Differenza tra riforma totale e decadenza
Differenza tra riforma totale e decadenza
Messaggio da @me »
Buongiorno, gradirei conoscere tutto il possibile in merito alla differenza di essere totalmente riformati per causa di servizio e la decadenza (superando i 730 gg di malattia nel quinquennio). Ormai ho raggiunto i 30 anni di servizio effettivo e l'aggravarsi delle cause di servizio non mi permettono facilmente di continuare a lavorare regolarmente, anche se in ufficio (sono riformato parziale). Pertanto, nel caso che alla imminente visita di controllo dovessero farmi rientrare in servizio, vorrei continuare con la malattia del mio medico per decadere. A questo punto chiedo Vostri consigli in merito. Grazie mille!!!
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Differenza tra riforma totale e decadenza
Messaggio da antoniomlg »
io credo e ripeto credo@me ha scritto:Buongiorno, gradirei conoscere tutto il possibile in merito alla differenza di essere totalmente riformati per causa di servizio e la decadenza (superando i 730 gg di malattia nel quinquennio). Ormai ho raggiunto i 30 anni di servizio effettivo e l'aggravarsi delle cause di servizio non mi permettono facilmente di continuare a lavorare regolarmente, anche se in ufficio (sono riformato parziale). Pertanto, nel caso che alla imminente visita di controllo dovessero farmi rientrare in servizio, vorrei continuare con la malattia del mio medico per decadere. A questo punto chiedo Vostri consigli in merito. Grazie mille!!!
che con la riforma hai solo che da guadagnarci rispetto alla decadenza.
ma i luminari della materia sono altri i quali spero intervengano presto.
credo che perderesti:
>i famosi 6 scatti??
>la possibilità del transito ai ruoli civili??
>la privilegiata??
>la possibilità della promozione il giorno precedente al riforma??
in attesa che intervenga chi è preparato in materia
ti saluto
Re: Differenza tra riforma totale e decadenza
Salve a tutti. I sei scatti li perderesti, il resto mi pare di no a parte la promozione il giorno prima che e' stata abolita. Non so e mi piacerebbe sapere se e' rimasto il ruolo d'onore. Mi pare ovviamente meglio la riforma anche perche' la decadenza interviene dopo piu' tempo...
Re: Differenza tra riforma totale e decadenza
Messaggio da @me »
Grazie x le tempestive risposte.
Se qualche altro luminare volesse aggiungere qualche altra precisazione, sarei estremamente contento e grato.
Credo anche che questo argomento possa essere utile a molti.
Inoltre, se possibile, chiedo in termini economici e mensilmente al netto, quanto possano valere i 6 scatti.
Aspettando risposte in merito, saluto cordialmente.
Se qualche altro luminare volesse aggiungere qualche altra precisazione, sarei estremamente contento e grato.
Credo anche che questo argomento possa essere utile a molti.
Inoltre, se possibile, chiedo in termini economici e mensilmente al netto, quanto possano valere i 6 scatti.
Aspettando risposte in merito, saluto cordialmente.
Re: Differenza tra riforma totale e decadenza
==================================================@me ha scritto:Grazie x le tempestive risposte.
Se qualche altro luminare volesse aggiungere qualche altra precisazione, sarei estremamente contento e grato.
Credo anche che questo argomento possa essere utile a molti.
Inoltre, se possibile, chiedo in termini economici e mensilmente al netto, quanto possano valere i 6 scatti.
Aspettando risposte in merito, saluto cordialmente.
Per la decadenza,perderai i 6 scatti solo sul TFS.-
Per le ulteriori risposte ai tuoi quesiti passo la mano ad altri.-Addios
Re: Differenza tra riforma totale e decadenza
Messaggio da @me »
Grazie grazie ed ancora grazie Gino,
approfitto x chiedere anche a quanto ammonterebbero economicamente i 6 scatti sul TFS; la somma che andrei a perdere.
Saluti
approfitto x chiedere anche a quanto ammonterebbero economicamente i 6 scatti sul TFS; la somma che andrei a perdere.
Saluti
Re: Differenza tra riforma totale e decadenza
===================================@me ha scritto:Grazie grazie ed ancora grazie Gino,
approfitto x chiedere anche a quanto ammonterebbero economicamente i 6 scatti sul TFS; la somma che andrei a perdere.
Saluti
E' un po complicato ed io mi sto preparando le valigie x una settimana.-
Cmq sia nel tuo caso non è una grossa cifra.-Addios
Re: Differenza tra riforma totale e decadenza
Messaggio da @me »
Grazie mille insostituibile Gino!
In sostanza gradirei un vostro parere, dato che, come sembra aver appreso, nel mio caso andrei a perder poco (6 scatti sul TFS - che comunque non so quale cifra perderei), mi converrebbe decadere adesso che ho raggiunto i 30 anni di servizio effettivo?
Naturalmente se non dovessero riformarmi totalmente.
Grazie!
In sostanza gradirei un vostro parere, dato che, come sembra aver appreso, nel mio caso andrei a perder poco (6 scatti sul TFS - che comunque non so quale cifra perderei), mi converrebbe decadere adesso che ho raggiunto i 30 anni di servizio effettivo?
Naturalmente se non dovessero riformarmi totalmente.
Grazie!
Re: Differenza tra riforma totale e decadenza
Comunque sia mi chiedo come fai a decadere atteso che la tua a mm.ne deve 30 giorni prima della decadenza mandati a visita per l'idoneità o non idoneità. Nel tuo caso, se non ti ritiene idoneo, la cmo dovrebbe riformati.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: Differenza tra riforma totale e decadenza
Messaggio da @me »
Grazie x la risposta Pietro;
un collega CC pochi anni addietro, nonostante ciò che hai riferito, è decaduto (fidati che sono certissimo).
Conosco che sarebbero "obbligati" ad emettere un provvedimento di riforma totale, ma se dovessero farti rientrare quale idoneo, nel mio caso in forma parziale, ed io dovessi chiedere ulteriori giorni di malattia, andrei a superare i famosi 730 gg, quindi andrei a decadere.
Questo è il mio cruccio!!!
Ecco perché sono curioso su quanto andrei a perdere nella malaugurata circostanza della decadenza.
Grazie ancora a tutti gli esperti della materia.
Cordiali saluti
un collega CC pochi anni addietro, nonostante ciò che hai riferito, è decaduto (fidati che sono certissimo).
Conosco che sarebbero "obbligati" ad emettere un provvedimento di riforma totale, ma se dovessero farti rientrare quale idoneo, nel mio caso in forma parziale, ed io dovessi chiedere ulteriori giorni di malattia, andrei a superare i famosi 730 gg, quindi andrei a decadere.
Questo è il mio cruccio!!!
Ecco perché sono curioso su quanto andrei a perdere nella malaugurata circostanza della decadenza.
Grazie ancora a tutti gli esperti della materia.
Cordiali saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE