Inidoneità al servizio e transito nella riserva.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Shark 18

Inidoneità al servizio e transito nella riserva.

Messaggio da Shark 18 »

Gentilissimo Avv. CARTA,
sono un Sottufficiale dell'Esercito che in data 1 marzo 2015 ha presentato la domanda di pensione ordinaria, avendo acquisto a febbraio u.s. i requisiti minimi per l'accesso alla pensione anticipata (57 anni e 3 mesi con 35 anni minimi di contribuzione) e pertanto, con decorrenza 1° marzo 2016 transiterò nella riserva. Dal 22 marzo 2015 non sono in servizio in quanto giudicato dalla Commissione Medica Ospedaliera di Roma Cecchinola temporaneamente non idoneo per infermità non dipendente da causa di servizio.
Non sapendo come la C.M.O. si esprimerà nei prossimi mesi ed in considerazione dell'approssimarsi della decorrenza pensionistica, vorrei esporLe cortesemente i seguenti quesiti:
1) Nel caso che al 1° marzo 2016 mi trovassi in convalescenza o, comunque in attesa di visita (a disposizione della C.M.O.) transiterò comunque nella riserva senza alcun effetto negativo economico o di altro tipo?
2) In tali circostanza, dovrò comunque - anche dopo la cessazione dal servizio permanente - continuare con le visite presso la C.M.O. allo scopo di ottenere comunque una idoneità? E in tal caso a quale reparto dovrò consegnare la documentazione sanitaria della C.M.O.?
3) Nel caso di visite di controllo anche dopo il 1° marzo 2016 e magari a seguito di inidoneità temporanee, avendo in quel caso superato i 365 giorni di aspettativa, potrebbe sussistere la possibilità di decurtazione parziale del trattamento economico pensionistico?
Ringraziando anticipatamente per il suo interessamento Le porgo cordiali saluti


Rispondi