calcolo pensione TFS e suggerimenti

Feed - POLIZIA DI STATO

bit63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun ago 24, 2015 11:28 am

calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da bit63 »

Salve a tutti, premetto che a questo punto della mia vita lavorativa pensavo fosse più semplice poter avere qualche certezza, ma non è così e quindi, sulla base delle pochissime ed imprecise informazioni raccolte presso i cosiddetti uffici competenti, non sono certo di avere fatto la scelta giusta; mi spiego e Vi espongo il mio caso.
Sono un Sovr. della P.di S. dal 01.01.2008 (capo dal 01.01.2015 in attesa di scrutinio), nato il 07.03.1963, arruolato il 13.01.1983 come agente ausiliario (di leva), prima di questa data ho lavorato in ambito privato riscattando i contributi per Anni 4 Mesi 5 e giorni 9, ho riscattato inoltre i 5 anni di abbuono,(legge 284/77)
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.142,11
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :51,27
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI SOVRINTENDENTE : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, e sapendo che vorrei cessare dal servizio il 01.01.2016, Vi chiedo di potermi confermare se rientro nel calcolo RETRIBUTIVO, indicativamente cosa potrei percepire di pensione e a quanto potrebbe ammontare il TFR, oltre ad un consiglio sull'opportunità di cessare effettivamente il servizio alla data da me indicata.
Sarò grato a chiunque possa illuminarmi sulle scelte da me intraprese.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da angri62 »

bit63 ha scritto:Salve a tutti, premetto che a questo punto della mia vita lavorativa pensavo fosse più semplice poter avere qualche certezza, ma non è così e quindi, sulla base delle pochissime ed imprecise informazioni raccolte presso i cosiddetti uffici competenti, non sono certo di avere fatto la scelta giusta; mi spiego e Vi espongo il mio caso.
Sono un Sovr. della P.di S. dal 01.01.2008 (capo dal 01.01.2015 in attesa di scrutinio), nato il 07.03.1963, arruolato il 13.01.1983 come agente ausiliario (di leva), prima di questa data ho lavorato in ambito privato riscattando i contributi per Anni 4 Mesi 5 e giorni 9, ho riscattato inoltre i 5 anni di abbuono,(legge 284/77)
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.142,11
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :51,27
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI SOVRINTENDENTE : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, e sapendo che vorrei cessare dal servizio il 01.01.2016, Vi chiedo di potermi confermare se rientro nel calcolo RETRIBUTIVO, indicativamente cosa potrei percepire di pensione e a quanto potrebbe ammontare il TFR, oltre ad un consiglio sull'opportunità di cessare effettivamente il servizio alla data da me indicata.
Sarò grato a chiunque possa illuminarmi sulle scelte da me intraprese.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..
===in primis avresti potuto andare anche qualche anno fà in pensione, ora ti verranno decurtati gli anni dal 2012 in poi.
secondo, prima di andare in pensione dovresti riscattare anche l'anno fatto da ausiliario, forse ci ricavi qualche centinaio di euro.
la pensione sarà di circa € 2.044,90 senza familiari a carico.
il tfs x 37 anni è di € 54.210,48 netti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da gino59 »

bit63 ha scritto:Salve a tutti, premetto che a questo punto della mia vita lavorativa pensavo fosse più semplice poter avere qualche certezza, ma non è così e quindi, sulla base delle pochissime ed imprecise informazioni raccolte presso i cosiddetti uffici competenti, non sono certo di avere fatto la scelta giusta; mi spiego e Vi espongo il mio caso.
Sono un Sovr. della P.di S. dal 01.01.2008 (capo dal 01.01.2015 in attesa di scrutinio), nato il 07.03.1963, arruolato il 13.01.1983 come agente ausiliario (di leva), prima di questa data ho lavorato in ambito privato riscattando i contributi per Anni 4 Mesi 5 e giorni 9, ho riscattato inoltre i 5 anni di abbuono,(legge 284/77)
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.142,11
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :51,27
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI SOVRINTENDENTE : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, e sapendo che vorrei cessare dal servizio il 01.01.2016, Vi chiedo di potermi confermare se rientro nel calcolo RETRIBUTIVO, indicativamente cosa potrei percepire di pensione e a quanto potrebbe ammontare il TFR, oltre ad un consiglio sull'opportunità di cessare effettivamente il servizio alla data da me indicata.
Sarò grato a chiunque possa illuminarmi sulle scelte da me intraprese.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..
=============================================================
Sei super retributivo (D.Lgs.503/92) ma al 31.12.2011 non è stato maturato l'80% e cmq sia,con il par.
120 e un servizio di turnista la tua P.A.L. si alzerà.-In bocca a lupo
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
bit63 ha scritto:Salve a tutti, premetto che a questo punto della mia vita lavorativa pensavo fosse più semplice poter avere qualche certezza, ma non è così e quindi, sulla base delle pochissime ed imprecise informazioni raccolte presso i cosiddetti uffici competenti, non sono certo di avere fatto la scelta giusta; mi spiego e Vi espongo il mio caso.
Sono un Sovr. della P.di S. dal 01.01.2008 (capo dal 01.01.2015 in attesa di scrutinio), nato il 07.03.1963, arruolato il 13.01.1983 come agente ausiliario (di leva), prima di questa data ho lavorato in ambito privato riscattando i contributi per Anni 4 Mesi 5 e giorni 9, ho riscattato inoltre i 5 anni di abbuono,(legge 284/77)
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.142,11
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :51,27
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI SOVRINTENDENTE : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, e sapendo che vorrei cessare dal servizio il 01.01.2016, Vi chiedo di potermi confermare se rientro nel calcolo RETRIBUTIVO, indicativamente cosa potrei percepire di pensione e a quanto potrebbe ammontare il TFR, oltre ad un consiglio sull'opportunità di cessare effettivamente il servizio alla data da me indicata.
Sarò grato a chiunque possa illuminarmi sulle scelte da me intraprese.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..
=============================================================
Sei super retributivo (D.Lgs.503/92) ma al 31.12.2011 non è stato maturato l'80% e cmq sia,con il par.
120 e un servizio di turnista la tua P.A.L. si alzerà.-In bocca a lupo
===================================================================
Premesso che il corso allievi è stato di MM6 e non avrà svolto dei servizi particolari,di conseguenza alla
data di arruolamento e cioè dopo giugno 1982,alla data del 31.12.1997 ha maturato un servizio utile
(ivi ricongiunzione) di AA22 MM3 GG18 per una aliquota pensionabile del 48,14%.-
Dal 01.01.1998 al 31.12.2011=AA14 + AA2 MM1 GG9 per una aliquota del 28,995% per un totale del
77,135%.-Cordialmente
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da angri62 »

gino59 ha scritto:
gino59 ha scritto:
bit63 ha scritto:Salve a tutti, premetto che a questo punto della mia vita lavorativa pensavo fosse più semplice poter avere qualche certezza, ma non è così e quindi, sulla base delle pochissime ed imprecise informazioni raccolte presso i cosiddetti uffici competenti, non sono certo di avere fatto la scelta giusta; mi spiego e Vi espongo il mio caso.
Sono un Sovr. della P.di S. dal 01.01.2008 (capo dal 01.01.2015 in attesa di scrutinio), nato il 07.03.1963, arruolato il 13.01.1983 come agente ausiliario (di leva), prima di questa data ho lavorato in ambito privato riscattando i contributi per Anni 4 Mesi 5 e giorni 9, ho riscattato inoltre i 5 anni di abbuono,(legge 284/77)
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.142,11
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :51,27
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI SOVRINTENDENTE : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, e sapendo che vorrei cessare dal servizio il 01.01.2016, Vi chiedo di potermi confermare se rientro nel calcolo RETRIBUTIVO, indicativamente cosa potrei percepire di pensione e a quanto potrebbe ammontare il TFR, oltre ad un consiglio sull'opportunità di cessare effettivamente il servizio alla data da me indicata.
Sarò grato a chiunque possa illuminarmi sulle scelte da me intraprese.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..
=============================================================
Sei super retributivo (D.Lgs.503/92) ma al 31.12.2011 non è stato maturato l'80% e cmq sia,con il par.
120 e un servizio di turnista la tua P.A.L. si alzerà.-In bocca a lupo
===================================================================
Premesso che il corso allievi è stato di MM6 e non avrà svolto dei servizi particolari,di conseguenza alla
data di arruolamento e cioè dopo giugno 1982,alla data del 31.12.1997 ha maturato un servizio utile
(ivi ricongiunzione) di AA22 MM3 GG18 per una aliquota pensionabile del 48,14%.-
Dal 01.01.1998 al 31.12.2011=AA14 + AA2 MM1 GG9 per una aliquota del 28,995% per un totale del
77,135%.-Cordialmente
===ho qualche perplessità e se insidio qualche dubbio me ne scuso in anticipo,

in virtù della riforma della P.d.S. si applicano due conteggi differenti tra chi arruolatasi entro la data di riforma e chi dopo, i più anziani si vedevano applicare il 44% entro i venti anni al 97 e per ogni anno in più il 3,60 dal 98 in poi il 2% per ogni anno utile fino al 31.12.2011. quelli dopo la riforma si vedono applicato un altro sistema si applicano le aliquote previste per i dipendenti civili dello Stato stabilite dall’ articolo 44 del TU di cui al DPR n. 1092/1973, corrispondenti al 35 per cento per i primi 15 anni di contribuzione e 1,8 punti percentuali per ogni anno di contribuzione oltre i primi 15, fino al massimo dell’80 per cento che si raggiunge con 40 anni di anzianità contributiva. Ovviamente, nell’anzianità contributiva da considerare devono essere compresi sia gli eventuali periodi ricongiunti sia la maggiorazione di cinque anni.

ora il mio dubbio è per chi avesse ricongiunto anni di lavoro esterno in virtù della legge 29/79 in cui vengono equiparati al servizio prestato inteso come contribuzione e che gli anni ricongiunti fossero antecedenti la riforma creando una continuità. quale delle due regole viene applicata?

siccome c'è un buco enorme nella legge di stabilità che ha modificato la legge fornero, in questo caso bit63 con il calcolo fatto da Gino sarebbe avvantaggiato nei contronti di chi si avesse arruolato nel 79, non avendo maturato l'80% continua ad accumulare il suo montante, mentre chi arruolato ante riforma gli vengono decurtati gli anni dal 2012 in poi. con evidente differenza pensionistica.
buona giornata
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da gino59 »

P.S. per la precisione c'è un'altra lettura di calcolo e cioè AA15 effettivi=35% e per ogni anno successivo
è del 1,80% che di conseguenza in questo caso preso in considerazione, al 31.12.2011 si arriva la 77,06%.-

Stralcio della circolare inpdap nr.6 23/03/2005.-



B) Altre categorie di personale
Nei confronti di tutto il personale dei ruoli della Polizia di Stato,
diverso dalle categorie provenienti dai disciolti Corpi delle Guardie di
pubblica sicurezza e di polizia femminile, per le anzianità contributive
maturate al 31 dicembre 1997 si applicano le aliquote di rendimento
di cui all’articolo 44, comma 1, del DPR n. 1092/1973.
In particolare, per i primi quindici anni di servizio effettivo si applica
l’aliquota del 35 per cento, aumentata di 1,80 per cento per ogni
ulteriore anno di servizio utile fino a raggiungere il massimo
dell’ottanta per cento.
Per le anzianità contributive maturate a partire dal 1° gennaio 1998,
avrebbe dovuto trovare applicazione l’aliquota di rendimento del 2
per cento (articolo 17, comma 1, della legge n. 724/1994 e articolo 8
del Dlgs n. 165/1997); tuttavia, in virtù di quanto disposto
dall’articolo 2, comma 19, della legge n. 335/1995 (l’applicazione
dell’aliquota del 2 per cento non può comportare un trattamento
superiore a quello che sarebbe spettato in base all’applicazione delle
aliquote di rendimento previste dalla normativa vigente), per il
personale in esame continua ad essere applicata l’aliquota dell’1,8.-

Cordialmente Gino59
scalex

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da scalex »

Salve a tutti,
sono un Rev.Tecn. della P.di S. dal 01.01.2010, nato il 06.05.1963, arruolato il 20.06.198, non ho contributi al di fuori della Polizia - ho riscattato inoltre i 5 anni :
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.225,77
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :83,66
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, mi sapete dare informazioni certe sulla effettiva data di cessazione dal servizio e di quanto sarà la mia pensione?
Ringrazio anticipatamente a chiunque per le informazioni sopra dette.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..
scalex
bit63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun ago 24, 2015 11:28 am

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da bit63 »

Ringrazio tutti per le risposte avute, dalle quali mi è sembrato intuire che non vi siano determinanti controindicazioni sulla data da me indicata per la cessazione dal servizio,(sempre disponibile ad ogni eventuale smentita) motivo per cui ho presentato presso l'Ufficio pensioni della Questura, la richiesta di cessazione del servizio per il g.01.01.2016.
A questo punto, abusando della vostra disponibilità, vi chiedo se potete indicarmi quale sarà l'iter burocratico della mia pratica, mi verrà comunicato qualcosa ? e se si da chi? con che tempistica?
Rinnovo i ringraziamenti per tutti coloro che cortesemente vorranno fugare i dubbi e le perplessità che si generano in queste situazioni,(si va in pensione una volta nella vita) e che non ottengono alcuna spiegazione chiedendo lumi agli Uffici preposti.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da angri62 »

scalex ha scritto:Salve a tutti,
sono un Rev.Tecn. della P.di S. dal 01.01.2010, nato il 06.05.1963, arruolato il [color0]20.06.198?[/color], non ho contributi al di fuori della Polizia - ho riscattato inoltre i 5 anni :
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.225,77
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :83,66
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, mi sapete dare informazioni certe sulla effettiva data di cessazione dal servizio e di quanto sarà la mia pensione?
Ringrazio anticipatamente a chiunque per le informazioni sopra dette.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..
scalex
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da spazzanevepuntocom »

bit63 ha scritto:Ringrazio tutti per le risposte avute, dalle quali mi è sembrato intuire che non vi siano determinanti controindicazioni sulla data da me indicata per la cessazione dal servizio,(sempre disponibile ad ogni eventuale smentita) motivo per cui ho presentato presso l'Ufficio pensioni della Questura, la richiesta di cessazione del servizio per il g.01.01.2016.
A questo punto, abusando della vostra disponibilità, vi chiedo se potete indicarmi quale sarà l'iter burocratico della mia pratica, mi verrà comunicato qualcosa ? e se si da chi? con che tempistica?
Rinnovo i ringraziamenti per tutti coloro che cortesemente vorranno fugare i dubbi e le perplessità che si generano in queste situazioni,(si va in pensione una volta nella vita) e che non ottengono alcuna spiegazione chiedendo lumi agli Uffici preposti.

ho sentito dire che per la prossima legge di stabilità bolle in pentola qualcosa di negativo per chi andra' in pensione da gennaio 2016, cercherei di essere prudente fissando la data di decorrenza pensione, ciaooooo
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
scalex

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da scalex »

Scusate per l'errore, data arruolamento è 20/06/1981.
Salve a tutti,
sono un Rev.Tecn. della P.di S. dal 01.01.2010, nato il 06.05.1963, arruolato il 20.06.1981, non ho contributi al di fuori della Polizia - ho riscattato inoltre i 5 anni :
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.225,77
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :83,66
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, mi sapete dare informazioni certe sulla effettiva data di cessazione dal servizio e di quanto sarà la mia pensione?
Ringrazio anticipatamente a chiunque per le informazioni sopra dette.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..
scalex
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da angri62 »

scalex ha scritto:Scusate per l'errore, data arruolamento è 20/06/1981.
Salve a tutti,
sono un Rev.Tecn. della P.di S. dal 01.01.2010, nato il 06.05.1963, arruolato il 20.06.1981, non ho contributi al di fuori della Polizia - ho riscattato inoltre i 5 anni :
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.225,77
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :83,66
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, mi sapete dare informazioni certe sulla effettiva data di cessazione dal servizio e di quanto sarà la mia pensione?
Ringrazio anticipatamente a chiunque per le informazioni sopra dette.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..
scalex
===la pensione si aggira intorno agli € 1.844,69
scalex

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da scalex »

Ringrazio angri62 per la celere informazione.
Scalex
jaco64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: sab set 05, 2015 8:47 am

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da jaco64 »

angri62 ha scritto:
scalex ha scritto:Scusate per l'errore, data arruolamento è 20/06/1981.
Salve a tutti,
sono un Rev.Tecn. della P.di S. dal 01.01.2010, nato il 06.05.1963, arruolato il 20.06.1981, non ho contributi al di fuori della Polizia - ho riscattato inoltre i 5 anni :
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.225,77
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :83,66
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, mi sapete dare informazioni certe sulla effettiva data di cessazione dal servizio e di quanto sarà la mia pensione?
Ringrazio anticipatamente a chiunque per le informazioni sopra dette.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..
scalex
===la pensione si aggira intorno agli € 1.844,69
caro angri62 non credi che l'importo sia un pochino troppo alto considerando che scalex non è.rientrato nel sistema retributivo non avendo i 18 anni al dic 1995 masi trova nel misto? Potresti delucidarmi forse mi sbaglio hrazie
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione TFS e suggerimenti

Messaggio da angri62 »

jaco64 ha scritto:
angri62 ha scritto:
scalex ha scritto:Scusate per l'errore, data arruolamento è 20/06/1981.
Salve a tutti,
sono un Rev.Tecn. della P.di S. dal 01.01.2010, nato il 06.05.1963, arruolato il 20.06.1981, non ho contributi al di fuori della Polizia - ho riscattato inoltre i 5 anni :
questi sono i parametri della mio ultimo statino paga:
STIPENDIO TABELLARE : 1.225,77
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ :83,66
IISCONGLOBATA MS03 :530,92
IND. VACANZA CONTRATTUALE: 12,55
IND.PENS.MENS.MS03-MR02 : 683,90
ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI : 289,25
sulla base di quanto sopra esposto, mi sapete dare informazioni certe sulla effettiva data di cessazione dal servizio e di quanto sarà la mia pensione?
Ringrazio anticipatamente a chiunque per le informazioni sopra dette.
In attesa di un Vostro cortese riscontro porgo Cordiali saluti..
scalex
===la pensione si aggira intorno agli € 1.844,69
caro angri62 non credi che l'importo sia un pochino troppo alto considerando che scalex non è.rientrato nel sistema retributivo non avendo i 18 anni al dic 1995 masi trova nel misto? Potresti delucidarmi forse mi sbaglio hrazie
===caro mio, non credo affatto che sia troppo, con lo stipendio postato, se fosse stato retributivo avrebbe percepito circa 2100 euro. come vedi la differenza è notevole.
Rispondi