Buonasera a tutti
Avrei un quesito di carattere legislativo.
Mettiamo il caso che si viene riformati per una patologia e che per questa patologia si ha la causa di servizio, e al momento che si viene riformati la C.M.O. ritiene che la malattia sia suscettibile a miglioramento e per questo motivo scrive sul foglio di riforma che la patologia ascritta ad una categoria della tabella A deve essere rivista tra due anni per confermare o annullare l'assegno di privilegiata, e mettiamo che la C.M.O. Alla visita di rinnovo decida di non rinnovarlo
A questo punto ci si ritrova ad essere riformati ma guariti per la patologia per la quale si è presa la privilegiata per 2 anni.
Secondo voi esperti si ha diritto ugualmente ad una pensione?
Leggendo l'Articolo 68 del D.P.R. N 1092 del 1973 riguardo la pensione privilegiata rinnovabile l'ultimo comma recita così:
Qualora alla scadenza del l'assegno rinnovabile non spetta la pensione privilegiata ne altro assegno rinnovabile il militare che abbia compiuto la necessaria anzianità di servizio consegue la pensione normale dal giorno della scadenza del l'assegno rinnovabile.
Sempre secondo voi esperti, nel punto in cui dice. " ABBIA COMPIUTO LA NECESSARIA ANZIANITÀ DI SERVIZIO " a quale anzianità si riferisce, ai 15 anni ( l'anzianità minima per aver diritto alla pensione qualora riformati) ? Oppure la necessaria anzianità di servizio è riferita a chi ha fatto tutti gli anni necessari per poter maturare la pensione normale?
Vi faccio sempre presente che venuta meno l'invalidità per la quale si è stati riformati non si ha nessun'altra infermità .
Grazie
Privilegiata con assegno rinnovabile
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sab apr 12, 2014 3:37 pm
Re: Privilegiata con assegno rinnovabile
Mi associo nella richiesta di informazioni, peraltro nel blog non ho trovato nulla sull'argomento che mi sembra fondamentale. Grazie in anticipo ai colleghi esperti per un illuminato parere!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Privilegiata con assegno rinnovabile
Messaggio da christian71 »
Salve mariocor70, in attesa che ti risponda l'Avvocato e anche se non sono espertissimo in materia di pensione, penso che si riferiscano sicuramente alla prima che hai detto… cioè ai 12/15 anni di servizio per aver diritto alla pensione da riformati…
Non ho mai sentito parlare di colleghi che si sono visti sospendere la pensione normale a causa della revoca della PPO…
Ma attendiamo conferme dagli esperti…
Saluti e buona domenica
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Non ho mai sentito parlare di colleghi che si sono visti sospendere la pensione normale a causa della revoca della PPO…
Ma attendiamo conferme dagli esperti…
Saluti e buona domenica
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: Privilegiata con assegno rinnovabile
===parliamo di patologie già riconosciute dal cdvcs che sono già stabilizzate e se sono anche determinanti per essere stati riformati, non si torna indietro. nessuna guarigione, salvo miracoli.
tra le altre cose si verrebbe riformati in maniera parziale, quindi si profila una riforma non solo di inidoneità alla mansione ma una riforma permanente a proficuo lavoro.
tra le altre cose si verrebbe riformati in maniera parziale, quindi si profila una riforma non solo di inidoneità alla mansione ma una riforma permanente a proficuo lavoro.
Re: Privilegiata con assegno rinnovabile
===se causa di servizio bastano 5 anni, per la privilegiata un giorno di lavoro.christian71 ha scritto:Salve mariocor70, in attesa che ti risponda l'Avvocato e anche se non sono espertissimo in materia di pensione, penso che si riferiscano sicuramente alla prima che hai detto… cioè ai 12/15 anni di servizio per aver diritto alla pensione da riformati…
Non ho mai sentito parlare di colleghi che si sono visti sospendere la pensione normale a causa della revoca della PPO…
Ma attendiamo conferme dagli esperti…
Saluti e buona domenica
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Privilegiata con assegno rinnovabile
Messaggio da christian71 »
Grazie angri62 per la precisazione… non ne ero al corrente… pensavo che i 12 anni effettivi fossero il minimo indispensabile…angri62 ha scritto:===se causa di servizio bastano 5 anni, per la privilegiata un giorno di lavoro.christian71 ha scritto:Salve mariocor70, in attesa che ti risponda l'Avvocato e anche se non sono espertissimo in materia di pensione, penso che si riferiscano sicuramente alla prima che hai detto… cioè ai 12/15 anni di servizio per aver diritto alla pensione da riformati…
Non ho mai sentito parlare di colleghi che si sono visti sospendere la pensione normale a causa della revoca della PPO…
Ma attendiamo conferme dagli esperti…
Saluti e buona domenica
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
È proprio vero che non si finisce mai di imparare… ;-)…
Saluti e buona domenica
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sab apr 12, 2014 3:37 pm
Re: Privilegiata con assegno rinnovabile
Messaggio da mariocor70 »
Grazie per le risposte,
In effetti sono malattie molto invalidanti e per questo motivo vengono concesse a vita.
Però l'ipotesi che vengano riviste alla successiva visita alla c.m.o. Perché concesse solo per 2 anni è contemplata dall'ultimo comma dell'articolo 68 del dpr 1092 è sempre nello stesso comma è prevista la possibilità che non vengano rinnovate a vita. Una volta non concessa viene meno anche la privilegiata e automaticamente anche il calcolo della stessa ( cioè 1 giorno di servizio e i 5 anni) e automaticamente viene meno anche la malattia per la quale si è stati riformati infatti il comma da me citato indica chiaramente che in questo caso spetta la pensione normale.
Però la domanda è? Cosa intente per pensione normale?
Secondo me è un'eventualità che può capitare.
In effetti sono malattie molto invalidanti e per questo motivo vengono concesse a vita.
Però l'ipotesi che vengano riviste alla successiva visita alla c.m.o. Perché concesse solo per 2 anni è contemplata dall'ultimo comma dell'articolo 68 del dpr 1092 è sempre nello stesso comma è prevista la possibilità che non vengano rinnovate a vita. Una volta non concessa viene meno anche la privilegiata e automaticamente anche il calcolo della stessa ( cioè 1 giorno di servizio e i 5 anni) e automaticamente viene meno anche la malattia per la quale si è stati riformati infatti il comma da me citato indica chiaramente che in questo caso spetta la pensione normale.
Però la domanda è? Cosa intente per pensione normale?
Secondo me è un'eventualità che può capitare.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE