Salve, sono un V.B. dei CC
1. Nel comando ove presto servizio da 8 anni hanno ristrutturando un alloggio di servizio destinato al sottoufficiale in sottordine.
2. Visto che quell'Ultimo non era interessato, nel mese di novembre 2014 ho fatto istanza per richiedere l'assegnazione pertanto tutti gli altri collegi hanno fatto domanda di rinuncia.
3. Un maresciallo che faceva servizio in un altra stazione ha fatto anche lui domanda.
4. La forza organica del comando e' di 3 ispettori 2 sovr. e 9 app /cc.
5. La forza effettiva allo stato al momento della mia istanza era 4 isp e 7 cc nonché dal mese di dicembre 2014 a seguito di promozione mia e di un altro collega si è aggiunta anche la nostra figura di nr. 2 Sovr.
6. La motivazione dell'alloggio era che allo stato mia moglie disoccupata ed mio figlio nato purtroppo con un handicap, fortunatamente al momento non grave, comunque riconosciuto dall'inps come invalido civile.
7. Nel gennaio 2015 è subentrata un altra istanza da un mar, meno anziano degli altri già effettivi e proveniente da altro Comando, al fine di ottenere l'alloggio di servizio. Questo Mar. è stato trasferito presso il comando ove svolgo servizio nel mese di gennaio 205
8. in merio alla mia istanza ho conferito con il C.te di Corpo per spiegare anche verbalmente la mia situazione.
9. L'ufficio personale mi proponeva altri Comando vicini senza alloggio di servizio, pertanto ho rifiutato.
10. in questa settimana è arrivato il decreto di rinego della mia istanza e decreto di assegnazione di alloggio al predetto mar.
L'informazione che vorrei chiedere e' come vengono giudicate le istanze delle assegnazioni alloggi, visto che a mio parere non sono state rispetti i criteri indicati dal C.O.O. o dal TRUOM, senza andare sullo specifico.
E' possibile fare istanza di accesso agli atti???
Nel decreto è indicato che posso fare ricorso al TAR o al Presidente della Repubblica.
Cosa mi consigliate???
In attesa di un cortese riscontro vi ringrazio anticipatamente.
Distinti Saluti
ALLOGGIO DI SERVIZIO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun ago 03, 2015 8:35 pm
Re: ALLOGGIO DI SERVIZIO
Nei Comandi di Corpo che si rispettano dovrebbero fare una graduatoria quando si tratta di istanze di assegnazione ASGI: per esempio, tot punti per chi ha un figlio disabile, tot punti per chi è monoreddito, tot punti per l'anzianità di servizio ecc.
Non so se nel tuo caso è stata seguita questa procedura, sicuramente più equa di una decisione presa senza dati oggettivi.
Chiedi l'accesso agli atti e verifica: poi con l'aiuto di una avvocato esperto in diritto amministrativo valuta se fare ricorso.
Non so se nel tuo caso è stata seguita questa procedura, sicuramente più equa di una decisione presa senza dati oggettivi.
Chiedi l'accesso agli atti e verifica: poi con l'aiuto di una avvocato esperto in diritto amministrativo valuta se fare ricorso.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun ago 03, 2015 8:35 pm
Re: ALLOGGIO DI SERVIZIO
Messaggio da fabiuccio81 »
Grazie per avermi risposto.
nel mio caso non è stata fatta nessuna graduatoria.
Farò come dici tu, se non ci sono altre alternative.
Grazie mille.
nel mio caso non è stata fatta nessuna graduatoria.
Farò come dici tu, se non ci sono altre alternative.
Grazie mille.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE