VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
Udite udite, mi ha contattato un collega, il quale mi chiedeva come fare per avere i benefici per vittime del dovere- Lui mi ha detto che l'ha seguito un legale di cui non faccio io nome,il quale solo la previa domanda e stato riconosciuto vittima della criminalità organizzata- ha pagato il 20% più iva,su una consistente somma di danaro percepita a titolo di speciale elargizione e vitalizi- Allora io gli ho chiesto se ha avuto tutto perchè ti rivolgi a me-? Il collega mi ha riferito che si era rivolto allo stesso legale,per avere istruzioni come avere l'esenzione dei tiket. come fare per la doppia annualità, e se competono altri benefici in ambito lavrativo- L'avvocato gli ha risposto " IL MIO COMPITO E FINITO CON IL RICONOSCIMENTO DI VITTIMA DEL DOVERE " per le altre cose devi provvedere da te-"-
Io gli ho suggerito di fargli una raccomandata con richiesta di come avere le stesse cose che mi ha chiesto a me-
Vi rendete conto di come certi " professionistii " ne approfittano ?
Se capitava a me avrei scritto all'ordine degli avvocati,
Io gli ho suggerito di fargli una raccomandata con richiesta di come avere le stesse cose che mi ha chiesto a me-
Vi rendete conto di come certi " professionistii " ne approfittano ?
Se capitava a me avrei scritto all'ordine degli avvocati,
Re: VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
Mi spiace di dissentire da avt8, ma se la procura ad litem che il collega ha firmato non si estendeva a comprendere l'assistenza nelle fasi stragiudiziali e post giudiziali, l'avvocato ha perfettamente ragione. Meglio avrebbe fatto il collega a contrattare una maggior tutela prima di firmare condizioni tanto esose e limitative (un forfait del 20% sui vitalizi mi pare davvero esoso anche se calcolato sui soli arretrati, figuriamoci in caso contrario ossia a vita...). Quindi credo che si debba porre la massima attenzione a cosa si firma e nelle mani di chi.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
Messaggio da christian71 »
Salve avt8… non so se è la stessa persona, ma so di un noto avvocato che ha studio anche a Roma che prende il 20% di tutto, anche solo per la pratica amministrativa, senza far ricorso…avt8 ha scritto:Udite udite, mi ha contattato un collega, il quale mi chiedeva come fare per avere i benefici per vittime del dovere- Lui mi ha detto che l'ha seguito un legale di cui non faccio io nome,il quale solo la previa domanda e stato riconosciuto vittima della criminalità organizzata- ha pagato il 20% più iva,su una consistente somma di danaro percepita a titolo di speciale elargizione e vitalizi- Allora io gli ho chiesto se ha avuto tutto perchè ti rivolgi a me-? Il collega mi ha riferito che si era rivolto allo stesso legale,per avere istruzioni come avere l'esenzione dei tiket. come fare per la doppia annualità, e se competono altri benefici in ambito lavrativo- L'avvocato gli ha risposto " IL MIO COMPITO E FINITO CON IL RICONOSCIMENTO DI VITTIMA DEL DOVERE " per le altre cose devi provvedere da te-"-
Io gli ho suggerito di fargli una raccomandata con richiesta di come avere le stesse cose che mi ha chiesto a me-
Vi rendete conto di come certi " professionistii " ne approfittano ?
Se capitava a me avrei scritto all'ordine degli avvocati,
Quindi preso il malloppo si è dato alla macchi… e certo, il resto per lui è solo tempo perso no!?!?!?…
Ma alla fine hai detto al tuo amico che non avrà bisogno dell'avvocato per chiedere l'esenzione ticket e l'iscrizione al collocamento obbligatorio!?!?!?… anche perchè altrimenti gli farebbe pagare anche quello…
Mentre per quanto riguarda la doppia annualità sapevo che era prevista solo per gli eredi di una vittima deceduta… giusto???…
Saluti e buona giornata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: R: VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
Conosco anche studi legali che si prendono il 30 % logico che il ricorrente ha firmato il contratto per cui non si deve lamentare-Lui si e lamentato solo perchè ha chiesto come avere l'esenzione tiket, e come fare per iscriviere i figli al collocamento mirato- Certo che gli ho spiegato tutto come deve fare-christian71 ha scritto:Salve avt8… non so se è la stessa persona, ma so di un noto avvocato che ha studio anche a Roma che prende il 20% di tutto, anche solo per la pratica amministrativa, senza far ricorso…avt8 ha scritto:Udite udite, mi ha contattato un collega, il quale mi chiedeva come fare per avere i benefici per vittime del dovere- Lui mi ha detto che l'ha seguito un legale di cui non faccio io nome,il quale solo la previa domanda e stato riconosciuto vittima della criminalità organizzata- ha pagato il 20% più iva,su una consistente somma di danaro percepita a titolo di speciale elargizione e vitalizi- Allora io gli ho chiesto se ha avuto tutto perchè ti rivolgi a me-? Il collega mi ha riferito che si era rivolto allo stesso legale,per avere istruzioni come avere l'esenzione dei tiket. come fare per la doppia annualità, e se competono altri benefici in ambito lavrativo- L'avvocato gli ha risposto " IL MIO COMPITO E FINITO CON IL RICONOSCIMENTO DI VITTIMA DEL DOVERE " per le altre cose devi provvedere da te-"-
Io gli ho suggerito di fargli una raccomandata con richiesta di come avere le stesse cose che mi ha chiesto a me-
Vi rendete conto di come certi " professionistii " ne approfittano ?
Se capitava a me avrei scritto all'ordine degli avvocati,
Quindi preso il malloppo si è dato alla macchi… e certo, il resto per lui è solo tempo perso no!?!?!?…
Ma alla fine hai detto al tuo amico che non avrà bisogno dell'avvocato per chiedere l'esenzione ticket e l'iscrizione al collocamento obbligatorio!?!?!?… anche perchè altrimenti gli farebbe pagare anche quello…
Mentre per quanto riguarda la doppia annualità sapevo che era prevista solo per gli eredi di una vittima deceduta… giusto???…
Saluti e buona giornata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Per quanto riguarda la doppia annualità queste e prevista per il coniuge dopo il decesso della vittima de dovere- Gli ho spiegato che deve chiedere l'attestato alla Prefettura una volta avuta mettere in una cartellina e fare un promemoria a futura memoria ( scusa il gioco delle parole ) che nel caso dovrebbe morire la moglie deve fare la domanda all'Inps per avere la doppia annualità allegando l'attestato della Prefettura ,altrimento non la concedono- La stessa cosa ho fatto io con una cartellina in caso di decesso spero che avviene al più tardi possibile-
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
Messaggio da christian71 »
Scusami avt8… ma in questi due anni che mastico la materia VdD non ho mai approfondito il discorso delle due annualità pensando/sperando che non mi riguardasse (per fortuna)… ma in pratica questo beneficio spetterà al coniuge nel caso in cui la vittima dovesse passare a miglior vita sempre a causa di un intercorso aggravamento della medesima patologia che lo ha reso VdD giustò???… o anche per qualsia altro motivo???… e la Prefettura che tipo di attestazione deve rilasciare, quella classica, generica o si tratta di una attestazione particolare e mirata per ottenere quel beneficio???…avt8 ha scritto:Conosco anche studi legali che si prendono il 30 % logico che il ricorrente ha firmato il contratto per cui non si deve lamentare-Lui si e lamentato solo perchè ha chiesto come avere l'esenzione tiket, e come fare per iscriviere i figli al collocamento mirato- Certo che gli ho spiegato tutto come deve fare-christian71 ha scritto:Salve avt8… non so se è la stessa persona, ma so di un noto avvocato che ha studio anche a Roma che prende il 20% di tutto, anche solo per la pratica amministrativa, senza far ricorso…avt8 ha scritto:Udite udite, mi ha contattato un collega, il quale mi chiedeva come fare per avere i benefici per vittime del dovere- Lui mi ha detto che l'ha seguito un legale di cui non faccio io nome,il quale solo la previa domanda e stato riconosciuto vittima della criminalità organizzata- ha pagato il 20% più iva,su una consistente somma di danaro percepita a titolo di speciale elargizione e vitalizi- Allora io gli ho chiesto se ha avuto tutto perchè ti rivolgi a me-? Il collega mi ha riferito che si era rivolto allo stesso legale,per avere istruzioni come avere l'esenzione dei tiket. come fare per la doppia annualità, e se competono altri benefici in ambito lavrativo- L'avvocato gli ha risposto " IL MIO COMPITO E FINITO CON IL RICONOSCIMENTO DI VITTIMA DEL DOVERE " per le altre cose devi provvedere da te-"-
Io gli ho suggerito di fargli una raccomandata con richiesta di come avere le stesse cose che mi ha chiesto a me-
Vi rendete conto di come certi " professionistii " ne approfittano ?
Se capitava a me avrei scritto all'ordine degli avvocati,
Quindi preso il malloppo si è dato alla macchi… e certo, il resto per lui è solo tempo perso no!?!?!?…
Ma alla fine hai detto al tuo amico che non avrà bisogno dell'avvocato per chiedere l'esenzione ticket e l'iscrizione al collocamento obbligatorio!?!?!?… anche perchè altrimenti gli farebbe pagare anche quello…
Mentre per quanto riguarda la doppia annualità sapevo che era prevista solo per gli eredi di una vittima deceduta… giusto???…
Saluti e buona giornata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Per quanto riguarda la doppia annualità queste e prevista per il coniuge dopo il decesso della vittima de dovere- Gli ho spiegato che deve chiedere l'attestato alla Prefettura una volta avuta mettere in una cartellina e fare un promemoria a futura memoria ( scusa il gioco delle parole ) che nel caso dovrebbe morire la moglie deve fare la domanda all'Inps per avere la doppia annualità allegando l'attestato della Prefettura ,altrimento non la concedono- La stessa cosa ho fatto io con una cartellina in caso di decesso spero che avviene al più tardi possibile-
Ti ringrazio anticipatamente per le informazioni che vorrai darmi…
Saluti e buona serata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
No le due annualità competono per qualsiasi decesso la norma non specifica il decesso per la patologia in cui si e vittima del dovere- Per quanto riguarda l'attestato la Prefettura a me ha rilasciato l'attestato di vittima del dovere compreso tutto il nuclo familiare- Perchè facciamo il caso che io e mia moglie a seguito di qualche incidente di qualsiasi tipo aereo ,treno auto, ecc, e avviene il decesso per entrambi,hanno diritto i figli in eguale parte a percepire la doppia annualità-
Re: VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
La circolare che specifa dettaglaitamente le due annualità e la circolare INPDAP nr.18 del 5.12.2011, reperibile su internet-avt8 ha scritto:No le due annualità competono per qualsiasi decesso la norma non specifica il decesso per la patologia in cui si e vittima del dovere- Per quanto riguarda l'attestato la Prefettura a me ha rilasciato l'attestato di vittima del dovere compreso tutto il nuclo familiare- Perchè facciamo il caso che io e mia moglie a seguito di qualche incidente di qualsiasi tipo aereo ,treno auto, ecc, e avviene il decesso per entrambi,hanno diritto i figli in eguale parte a percepire la doppia annualità-
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
Messaggio da christian71 »
A però… non la sapevo questa cosa…avt8 ha scritto:No le due annualità competono per qualsiasi decesso la norma non specifica il decesso per la patologia in cui si e vittima del dovere- Per quanto riguarda l'attestato la Prefettura a me ha rilasciato l'attestato di vittima del dovere compreso tutto il nuclo familiare- Perchè facciamo il caso che io e mia moglie a seguito di qualche incidente di qualsiasi tipo aereo ,treno auto, ecc, e avviene il decesso per entrambi,hanno diritto i figli in eguale parte a percepire la doppia annualità-
Quindi, nel mio caso, la Prefettura ci ha già rilasciato un attestato nomitativo per ogni singolo componente della famiglia… per esempio, per mia figlia si attesta che è figlia della VdD Ass.C della P.S. Christian ecc.., per l'altra figlia idem e per mia moglie la stassa cosa… vanno già bene questi secondo te???… le medesime attestazioni le consegnerò all'Uff. Collocamento la prossima settimana per l'iscrizione al Collocamento Obbligatorio di moglie e figlia…
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
Messaggio da christian71 »
Ti ringrazio… andrò a cercarla…avt8 ha scritto:La circolare che specifa dettaglaitamente le due annualità e la circolare INPDAP nr.18 del 5.12.2011, reperibile su internet-avt8 ha scritto:No le due annualità competono per qualsiasi decesso la norma non specifica il decesso per la patologia in cui si e vittima del dovere- Per quanto riguarda l'attestato la Prefettura a me ha rilasciato l'attestato di vittima del dovere compreso tutto il nuclo familiare- Perchè facciamo il caso che io e mia moglie a seguito di qualche incidente di qualsiasi tipo aereo ,treno auto, ecc, e avviene il decesso per entrambi,hanno diritto i figli in eguale parte a percepire la doppia annualità-
Inviato dal mio SM-N910F
Re: R: VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
christian71 ha scritto:A però… non la sapevo questa cosa…avt8 ha scritto:No le due annualità competono per qualsiasi decesso la norma non specifica il decesso per la patologia in cui si e vittima del dovere- Per quanto riguarda l'attestato la Prefettura a me ha rilasciato l'attestato di vittima del dovere compreso tutto il nuclo familiare- Perchè facciamo il caso che io e mia moglie a seguito di qualche incidente di qualsiasi tipo aereo ,treno auto, ecc, e avviene il decesso per entrambi,hanno diritto i figli in eguale parte a percepire la doppia annualità-
Quindi, nel mio caso, la Prefettura ci ha già rilasciato un attestato nomitativo per ogni singolo componente della famiglia… per esempio, per mia figlia si attesta che è figlia della VdD Ass.C della P.S. Christian ecc.., per l'altra figlia idem e per mia moglie la stassa cosa… vanno già bene questi secondo te???… le medesime attestazioni le consegnerò all'Uff. Collocamento la prossima settimana per l'iscrizione al Collocamento Obbligatorio di moglie e figlia…
Inviato dal mio SM-N910F
ECCO TUTTO-
VITTIME DEL DOVERE
Art. 1, commi 563 e 564 della legge n. 266 del 23.12.2005
Ambito di applicazione:
Personale della Polizia di Stato deceduto o che abbia subìto un'invalidità permanente nell'espletamento delle funzioni d'istituto per effetto diretto di lesioni riportate in conseguenza di eventi verificatesi:
Nel contrasto ad ogni tipo di criminalità,
Nello svolgimento di servizi di ordine pubblico,
Nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari,
In operazioni di soccorso,
In attività di tutela della pubblica incolumità,
A causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi, necessariamente, caratteristiche di ostilità.
Personale della Polizia di Stato che abbia contratto infermità permanentemente invalidanti o alle quali consegua il decesso,in occasione o a seguito di missioni di qualunque natura, effettuate dentro e fuori dai confini nazionali e che siano riconosciute dipendenti da causa di servizio per le particolari condizioni ambientali od operative.
BENEFICI
· Doppia annualità: Attribuzione, ai superstiti del personale con invalidità permanente non inferiore ad un quarto della capacità lavorativa aventi diritto alla pensione di reversibilità, delle "due annualità" comprensive della tredicesima mensilità, del suddetto trattamento limitatamente al coniuge superstite, ai figli minori, ai figli maggiorenni, ai genitori ed ai collaterali se conviventi ed a carico. (art. 5 c.3 Legge n.206/04)
COMPETENZA: I.N.P.S. Gestione dipendenti pubblici (legge n. 106/2011)
COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE:
Gli aventi diritto dovranno presentare apposita istanza, con le modalità di cui alla circolare n.71 del 30/4/2013 dell'I.N.P.S. (invio telematico)
Per il personale deceduto dal 14.05.2011: alla sede I.N.P.S. Gestione dipendenti pubblici che eroga la pensione di reversibilità;
Per il personale deceduto prima del 14.05.2011: alla sede I.N.P.S. Gestione dipendenti pubblici di ROMA 2 e al Dipartimento di P.S. - Direzione Centrale per le Risorse Umane - Servizio Trattamento Pensione e Previdenza - Divisione Prima - Via A. Depretis, 45/A, Roma
Ai superstiti aventi diritto del personale della Polizia di Stato vittime della in servizio d'ordine pubblico,di vigilanza a infrastrutture civili e militari e in operazioni di soccorso decedute in attività di servizio, spetta il trattamento pensionistico speciale di cui agli artt. 1897 e 2183 del D.L.vo n. 66/2010)
Alle domande di attribuzione dei benefici previsti dalla legge n. 407/98, dall'art. 82 della legge n.388/2000 e della legge n. 244/07 dovrà essere allegata la certificazione rilasciata dalla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo del luogo di residenza del richiedente, ai sensi dell'art. 19 del D.P.R. n. 510 del 28.07.1999, attestante che il soggetto è vittima del dovere o superstite di vittima del dovere.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: VITTIME DEL DOVERE- SEGUITA DA AVVOCATO
Messaggio da christian71 »
Tutto molto interessante… sperando ovviamente di doverne usufruire tra almeno 150 anni…
Inviato dal mio SM-N910F
Inviato dal mio SM-N910F
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE