Buongiorno a tutto il forum, vorrei un consiglio sulla mia situazione.
In data 18.9.2014 sono stato riformato dalla C.M.O. con il seguente Giudizio diagnostico:
Persistente disturbo dell'adattamento con ansia e umore depresso in trattamento.
Secondo la vostra esperienza è possibile presentare la domanda per ottenere il riconoscimento della causa di servizio? o conviene lasciar perdere?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Consiglio su domanda causa di servizio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Consiglio su domanda causa di servizio
Messaggio da christian71 »
Mmmmm… salve betu61… la vedo un po dura è!!!… di solito è già molto difficile farsi riconoscere un "disturbo da stress post traumatico" se si dimostra di aver subito un evento particolarmente trauma in servizio (per esempio conflitto a fuoco o grave incidente stradale, ecc…)… il "disturbo dell'adattamento" fa pensare che sia il dipendente a non riuscire ad adattarsi all'ambiente lavorativo per problemi personali o cose del genere…betu61 ha scritto:Buongiorno a tutto il forum, vorrei un consiglio sulla mia situazione.
In data 18.9.2014 sono stato riformato dalla C.M.O. con il seguente Giudizio diagnostico:
Persistente disturbo dell'adattamento con ansia e umore depresso in trattamento.
Secondo la vostra esperienza è possibile presentare la domanda per ottenere il riconoscimento della causa di servizio? o conviene lasciar perdere?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Ad ogni modo decidi tu se tentare o no è!!"… sappi solo che dovrai documentere dettagliatamente quali episodi dovuti al servizio ti hanno creato problemi tali da far insorgere la perdetta patologia… e qualora la causa fosse imputabile al comportamento scorretto di un collega o superiore, c'è da fare molta attenzione a puntare il dito, perchè si potrebbe incorrere in denunce per calunnia, diffamazione, ecc…
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: R: Consiglio su domanda causa di servizio
christian71 ha scritto:Mmmmm… salve betu61… la vedo un po dura è!!!… di solito è già molto difficile farsi riconoscere un "disturbo da stress post traumatico" se si dimostra di aver subito un evento particolarmente trauma in servizio (per esempio conflitto a fuoco o grave incidente stradale, ecc…)… il "disturbo dell'adattamento" fa pensare che sia il dipendente a non riuscire ad adattarsi all'ambiente lavorativo per problemi personali o cose del genere…betu61 ha scritto:Buongiorno a tutto il forum, vorrei un consiglio sulla mia situazione.
In data 18.9.2014 sono stato riformato dalla C.M.O. con il seguente Giudizio diagnostico:
Persistente disturbo dell'adattamento con ansia e umore depresso in trattamento.
Secondo la vostra esperienza è possibile presentare la domanda per ottenere il riconoscimento della causa di servizio? o conviene lasciar perdere?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Ad ogni modo decidi tu se tentare o no è!!"… sappi solo che dovrai documentere dettagliatamente quali episodi dovuti al servizio ti hanno creato problemi tali da far insorgere la perdetta patologia… e qualora la causa fosse imputabile al comportamento scorretto di un collega o superiore, c'è da fare molta attenzione a puntare il dito, perchè si potrebbe incorrere in denunce per calunnia, diffamazione, ecc…
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
è quello che pensavo pure io ma volevo sentire qualche altro parere prima di prendere una decisione. credo che sia meglio non fare nemmeno la domanda. grazie
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE