?
===hai ragione se sbagliano, altrimenti ricorso al tar. ma nel frattempo cosa fai?ariete17 ha scritto:ma sei sicuro che per la decadenza non si possa transitare nei ruoli civili? è cambiato qualcosa? da quel che so io l'amm/ne è tenuta a mandarti prima della decadenza alla cmo proprio per darti la possibilità di far domanda nei ruoli civili e se non lo fa, anche se decadi per il superamento dei giorni, avendo sbagliato l'amm/ne, hai sempre il diritto a detto transito.angri62 ha scritto:===credo sia meglio il passaggio al ruolo civile, ma questo non può avvenire se ti fanno decadere dal servizio, quindi meglio essere franchi e parlare con il presidente della commissione di una eventuale riforma onde poter accedere al ruolo civile.mancho73 ha scritto:innanzitutto grazie per le risposte esaustive, approfitto per inserire i miei dati per una eventuale pensioncina! nato il 10-10-1973 arruolato il 29-11-1993 grado sovrintendente stipendio tabellare 1142,11; iis inglobata 530,92; indennità vacanza contrattuale 12,55; ind.pens.mens. 683,90; assegno funzionale 150,02: dettaglio detrazioni lavoro dipendente 72; detr. figli 138,00; assegno familiare 280,16.Non so se manca qualche dato spero che qualcuno mi faccia sapere cosa mi aspetta anche se credo che sarà meglio transitare nei ruoli civili.
sai quanti ricorsi ci sono per i decaduti che vogliono transitare o rientrare qualora fossero idonei.
una volta che ti hanno concesso tutto, arrivato alla scadenza, non sei più parte dell'amministrazione, manco la cmo ti vuole più, non hai lo status militare.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE