TERMINI DI TEMPO PER PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm
TERMINI DI TEMPO PER PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE
Messaggio da albertorossi »
Buongiorno a tutti i componenti/commentatori di questo spettabile ed efficientissimo forum, chiedo cortesemente: presentata la domanda di pensione all'Amministrazione di appartenenza, quanto tempo ho per presentare quella all'I.N.P.S.? Ci sono delle scadenze/limiti temporali da rispettare?? Spero di essere stato chiaro e ringrazio quanti interverranno. Auguro buona giornata a tutti! Alberto.
Re: TERMINI DI TEMPO PER PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE
===la domanda di pensione andava fatta all'inps online e copia all'amministrazione.albertorossi ha scritto:Buongiorno a tutti i componenti/commentatori di questo spettabile ed efficientissimo forum, chiedo cortesemente: presentata la domanda di pensione all'Amministrazione di appartenenza, quanto tempo ho per presentare quella all'I.N.P.S.? Ci sono delle scadenze/limiti temporali da rispettare?? Spero di essere stato chiaro e ringrazio quanti interverranno. Auguro buona giornata a tutti! Alberto.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: TERMINI DI TEMPO PER PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE
Messaggio da antoniomlg »
io credo che i tempi dipendono dalla tipologia di pensione che chiedi.
se per anzianità, rpima alla tua amministrazione e contestualmente all'inps,
mentre se per riforma prima all'inps e poi alla tua amministrazione
meglio se in questo caso all'inps la prepari in anticipo (essa è valida 30 gg)
e la trasmetti lo stesso giorno della riforma,
quanto sopra a causa di probabili problemi per l'iscrizione al fondo credito.
ciao
se per anzianità, rpima alla tua amministrazione e contestualmente all'inps,
mentre se per riforma prima all'inps e poi alla tua amministrazione
meglio se in questo caso all'inps la prepari in anticipo (essa è valida 30 gg)
e la trasmetti lo stesso giorno della riforma,
quanto sopra a causa di probabili problemi per l'iscrizione al fondo credito.
ciao
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE