Gentilissimo Avvocato
le scrivo per porle un quesito che mi attanaglia da un pò di tempo.
sono Un sottuffiale in servizio permanente, e in seguito alla mia candidatura in una lista civica son o diventato assessore comunale.
ho prodotto la domanda di trasferimento ai sensi della legge 267/2000 e la risposta è stata l'accettazione della mia domanda, ma non sono ancora stato trasferito, in quanto non vi è posto nella sede da me prescelta e più vicina al comune dove espleto l'attività di amminstratore.
posso fare qualcosa?
possono non trasferirmi?
la ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicherà
cordialità
Domanda di trasferimento ai sensi della 267/200
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Domanda di trasferimento ai sensi della 267/200
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
mi chiarisca meglio cosa intende per istanza accolta, se poi non l'hanno destinata ad alcuna sede vicina.
Grazie in anticipo,
Avv. Giorgio Carta
Grazie in anticipo,
Avv. Giorgio Carta
Re: Domanda di trasferimento ai sensi della 267/200
salve avvocato
mi charisco meglio
in pratica l'amministrazione mi ha risposto con un telegramma dicendo:PERSAEREO CON TELE AT RIFE, HABET COMUNICATO ACCOGLIMENTO DOMANDA AI SENSI D.L. 267/2000, MA NEL CONTEMPO IMPOSSIBILITA’ DI PROCEDERE A TRASFERIMENTO PRESSO ENTI RICHIESTI, CAUSA NON SUSSISTENZA POSIZIONI ORGANICHE UTILI PER LA CATEGORIA/SPECIALITA’ APPARTENENZA.
TUTTAVIA LA STESSA ISTANZA SARA’ RICONSIDERATA NON APPENA EMERGERANNO VACANZE ORGANICHE NELL’AEREA DI INTERESSE.
questo diciamo è il sunto del telegramma.
in pratica mi è stato comunicato che stò in una specie di graduatoria e non appena esce il posto mi trasferiscono,
la mia domanda resta la stessa
non dovrebbero comunque permettermi di espletare il mio mandato e inserirmi anche fuori organico nell'ente da me richiesto?
le preciso dicendo che questa risposta alla mia istanza io l'ho ricevuta nel novembre 2008 e io da allora non ho saputo più nulla
la ringrazio della risposta
cordiali saluti
mi charisco meglio
in pratica l'amministrazione mi ha risposto con un telegramma dicendo:PERSAEREO CON TELE AT RIFE, HABET COMUNICATO ACCOGLIMENTO DOMANDA AI SENSI D.L. 267/2000, MA NEL CONTEMPO IMPOSSIBILITA’ DI PROCEDERE A TRASFERIMENTO PRESSO ENTI RICHIESTI, CAUSA NON SUSSISTENZA POSIZIONI ORGANICHE UTILI PER LA CATEGORIA/SPECIALITA’ APPARTENENZA.
TUTTAVIA LA STESSA ISTANZA SARA’ RICONSIDERATA NON APPENA EMERGERANNO VACANZE ORGANICHE NELL’AEREA DI INTERESSE.
questo diciamo è il sunto del telegramma.
in pratica mi è stato comunicato che stò in una specie di graduatoria e non appena esce il posto mi trasferiscono,
la mia domanda resta la stessa
non dovrebbero comunque permettermi di espletare il mio mandato e inserirmi anche fuori organico nell'ente da me richiesto?
le preciso dicendo che questa risposta alla mia istanza io l'ho ricevuta nel novembre 2008 e io da allora non ho saputo più nulla
la ringrazio della risposta
cordiali saluti
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Domanda di trasferimento ai sensi della 267/200
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
la sua storia meriterebbe un approfondimento maggiore, ma proverò a risponderle in base agli elementi disponibili.
Di fatto, la sua domanda è stata respinta.
Fossi in lei, presenterei un'istanza di accesso ai sensi della legge n. 241/1990, volta a conoscere se, effettivamente, come prescrive la legge n. 267/2000, la sua richiesta di trasferimento sia stata evasa "con priorità" rispetto a quella del rimanente personale.
Se, esercitato l'accesso, lei dovesse scoprire che altri militari, che hanno presntato domanda successivamente a lei, sono stati accontentati con riferimento alla zona di suo interesse, lei potrebbe pretendere dall'Amministarzione l'adempimento dell'obbligo di essere destinato, appunto "con priorità", rispetto a costoro.
Le consiglio in tale caso a rivolgersi ad un avvocato competente in materia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Di fatto, la sua domanda è stata respinta.
Fossi in lei, presenterei un'istanza di accesso ai sensi della legge n. 241/1990, volta a conoscere se, effettivamente, come prescrive la legge n. 267/2000, la sua richiesta di trasferimento sia stata evasa "con priorità" rispetto a quella del rimanente personale.
Se, esercitato l'accesso, lei dovesse scoprire che altri militari, che hanno presntato domanda successivamente a lei, sono stati accontentati con riferimento alla zona di suo interesse, lei potrebbe pretendere dall'Amministarzione l'adempimento dell'obbligo di essere destinato, appunto "con priorità", rispetto a costoro.
Le consiglio in tale caso a rivolgersi ad un avvocato competente in materia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE