invalidità civile e conseguenze

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
nunzio69
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio ott 01, 2015 10:17 am

invalidità civile e conseguenze

Messaggio da nunzio69 »

buongiorno avvocato e buongiorno a tutti

avendo una patologia per la quale ho bisogno di un ausilio protesico per la terapia respiratoria domiciliare durante il sonno, che l'ASL rilascerebbe previa riconoscimento dell'invalidità civile (40/45%), chiedo se è obbligatorio comunicare l’esito dell’invalidità civile alla propria amministrazione militare o se ne verrebbe comunque a conoscenza tramite l’INPS o altri canali? In caso affermativo e/o volendo volontariamente comunicarlo a cosa andrei in contro e quanto incide la percentuale dell'invalidità civile?
Grazie


sick

Re: invalidità civile e conseguenze

Messaggio da sick »

Ciao mi permetto di risponderti io.
Tu a norma del T.U.O.M. hai l'obbligo di comunicarlo al tuo comando, però tieni conto di una cosa, l'A.S.L. non comunica nulla alla tua amministrazione, in quanto sono informazioni sensibili che afferiscono lo stato di salute del soggetto.
Per cui a meno che non lo faccia, ne il tuo comando ne tanto meno la tua amministrazione di appartenenza verranno a saperlo.
Saluti.
sick

Re: invalidità civile e conseguenze

Messaggio da sick »

Scusa l'errore di battitura, volevo scrivere"a meno che non lo faccia tu"
Saluti.
Rispondi