Buongiorno avvocato.
Sono una studentessa universitaria di 25 anni e vorrei partecipare al prossimo bando relativo ad agenti di polizia. All' età di 23 ho avuto un embolia polmonare dovuta all' assunzione di estroprogestinici, ho uno screening trombofilico completamente negativo. Quindi l' embolia è stata ricondotta esclusivamente all' utilizzo della pillola. Ho dovuto seguire una cura di soli sei mesi. Attualmente godo di ottima salute. Non ho alcuna patologia. Vorrei sapere se questa pregressa embolia polmonare potrebbe rappresentare motivo di esclusione dal concorso di polizia di stato?
Cordiali saluti
certificato medico attestante idoneità fisica
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: certificato medico attestante idoneità fisica
Messaggio da christian71 »
Benvenuta su questo forum Susanna…Susanna ha scritto:Buongiorno avvocato.
Sono una studentessa universitaria di 25 anni e vorrei partecipare al prossimo bando relativo ad agenti di polizia. All' età di 23 ho avuto un embolia polmonare dovuta all' assunzione di estroprogestinici, ho uno screening trombofilico completamente negativo. Quindi l' embolia è stata ricondotta esclusivamente all' utilizzo della pillola. Ho dovuto seguire una cura di soli sei mesi. Attualmente godo di ottima salute. Non ho alcuna patologia. Vorrei sapere se questa pregressa embolia polmonare potrebbe rappresentare motivo di esclusione dal concorso di polizia di stato?
Cordiali saluti
In attesa che ti risponda l'Avvocato e premesso che non sono un medico, volevo chiederti se facendo un RX al torace o una spirometria emergerebbero comunque delle tracce di quell'embolia… e se per caso i medici sono dovuti ricorrere ad un intervento chirurgico che abbia lascito una cicatrice visibile ad occhio nudo…
Te lo chiedo perchè se nessuna traccia sarà rimasta e tu non dirai di aver avuto quel problema, secondo me non se ne accorgeranno neanche…
Saluti, buona serata e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: certificato medico attestante idoneità fisica
Ciao Christian, no non sono visibili segni da un RX o altri esami perché l' embolia non mi ha arrecato nessun danno e non sono neppure stata sottoposta a interventi chirurgici. Non ho più nessun sintomo proprio perché era legato all' assunzione della pillola.
Il problema è che il certificato di idoneità fisica viene compilato dal medico di base e lui conosce la mia storia clinica, dunque anche se io sono perfettamente sana e risulto idonea allo svolgimento di attività agonistica, il medico sicuramente indicherà tra le patologie pregresse tromboembolia polmonare.
È questo il problema. Io poi potrei fornire la documentazione medica che attesta le cause della patologia, ma non vorrei essere esclusa a priori.
Il problema è che il certificato di idoneità fisica viene compilato dal medico di base e lui conosce la mia storia clinica, dunque anche se io sono perfettamente sana e risulto idonea allo svolgimento di attività agonistica, il medico sicuramente indicherà tra le patologie pregresse tromboembolia polmonare.
È questo il problema. Io poi potrei fornire la documentazione medica che attesta le cause della patologia, ma non vorrei essere esclusa a priori.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: certificato medico attestante idoneità fisica
Messaggio da christian71 »
A ok, ho capito… ai miei tempi (1990-91) se ben ricordo non era prevista quella certificazione da parte del medico di base…Susanna ha scritto:Ciao Christian, no non sono visibili segni da un RX o altri esami perché l' embolia non mi ha arrecato nessun danno e non sono neppure stata sottoposta a interventi chirurgici. Non ho più nessun sintomo proprio perché era legato all' assunzione della pillola.
Il problema è che il certificato di idoneità fisica viene compilato dal medico di base e lui conosce la mia storia clinica, dunque anche se io sono perfettamente sana e risulto idonea allo svolgimento di attività agonistica, il medico sicuramente indicherà tra le patologie pregresse tromboembolia polmonare.
È questo il problema. Io poi potrei fornire la documentazione medica che attesta le cause della patologia, ma non vorrei essere esclusa a priori.
Tu casomai fatti fare una certificazione dallo specialista competente (non dal medico di base) che attesti il regresso totale della patologia e quindi nessun danno peramanente… e poi esibendola al tuo medico di base prova a chiedergli se per caso, visto che non ha causato danni permanentemente invalidanti, potrà omettere di citarla… al massimo ti dirà di no e quella certificazione potrai comunque conservarla per il futuro…
N.B.: se poi dovesse comunque trascrivere quel fatto, tu pochi giorni prima della visita medica prevista per la selezione del concorso (non più di 3 mesi prima), fattene fare un'altro nuovo, più recente e sempre dallo specialista di una struttura pubblica e portatelo al seguito insieme ai precedenti… per i nostri medici avrà sicuramente più valore di un vecchio certificato (bastano 6 mesi per essere ritenuto vecchio) o di un certificato rilasciato da un medico privato… e ovviamente tu non dire nulla se non ti verrà chiesto nulla in merito…
Se ti va facci sapere come evolverà la situazione…
Saluti e ancora in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE