in pensione dal 2009(privilegiata)4°categoria,l'unica patologia non riconosciuta dal CdV è quella psicologica.
Non ho fatto ricorso e sono passati 5 anni.
Il mio quesito è se posso ricorrere in qualche modo al rifiuto del CdV, ho ormai è impossibile?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
possibilità di ricorso
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: possibilità di ricorso
Messaggio da antoniomlg »
la domanda è questa:ferrara ha scritto:in pensione dal 2009(privilegiata)4°categoria,l'unica patologia non riconosciuta dal CdV è quella psicologica.
Non ho fatto ricorso e sono passati 5 anni.
Il mio quesito è se posso ricorrere in qualche modo al rifiuto del CdV, ho ormai è impossibile?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
se già percepisci la privilegiata, fare ricorso per la causa di servizio non riconosciuta,
quali benefici ti comporterebbe essendo che asserisci di avere già la ppo di 4?^ categoria?
devi valutare i costi - benefici, se essi benefici ci fossero.
o per lo meno spiega meglio al situazione di fatto.
ciao
Re: possibilità di ricorso
Messaggio da ferrara »
Prima di tutto andrei in 2°,poi avendo riconosciuta la patologia psicologica,proverei a prendere l'assegno di incollocabilità
Re: possibilità di ricorso
ferrara ha scritto:Prima di tutto andrei in 2°,poi avendo riconosciuta la patologia psicologica,proverei a prendere l'assegno di incollocabilità
METTI IL CUORE IN PACE NON PUOI FARE PIU NULLA DOVEVI IMPUGNARE QUEL PROVVEDIMENTO DI DINIEGO AL t.a.r.
-
- Affidabile
- Messaggi: 227
- Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am
Re: possibilità di ricorso
Messaggio da aeronatica »
Buona sera a tutti.
Secondo me si potrebbe tentare ove ne esistano i presupposti con un ricorso alla Corte dei Conti richiedendo l'accertamento al diritto alla.p.p. per la patologia psichiatrica i cui termini sono imprescrittibili.
La Corte ha un proprio collegio medico indipendente da pronunce del cvcs.
Non è la soluzione certa ma non è da escludere a pruori.
Certo hai perso un eventuale equo indennizzo oramai prescritto totalmente.
Saluti a tutti.
Secondo me si potrebbe tentare ove ne esistano i presupposti con un ricorso alla Corte dei Conti richiedendo l'accertamento al diritto alla.p.p. per la patologia psichiatrica i cui termini sono imprescrittibili.
La Corte ha un proprio collegio medico indipendente da pronunce del cvcs.
Non è la soluzione certa ma non è da escludere a pruori.
Certo hai perso un eventuale equo indennizzo oramai prescritto totalmente.
Saluti a tutti.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: possibilità di ricorso
Messaggio da antoniomlg »
eccoferrara ha scritto:Prima di tutto andrei in 2°,poi avendo riconosciuta la patologia psicologica,proverei a prendere l'assegno di incollocabilità
e dalla 4^ passare alla 2^ cosa ti cambia?
questo lo possiamo solo evincere se ci dici quanti anni di contributi utili hai.
ed a spanne si puo conoscere l'eventuale miglioramento.
poi
con la 2^ (inerente la sfera psicotica) giustamente potresti tentare un assegno di incollocabilità.
io proverei come giustamente ricordato dal'Avvocato "Aeronatica" che saluto
ad adire alla Corte dei Conti.
alla quale tra l'altro se uno è capace puo fare da sè.
ciao
ps
contatta Aeronatica........................
Re: possibilità di ricorso
===credo si stia facendo un pochettino di confusione, la corte dei conti non ascrive le categorie, puo solo assegnare quando ci sono i presupposti una probabile pensione privilegiata ove in questo caso la si percepisce già, quindi se non ci fossero miglioramenti pensionistici diventa nullo il ricorso.antoniomlg ha scritto:eccoferrara ha scritto:Prima di tutto andrei in 2°,poi avendo riconosciuta la patologia psicologica,proverei a prendere l'assegno di incollocabilità
e dalla 4^ passare alla 2^ cosa ti cambia?
questo lo possiamo solo evincere se ci dici quanti anni di contributi utili hai.
ed a spanne si puo conoscere l'eventuale miglioramento.
poi
con la 2^ (inerente la sfera psicotica) giustamente potresti tentare un assegno di incollocabilità.
io proverei come giustamente ricordato dal'Avvocato "Aeronatica" che saluto
ad adire alla Corte dei Conti.
alla quale tra l'altro se uno è capace puo fare da sè.
ciao
ps
contatta Aeronatica........................
rimane inalterata la possibilità di un parere qualificato in capo all'avvocato "AERONATICA" nel caso si avesse bisogno di recapiti sempre disponibile.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: possibilità di ricorso
Messaggio da antoniomlg »
certo la confusione è tanta.
ma.
se il CVCS non mi riconosce la dipendenza di una patologia denunziata,
io faccio ricorso alla corte dei conti per il mancato riconoscimento.
quale presupposto essenziale per avere una categoria maggiore ed un trattamento
economico superiore.
quindi non faccio ricorso per avere la categoria ma, solo e soltanto per il mancato
riconoscimento da parte del CVCS.
pena la inammissibilità del ricorso stesso alla corte dei conti.
almeno da quel poco che go capito studiando sui risultati degli altri
cosi ho capito .
lascio al professionista (AERONATICA) le necessarie P.Q.M
ciao e grazie sempre
ma.
se il CVCS non mi riconosce la dipendenza di una patologia denunziata,
io faccio ricorso alla corte dei conti per il mancato riconoscimento.
quale presupposto essenziale per avere una categoria maggiore ed un trattamento
economico superiore.
quindi non faccio ricorso per avere la categoria ma, solo e soltanto per il mancato
riconoscimento da parte del CVCS.
pena la inammissibilità del ricorso stesso alla corte dei conti.
almeno da quel poco che go capito studiando sui risultati degli altri
cosi ho capito .
lascio al professionista (AERONATICA) le necessarie P.Q.M
ciao e grazie sempre
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE