Buongiorno Avvocato e utenti del forum tutti. Cerco chiarimenti in merito ad una situazione che ahimè mi ha visto coinvolto. Brevemente: nel Settembre 2003,a causa di alcune inchieste penali a mio carico, fui sospeso dal servizio per la durata massima quinquennale,rientrando in servizio a Settembre 2008.
Al termine dele sentenze e dei conseguenti giudicati penali che riguardano i fatti che portarono il Ministero Difesa alla mia sospensione, la Direzione Generale per il Personale Militare,la sospensione definitiva inflittami è stata di 24 mesi, ovvero DUE ANNI (GIA' SCONTATA), mentre " è stata revocata A TUTTI GLI EFFETTI" il resto della sospensione precauzionale (TRE ANNI).
La mia Amministrazione quindi ha provveduto a liquidarmi gli emolumenti dovuti per quest'ultimo periodo. Ora mi chiedo...e la stessa mia Amministrazione ha fatto un quesito: ]MI SPETTANO GLI INTERESSI LEGALI E LA RIVALUTAZIONE MONETARIA? Parliamo del triennio settembre 2005- settembre 2008.
Un altro aspetto. nel Luglio 2014 ho maturato l'omogenizzazione. Ovviamente dal computo dovevano essere esclusi i periodi con "demerito" e quindi anche quello di sospensione.quindi fatti i conti il mio Ufficio Personale comunicava Luglio 2014. ORA però essendomi stati revocati a tutti gli effetti i famosi tre anni, a mio parere anche la data di omogenizzazione dovrebbe slittare indietro di tre anni. La mia Amministrazione ha posto un secondo quesito: secondo loro ok, non sono anni senza demerito, ma non avendo lavorato non sono neppure con merito...NEL FRATTEMPO ATTENDERE PREGO....
REVOCA DELLA SOSPENSIONE DALL' IMPIEGO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab dic 03, 2011 7:45 am
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE