Notifica decreto cessazione dal s.p. nelle more di essere ri

Feed - CARABINIERI

avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Notifica decreto cessazione dal s.p. nelle more di esser

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:Caro Avt8, anche a me daranno una categoria come la tua, quindi non perderò niente?
se ti danno una 5^ categoria i sei scatti li prenderai solo dopo che tale categoria venga confermata dal comitato di verifica- qualora sia al contrario non ci saranno-


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Notifica decreto cessazione dal s.p. nelle more di esser

Messaggio da angri62 »

avt8 ha scritto:
angri62 ha scritto:===questa me la dovete spiegare, cosa c'entrano gli scatti, intesi come pensione certamente sì, ma sul tfs? con la 5^ categoria......
allora spiegati meglio la prossima volta se vuoi delle risposte-
Per angri i sei scatti anche se non sono per riforma vengono liquidati ai fini del tfr-
===ovvio per riforma, ma ha domanda anche se ti danno la 5^ niente scatti tfs.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Notifica decreto cessazione dal s.p. nelle more di esser

Messaggio da Zenmonk »

Scusa Avt8 se non sono stato chiaro, ho una gran confusione... In tema di 6 scatti c'è' pure chi mi dice che per averli non si procede d'ufficio ma devo fare una domanda a parte e rendermi disponibile a pagare dei contributi a rate spalmati in 4 anni...non so più cosa pensare...
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Notifica decreto cessazione dal s.p. nelle more di esser

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:Scusa Avt8 se non sono stato chiaro, ho una gran confusione... In tema di 6 scatti c'è' pure chi mi dice che per averli non si procede d'ufficio ma devo fare una domanda a parte e rendermi disponibile a pagare dei contributi a rate spalmati in 4 anni...non so più cosa pensare...
Allora se vieni congedato senza aver maturato i 40 anni e 3 mesi.senza riforma- <hai diritto al pagamento dei 6 scatti,previo pagamento del coefficiente cioè per gli anni di differenza che hai adesso a quelli di 65 anni e la concessione avviene previo domanda, io pagai in unica soluzione nel 2002 circa 850 euro -
successivamente a seguito di ricorso che il t.a.r. e consiglio di stato hanno stabilito che mi competevano i 6 scatti in applicazione dell'art.21 della legge 232/1990-Il Ministero mi rimborso la somma pagata-
Io devo avere la circolare del Ministero del tesoro- ma devo reperirla cosa molto difficile -
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Notifica decreto cessazione dal s.p. nelle more di esser

Messaggio da avt8 »

SEI SCATTI AGGIUNTIVI DLG 165/97 - BUONUSCITA - qui sotto vi sta tutto bene spiegato-
il prossimo quesito con risposta sarà fatto solo dopo aver chiesto iban per binifico.



poiché alcuni commenti sull'argomento ( 6 SCATTI AGGIUNTIVI DLG 165/97 ) tendono a richiedere delle precisazioni sull'argomento cercando di essere più chiaro


L'art. 12 delle preleggi, al Capo I delle disposizioni sulla legge in generale recita: ”Nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse, e dalla intenzione del legislatore.” Orbene, dalla lettura delle norme prese in esame, non assurge l'esclusione letterale della possibilità di applicare i sei scatti aggiuntivi anche ai fini del TFS. Andiamo quindi a leggere attentamente i combinati disposti delle norme facendo una cognizione lessicale delle parti.


a) Art. 11 Legge n. 231/1990, Scatti stipendiali.


1. Il comma 15- bis dell'articolo 1 del decreto-legge 16 settembre 1987, n. 379, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 1987, n. 468, e' sostituito dal seguente: "15-bis. Ai sottufficiali delle Forze armate, compresi quelli dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza sino al grado di maresciallo capo e gradi corrispondenti, promossi ai sensi della legge 22 luglio 1971, n. 536, ed ai marescialli maggiori e marescialli maggiori aiutanti ed appuntati, che cessano dal servizio per eta' o perché' divenuti permanentemente inabili al servizio incondizionato o perché' deceduti, sono attribuiti, ai soli fini pensionistici e della liquidazione dell'indennità' di buonuscita, sei scatti calcolati sull'ultimo stipendio, ivi compresi la retribuzione individuale di anzianità' e gli scatti gerarchici, in aggiunta a qualsiasi altro beneficio spettante. Detto beneficio si estende anche ai sottufficiali provenienti dagli appuntati che cessano dal servizio per gli stessi motivi sopra specificati a condizione che abbiano compiuto trenta anni di servizio effettivamente prestato. Del predetto beneficio non si tiene conto per il calcolo dell'indennità' di ausiliaria di cui all'articolo 46 della legge


b) Art.4 D.lgs 165/97 , Maggiorazione della base pensionabile.


1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo i sei aumenti periodici di stipendio di cui all'articolo 13 della legge 10 dicembre 1973, n. 804, all'articolo 32, comma 9-bis, della legge 19 maggio 1986, n. 224, inserito dall'articolo 2, comma 4, della legge 27 dicembre 1990, n. 404, all'articolo 1, comma 15-bis, del decreto-legge 16 settembre 1987, n. 379, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 1987, n. 468, come sostituito dall'articolo 11 della legge 8 agosto 1990, n. 231, all'articolo 32 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196, e all'articolo 21 della legge 7 agosto 1990, n. 232, sono attribuiti, in aggiunta alla base pensionabile definita ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, all'atto della cessazione dal servizio da qualsiasi causa determinata, con esclusione del collocamento in congedo a domanda, e sono assoggettati alla contribuzione previdenziale di cui al comma 3. 165/97.

2. Gli aumenti periodici di cui al comma 1 sono, altresi', attribuiti al personale che cessa dal servizio a domanda previo pagamento della restante contribuzione previdenziale di cui al comma 3, calcolata in relazione ai limiti di eta' anagrafica previsti per il grado rivestito.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Notifica decreto cessazione dal s.p. nelle more di esser

Messaggio da Zenmonk »

GRAZIEEE AVT8! Era proprio quello che ci voleva per capire tutto il problema. Con i tuoi riferimenti mi sono messo a cercare giurisprudenza ed ecco qua: questa del tar e' chiarissima:
http://www.osservatoriomilitare.it/osse ... 454_SE.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Notifica decreto cessazione dal s.p. nelle more di esser

Messaggio da avt8 »

Ci sono anche sentenze di senso opposto
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Notifica decreto cessazione dal s.p. nelle more di esser

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi, mi permetto di porre un quesito come da oggetto: premesso che, a seguito di domanda di pensionamento anticipato, mentre mi trovo in licenza di convalescenza per patologie SI dipendenti da cs per cui dovrei essere riformato a breve, sono stato informato che è' stato emesso il "decreto dirigenziale di cessazione dal servizio permanente", cosa mi conviene fare? Farmi notificare il decreto? Attendere la riforma? Non fa differenza tra le due opzioni?
Ringrazio molto in anticipo chi vorrà aiutarmi, non so neppure se questo decreto comprende o no i calcoli dell'INPS...

le dimissioni costituiscono un negozio unilaterale recettizio idoneo a determinare la risoluzione del rapporto nel momento in cui sono portate a conoscenza del datore di lavoro e indipendentemente dalla volontà di quest'ultimo di accettarle, sicché non necessitano più, per divenire efficaci, di un provvedimento di accettazione da parte della pubblica amministrazione (il principio, tradizionalmente applicato al lavoro privato, è stato esteso anche al pubblico impiego privatizzato da Cass. 57/2009);

una volta divenute efficaci, con l’avvenuta comunicazione al datore di lavoro, le dimissioni sono irrevocabili. Ne deriva che una volta estinto per dimissioni, il rapporto di lavoro non può essere unilateralmente ripristinato per effetto di altro simmetrico atto unilaterale del lavoratore che le ha rassegnate
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Notifica decreto cessazione dal s.p. nelle more di esser

Messaggio da Zenmonk »

Caro Avt8 molto umilmente vorrei far presente che se il mio rapporto con l'amministrazione fosse assimilabile a quello di "pubblico impiego privatizzato", mi sarei risparmiato 36 anni e 1/2 di sofferenza...purtroppo non è così e quindi...
Rispondi