Buongiorno avvocato, giusto per porre un quesito che può essere utile alla trasparenza:
- Mar.Capo con 34 aa. di servizio, di cui metà in stazione, nel 2015 inoltro regolare domanda con GETRA per ottenere trasferimento da reparto territoriale a Scuola Allievi CC, così tanto per riposarmi un pò.
In aprile risponde con elenco il Com.Gen. Arma CC "NON TRASFERITO", pur vantando circa 600 punti di merito: Mi rammarico, ma forse c'è chi ha più diritto, ma non convinto, dopo qualche tempo, torno a scorrere quell'elenco e toh!! Cosa ti leggo: con la dicitura "TRASFERITO" c'era il nome di un Mar. Ordinario di nome ROSALIA che dal Sud con soli 140 punti mi ha scavalcato ed è stata destinata proprio a quella stessa Scuola Allievi CC alle mansioni d'ufficio cui aspiravo io dopo tanta territoriale.
Ho letto e riletto le disposizioni GETRA ma non ho trovato alcun riferimento a discriminazioni sessuali o razziali, o su orientamenti politici, religiosi o sportivi, e nemmeno su differenze fisiche o estetiche. Ordunque, senza falsa retorica ed al di là dell'ampia differenza di punteggio a mio favore che traspare dall'elenco sottoscritto dal Com.te Generale dato forse dall'unica e marcata differenza di anzianità da cui è derivato il punteggio, quali caratteristiche bisogna vantare per ottenere ciò cui si aspira: mettere su le mammelle e cambiare l'anagrafica?
Posso fare ricorso?
Grazie per l'eventuale risposta.
Cordialmente MARIA, ho pardon, MARIO.
.
GE-TRA ...Quale trasparenza?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE