Servizio di leva TFS e pensione.

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Servizio di leva TFS e pensione.

Messaggio da firefox »

Salve a tutti, tematica sicuramente assodata da tutti i scontata ma su cui ho qualche dubbio e chiedo lumi agli esperti così da avere chiarezza una volta per tutte.

Intanto preciso che il sottoscritto ha fatto il servizio di leva in MM di 18 mesi nel 1883 e nel 1990 appena entrato nei VVF ha dovuto/voluto fare richiesta di validità dello stesso anche per il TFS pagando, all'epoca 700 mila Lire....quindi ad oggi, se NON erro tale periodo mi conta sia ai fini pensionistici sia per il TFS.

1) chi aveva fatto il servizio di leva in qui periodi e NON aveva fatto domanda di riscatto per TFS lo ha conteggiato cmq in automatico ai fini della pensione p doveva/deve fare esplicita richiesta?

2) è cambiato qualcosa negli anni successivi sino ad oggi, ovvero NON si paga più nulla nemmeno per il riscatto ai fini del TFS?

3) per chi lo ha fatto dopo il 1995 e quindi si trova nel sistema previdenziale contributivo tale periodo è utile solo al diritto della pensione oppure anche a livello di contribuzione ai fini della stessa?


Grazie come sempre della collaborazione.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Servizio di leva TFS e pensione.

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:Salve a tutti, tematica sicuramente assodata da tutti i scontata ma su cui ho qualche dubbio e chiedo lumi agli esperti così da avere chiarezza una volta per tutte.

Intanto preciso che il sottoscritto ha fatto il servizio di leva in MM di 18 mesi nel 1883 e nel 1990 appena entrato nei VVF ha dovuto/voluto fare richiesta di validità dello stesso anche per il TFS pagando, all'epoca 700 mila Lire....quindi ad oggi, se NON erro tale periodo mi conta sia ai fini pensionistici sia per il TFS.

1) chi aveva fatto il servizio di leva in qui periodi e NON aveva fatto domanda di riscatto per TFS lo ha conteggiato cmq in automatico ai fini della pensione p doveva/deve fare esplicita richiesta?

2) è cambiato qualcosa negli anni successivi sino ad oggi, ovvero NON si paga più nulla nemmeno per il riscatto ai fini del TFS?

3) per chi lo ha fatto dopo il 1995 e quindi si trova nel sistema previdenziale contributivo tale periodo è utile solo al diritto della pensione oppure anche a livello di contribuzione ai fini della stessa?


Grazie come sempre della collaborazione.
==================================Agli effetti pensionistici=================================== .S. Per quanto sopra,cioè nel tuo caso è ok,ma cmq vedi l'estratto del foglio matricolare.-


http://job.fanpage.it/riscatto-del-serv ... ionistici/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Servizio di leva TFS e pensione.

Messaggio da angri62 »

firefox ha scritto:Salve a tutti, tematica sicuramente assodata da tutti i scontata ma su cui ho qualche dubbio e chiedo lumi agli esperti così da avere chiarezza una volta per tutte.

Intanto preciso che il sottoscritto ha fatto il servizio di leva in MM di 18 mesi nel 1883 e nel 1990 appena entrato nei VVF ha dovuto/voluto fare richiesta di validità dello stesso anche per il TFS pagando, all'epoca 700 mila Lire....quindi ad oggi, se NON erro tale periodo mi conta sia ai fini pensionistici sia per il TFS.

1) chi aveva fatto il servizio di leva in qui periodi e NON aveva fatto domanda di riscatto per TFS lo ha conteggiato cmq in automatico ai fini della pensione p doveva/deve fare esplicita richiesta?

2) è cambiato qualcosa negli anni successivi sino ad oggi, ovvero NON si paga più nulla nemmeno per il riscatto ai fini del TFS?

3) per chi lo ha fatto dopo il 1995 e quindi si trova nel sistema previdenziale contributivo tale periodo è utile solo al diritto della pensione oppure anche a livello di contribuzione ai fini della stessa?


Grazie come sempre della collaborazione.
===il servizio militare effettuato fino all'87 andava riscattato, dopo dovrebbe essere tutto automatico.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Servizio di leva TFS e pensione.

Messaggio da firefox »

Grazie ad entrambi per le risposte, anche se NON vi nego pur avendo letto il documento di cui al link ho ancora dubbi, sia nel mio caso sia in genere.

Nel mio caso come dicevo, oltre ad aver pagato a suo tempo per la liquidazione, stamani ho telefonato al mio ufficio personale e nella cartella personale risulta...il problema è che NON ho capito e NON mi è stato chiarito che risulta? Che sia stato riscattato ai fini del TFR lo sapevo anch'io...ho la documentazione!!!

Ma se risulta anche ai fino pensionistici sia per il diritto sia per il quantum, perchè nella domanda di ricongiunzione anni esterni (nel cui arco temporale vi era anche il servizio di leva) e che mi è stata riconosciuta ad oneri zero, vi sono solo 6 anni e mezzo e NON 8 compresa la leva?

Ancora oggi se faccio un estratto nel sito INPS l'anno della leva NON risulta??

E' vero che parrebbe vi sia tempo sino alla pensione per far ciò (quindi ancora lungo il discorso) però......

Ed infatti nel documento di cui al link sopra postato pare proprio che ancora oggi questa richiesta dell'accredito del servizio di leva vada cmq fatta (anche telematicamente) e NON sia di default.

Oltretutto io (ma credo anche voi tutti) siamo in una situazione borderline poichè è vero che vi è stato il passaggio da Inpdap ed INPS ma è stato solo virtuale.....vi sfido ad andare sul sito INPS e verificare il vostro estratto conto contributivo.....vedrete che risultano solo anni (se li avete) esterni all'attuale Amministrazione ovvero INPS e NON Inpdap/INPS.

Insomma oserei dire...siamo in Italia!!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Servizio di leva TFS e pensione.

Messaggio da angri62 »

firefox ha scritto:Grazie ad entrambi per le risposte, anche se NON vi nego pur avendo letto il documento di cui al link ho ancora dubbi, sia nel mio caso sia in genere.

Nel mio caso come dicevo, oltre ad aver pagato a suo tempo per la liquidazione, stamani ho telefonato al mio ufficio personale e nella cartella personale risulta...il problema è che NON ho capito e NON mi è stato chiarito che risulta? Che sia stato riscattato ai fini del TFR lo sapevo anch'io...ho la documentazione!!!

Ma se risulta anche ai fino pensionistici sia per il diritto sia per il quantum, perchè nella domanda di ricongiunzione anni esterni (nel cui arco temporale vi era anche il servizio di leva) e che mi è stata riconosciuta ad oneri zero, vi sono solo 6 anni e mezzo e NON 8 compresa la leva?

Ancora oggi se faccio un estratto nel sito INPS l'anno della leva NON risulta??

E' vero che parrebbe vi sia tempo sino alla pensione per far ciò (quindi ancora lungo il discorso) però......

Ed infatti nel documento di cui al link sopra postato pare proprio che ancora oggi questa richiesta dell'accredito del servizio di leva vada cmq fatta (anche telematicamente) e NON sia di default.

Oltretutto io (ma credo anche voi tutti) siamo in una situazione borderline poichè è vero che vi è stato il passaggio da Inpdap ed INPS ma è stato solo virtuale.....vi sfido ad andare sul sito INPS e verificare il vostro estratto conto contributivo.....vedrete che risultano solo anni (se li avete) esterni all'attuale Amministrazione ovvero INPS e NON Inpdap/INPS.

Insomma oserei dire...siamo in Italia!!!
===posso solo dirti che l'anno da ausiliario, mi hanno riscattato solo i tre mesi di corso i restanti 9 mesi non vogliono pagarmeli x il tfs. il periodo di ricongiunzione da inps ad inpdap risulava perfettamente con codice 51.
mio figlio l'anno da ausiliario l'ha riscattato è risulta nel conteggio inpdap, come tutti i periodi da discontinuo, inoltre è in attesa di ricongiumzione di tutti i periodi tra un richiamo e l'altro e il periodo di disoccupazione.
Rispondi