Calcolo sistema pensionistico
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer ott 07, 2015 7:04 pm
Calcolo sistema pensionistico
Messaggio da felice molinaro »
Carissimi colleghi,sono un Sovrintedente vorrei sapere con quale sistema pensionistico andrei in pensione. Vi faccio un breve excursus della mia carriera lavorativa: mi sono arruolato in data 05/07/1982, al 31/12/1995 ho maturato 13 anni e mesi 6 di servizio, cui vanno aggiunti 2 anni riscattati esterni e ancora 2 anni e 8 mesi di riscatto del servizio prestato.
Ho le idee molto confuse perchè al Dipartimento ho ricevo risposte contrastanti. C'è chi
ritiene mi verrà applicato il sistema pensionistico contributivo e chi invece mi parla di sistema misto, confondendomi le idee.
Distinti saluti Felice
Ho le idee molto confuse perchè al Dipartimento ho ricevo risposte contrastanti. C'è chi
ritiene mi verrà applicato il sistema pensionistico contributivo e chi invece mi parla di sistema misto, confondendomi le idee.
Distinti saluti Felice
Re: Calcolo sistema pensionistico
=============================SUL FILO DEL RASOIO====================================felice molinaro ha scritto:Carissimi colleghi,sono un Sovrintedente vorrei sapere con quale sistema pensionistico andrei in pensione. Vi faccio un breve excursus della mia carriera lavorativa: mi sono arruolato in data 05/07/1982, al 31/12/1995 ho maturato 13 anni e mesi 6 di servizio, cui vanno aggiunti 2 anni riscattati esterni e ancora 2 anni e 8 mesi di riscatto del servizio prestato.
Ho le idee molto confuse perchè al Dipartimento ho ricevo risposte contrastanti. C'è chi
ritiene mi verrà applicato il sistema pensionistico contributivo e chi invece mi parla di sistema misto, confondendomi le idee.
Distinti saluti Felice
Premesso che il corso allievi è stato di MM6 e calcolando i vari mesi di gg30 al 31.12.1995 risulta in
AA18 MM1, quindi e ovviamente retributivo sino al 31.12.2011.-Addios
Re: Calcolo sistema pensionistico
===premesso che dal 2012 si è tutti mistifelice molinaro ha scritto:Carissimi colleghi,sono un Sovrintedente vorrei sapere con quale sistema pensionistico andrei in pensione. Vi faccio un breve excursus della mia carriera lavorativa: mi sono arruolato in data 05/07/1982, al 31/12/1995 ho maturato 13 anni e mesi 6 di servizio, cui vanno aggiunti 2 anni riscattati esterni e ancora 2 anni e 8 mesi di riscatto del servizio prestato.
Ho le idee molto confuse perchè al Dipartimento ho ricevo risposte contrastanti. C'è chi
ritiene mi verrà applicato il sistema pensionistico contributivo e chi invece mi parla di sistema misto, confondendomi le idee.
Distinti saluti Felice
ma fare un addizione con i dati esposti è da scuola elementare, a prescindere dal dipartimento, che forse sono ancora alle scuole materne.
contributi da servizio 13aa 6mm 26gg
maggiorazioni 2aa 7mm 11gg
ricongiunzione 2aa
totale = 18aa 2mm 7gg
Re: Calcolo sistema pensionistico
=========================angri62 ha scritto:===premesso che dal 2012 si è tutti mistifelice molinaro ha scritto:Carissimi colleghi,sono un Sovrintedente vorrei sapere con quale sistema pensionistico andrei in pensione. Vi faccio un breve excursus della mia carriera lavorativa: mi sono arruolato in data 05/07/1982, al 31/12/1995 ho maturato 13 anni e mesi 6 di servizio, cui vanno aggiunti 2 anni riscattati esterni e ancora 2 anni e 8 mesi di riscatto del servizio prestato.
Ho le idee molto confuse perchè al Dipartimento ho ricevo risposte contrastanti. C'è chi
ritiene mi verrà applicato il sistema pensionistico contributivo e chi invece mi parla di sistema misto, confondendomi le idee.
Distinti saluti Felice
ma fare un addizione con i dati esposti è da scuola elementare, a prescindere dal dipartimento, che forse sono ancora alle scuole materne.
contributi da servizio 13aa 6mm 26gg
maggiorazioni 2aa 7mm 11gg
ricongiunzione 2aa
totale = 18aa 2mm 7gg
=============================SUL FILO DEL RASOIO====================================
Premesso che il corso allievi è stato di MM6 e calcolando i vari mesi di gg30 al 31.12.1995 risulta in
AA18 MM1, quindi e ovviamente retributivo sino al 31.12.2011.-Addios
Re: Calcolo sistema pensionistico
In effetti!!angri62 ha scritto: ===premesso che dal 2012 si è tutti misti
ma fare un addizione con i dati esposti è da scuola elementare, a prescindere dal dipartimento, che forse sono ancora alle scuole materne.
Cmq credo che l'ignIoranza sia di casa presso tutti gli uffici preposti dei vari dipartimenti.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer ott 07, 2015 7:04 pm
Re: Calcolo sistema pensionistico
Messaggio da felice molinaro »
Grazie mille Gino, sei stato molto gentile.gino59 ha scritto:=============================SUL FILO DEL RASOIO====================================felice molinaro ha scritto:Carissimi colleghi,sono un Sovrintedente vorrei sapere con quale sistema pensionistico andrei in pensione. Vi faccio un breve excursus della mia carriera lavorativa: mi sono arruolato in data 05/07/1982, al 31/12/1995 ho maturato 13 anni e mesi 6 di servizio, cui vanno aggiunti 2 anni riscattati esterni e ancora 2 anni e 8 mesi di riscatto del servizio prestato.
Ho le idee molto confuse perchè al Dipartimento ho ricevo risposte contrastanti. C'è chi
ritiene mi verrà applicato il sistema pensionistico contributivo e chi invece mi parla di sistema misto, confondendomi le idee.
Distinti saluti Felice
Premesso che il corso allievi è stato di MM6 e calcolando i vari mesi di gg30 al 31.12.1995 risulta in
AA18 MM1, quindi e ovviamente retributivo sino al 31.12.2011.-Addios
Re: Calcolo sistema pensionistico
===mi sà che mi tocca ritornare alle elementari!! avevo messo un mese in più. chiedo venia.gino59 ha scritto:1mmangri62 ha scritto:===premesso che dal 2012 si è tutti mistifelice molinaro ha scritto:Carissimi colleghi,sono un Sovrintedente vorrei sapere con quale sistema pensionistico andrei in pensione. Vi faccio un breve excursus della mia carriera lavorativa: mi sono arruolato in data 05/07/1982, al 31/12/1995 ho maturato 13 anni e mesi 6 di servizio, cui vanno aggiunti 2 anni riscattati esterni e ancora 2 anni e 8 mesi di riscatto del servizio prestato.
Ho le idee molto confuse perchè al Dipartimento ho ricevo risposte contrastanti. C'è chi
ritiene mi verrà applicato il sistema pensionistico contributivo e chi invece mi parla di sistema misto, confondendomi le idee.
Distinti saluti Felice
ma fare un addizione con i dati esposti è da scuola elementare, a prescindere dal dipartimento, che forse sono ancora alle scuole materne.
contributi da servizio 13aa 6mm 26gg13aa 5mm 26gg
maggiorazioni 2aa 7mm 11gg
ricongiunzione 2aa
totale = 18aa 2mm 7gg
=========================
=============================SUL FILO DEL RASOIO====================================
Premesso che il corso allievi è stato di MM6 e calcolando i vari mesi di gg30 al 31.12.1995 risulta in
AA18 MM1, quindi e ovviamente retributivo sino al 31.12.2011.-Addios
Re: Calcolo sistema pensionistico
BUONASERA A TUTTI,
VISITANDO IL SITO, HO POTUTO CONSTATARE, CHE DATE RISPOSTE ESAUDIENTI AI QUESITI PROPOSTI.
IN TAL SENSO VORREI FORMULARE ANCHE IO UNA RICHIESTA.
SONO UN ASSISTENTE CAPO DELLA POL.PEN IN SERVIZIO.
NATO IL 20 APRILE 1963.
ARRUOLATO COME ALLIEVO SOTTUFICIALE NELL' ESERCITO IN DATA 10/01/1980
CONGEDATO N DATA 25/01/1982.
ARRUOLATO NELLA POL PE. IN DATA 29/07/1982
MESI SEI DI CORSO - EFFETTIVO DAL 06/01/1983.
CON QUALE SSTEMA PENSIONISTICO. RIENTRO???????
GRAZIE A TUTTI VOI.
VISITANDO IL SITO, HO POTUTO CONSTATARE, CHE DATE RISPOSTE ESAUDIENTI AI QUESITI PROPOSTI.
IN TAL SENSO VORREI FORMULARE ANCHE IO UNA RICHIESTA.
SONO UN ASSISTENTE CAPO DELLA POL.PEN IN SERVIZIO.
NATO IL 20 APRILE 1963.
ARRUOLATO COME ALLIEVO SOTTUFICIALE NELL' ESERCITO IN DATA 10/01/1980
CONGEDATO N DATA 25/01/1982.
ARRUOLATO NELLA POL PE. IN DATA 29/07/1982
MESI SEI DI CORSO - EFFETTIVO DAL 06/01/1983.
CON QUALE SSTEMA PENSIONISTICO. RIENTRO???????
GRAZIE A TUTTI VOI.
Re: Calcolo sistema pensionistico
================================EX RETRIBUTIVO======================ARIETE63 ha scritto:BUONASERA A TUTTI,
VISITANDO IL SITO, HO POTUTO CONSTATARE, CHE DATE RISPOSTE ESAUDIENTI AI QUESITI PROPOSTI.
IN TAL SENSO VORREI FORMULARE ANCHE IO UNA RICHIESTA.
SONO UN ASSISTENTE CAPO DELLA POL.PEN IN SERVIZIO.
NATO IL 20 APRILE 1963.
ARRUOLATO COME ALLIEVO SOTTUFICIALE NELL' ESERCITO IN DATA 10/01/1980
CONGEDATO N DATA 25/01/1982.
ARRUOLATO NELLA POL PE. IN DATA 29/07/1982
MESI SEI DI CORSO - EFFETTIVO DAL 06/01/1983.
CON QUALE SSTEMA PENSIONISTICO. RIENTRO???????
GRAZIE A TUTTI VOI.
Al 31.12.1995 AA18 MM0 GG23.-Addios
Re: Calcolo sistema pensionistico
BUONGIORNO.
GRAZIE GINO59,ALMENO QUESTA MATTINA UNA BUONA NOTIZIA...
A SEGUITO DI UNA MIA ISTANZA FATTA AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, PER CONOSCERE I REQUISITI DELL'ETA PENSIONABILE, LO STESSO MI HANNO DATO RISPOSTA. - "IL DIPENDENTE MATURA I REQUISITI PRESCRITTI DALLA VIGENTE NORMATIVA IN DATA 13/10/2015 - 40° ANNO + 3 MESI DI ANZIANITA CONTRIBUTIVA, PIU 15 MESI " FINESTRA MOBILE" - E CONSEGUENTEMENTE AQUISISCE IL DIRITTO A PERCEPIRE IL RELATIVO TRATTAMENTO PENSIONISTICO SPETTANTE A DECORRERE DAL 14/01/2017.
ORA VORREI SAPERE, GENTILMENTE, QUANTO POTREI FARE DOMANDA DI RICHIESTA PENSIONE,E SE E' CONVENIENTE RIMANERE ANCORA IN SERVIZIO.
ANDANDO VIA QUANDO PERCEPIREI DI PENSIONE...
GRAZIE DI NUOVO, E SCUSATE PER IL DISTURBO.
GRAZIE GINO59,ALMENO QUESTA MATTINA UNA BUONA NOTIZIA...
A SEGUITO DI UNA MIA ISTANZA FATTA AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, PER CONOSCERE I REQUISITI DELL'ETA PENSIONABILE, LO STESSO MI HANNO DATO RISPOSTA. - "IL DIPENDENTE MATURA I REQUISITI PRESCRITTI DALLA VIGENTE NORMATIVA IN DATA 13/10/2015 - 40° ANNO + 3 MESI DI ANZIANITA CONTRIBUTIVA, PIU 15 MESI " FINESTRA MOBILE" - E CONSEGUENTEMENTE AQUISISCE IL DIRITTO A PERCEPIRE IL RELATIVO TRATTAMENTO PENSIONISTICO SPETTANTE A DECORRERE DAL 14/01/2017.
ORA VORREI SAPERE, GENTILMENTE, QUANTO POTREI FARE DOMANDA DI RICHIESTA PENSIONE,E SE E' CONVENIENTE RIMANERE ANCORA IN SERVIZIO.
ANDANDO VIA QUANDO PERCEPIREI DI PENSIONE...
GRAZIE DI NUOVO, E SCUSATE PER IL DISTURBO.
Re: Calcolo sistema pensionistico
================================================ARIETE63 ha scritto:BUONGIORNO.
GRAZIE GINO59,ALMENO QUESTA MATTINA UNA BUONA NOTIZIA...
A SEGUITO DI UNA MIA ISTANZA FATTA AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, PER CONOSCERE I REQUISITI DELL'ETA PENSIONABILE, LO STESSO MI HANNO DATO RISPOSTA. - "IL DIPENDENTE MATURA I REQUISITI PRESCRITTI DALLA VIGENTE NORMATIVA IN DATA 13/10/2015 - 40° ANNO + 3 MESI DI ANZIANITA CONTRIBUTIVA, PIU 15 MESI " FINESTRA MOBILE" - E CONSEGUENTEMENTE AQUISISCE IL DIRITTO A PERCEPIRE IL RELATIVO TRATTAMENTO PENSIONISTICO SPETTANTE A DECORRERE DAL 14/01/2017.
ORA VORREI SAPERE, GENTILMENTE, QUANTO POTREI FARE DOMANDA DI RICHIESTA PENSIONE,E SE E' CONVENIENTE RIMANERE ANCORA IN SERVIZIO.
ANDANDO VIA QUANDO PERCEPIREI DI PENSIONE...
GRAZIE DI NUOVO, E SCUSATE PER IL DISTURBO.
La domanda puoi presentarla già dalla maturazione dei 40AA MM3 e la tua pensione sarà il 77,56% circa.
Re: Calcolo sistema pensionistico
Ciao Gino59.
Scusa se disturbo di nuovo, ma ormai, le risposte sono interessanti, immettendo i miei dati, potrei sapere a quando corrisponderebbe all'incirca - pensione e liquidazione.
- Parametro 113,50
- detrazione - lavoro 65,00 - figli 2 - 110,00 = totale 175,00
- MA01 - STIPENDIO TABELLARE - 1.106,97
- 550/001 - RIA - 46,87
- 750/814 - IIS CONGLOBATA MA01 - 526,49
- 888/MA1 - IND. VACANZA CONTRATTUALE - 12,25
- 200/AB2 - IND.PEN.MEMSILE MA01-MA02-MB01-MB03 - 615,10
- 259/AO1 - ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ASS./COLL./AGENTE/OPER. - 282,69.
Ti Ringrazio, se ho omesso qualcosa dimmelo.
E...Scusate di nuovo....
Scusa se disturbo di nuovo, ma ormai, le risposte sono interessanti, immettendo i miei dati, potrei sapere a quando corrisponderebbe all'incirca - pensione e liquidazione.
- Parametro 113,50
- detrazione - lavoro 65,00 - figli 2 - 110,00 = totale 175,00
- MA01 - STIPENDIO TABELLARE - 1.106,97
- 550/001 - RIA - 46,87
- 750/814 - IIS CONGLOBATA MA01 - 526,49
- 888/MA1 - IND. VACANZA CONTRATTUALE - 12,25
- 200/AB2 - IND.PEN.MEMSILE MA01-MA02-MB01-MB03 - 615,10
- 259/AO1 - ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ASS./COLL./AGENTE/OPER. - 282,69.
Ti Ringrazio, se ho omesso qualcosa dimmelo.
E...Scusate di nuovo....
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE