concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da angri62 »

firefox ha scritto:
angri62 ha scritto: chi fa calcoli senza conoscere bene il meccanismo è meglio che si astiene dal dare consigli.
non cè solo il 33% cè anche una altra quota.
saluti
Premesso che io NON ho fatto nessun calcolo (quelli li lascio fare a te o meglio, al software che utilizzi) invece di fare sempre il misterioso e scrivere cento messaggi per dire un unica cosa, facci capire nel sistema contributivo o cmq sia nella parte di pensione calcolata con il sistema contributivo, cosa c'è oltre il 33% di accantonamento annuo.

Inoltre è perfettamente inutile l'esempio sulla tua persona ( Sovrintendente) rispetto all'altro dell' AC che è andato in pensione di anzianità.

Occorre ad esempio sapere se tu sei andato in pensione di vecchiaia o cos'altro.

Cmq sia per è matematicamente impossibile e, ripeto impossibile, con il sistema di calcolo attuale avere una differenza di 100 Euro sul rateo della pensione a fronte di un versamento annuo di circa 700 Euro....NON ci vuole un genio per capirlo!
===caro amico-
ti auguro buone vacanze.


firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da firefox »

angri62 ha scritto: ===caro amico-
ti auguro buone vacanze.
Come NON detto!!
Ringraziandoti dell'augurio, noto ancora una volta, invece di spiegare a beneficio di tutti, fai il misterioso pensando di detenere chissà quale segreto....ma numeri a parte, riesci a fare anche un ragionamento con argomentazioni valide nel caso di specie?
daga
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 24
Iscritto il: mer mag 20, 2015 9:32 am

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da daga »

Intanto grazie a tutti gli amici che mi hanno risposto: è bello vedere ancora la solidarietà fra colleghi. (scusate , ma non c'ero più abituato)
Sarà l'età o la stanchezza ma inizio a confondermi le idee:
angri 62 dice:il sottoscritto con un paio di anni in meno con il grado di vice sorv.te ho una pal di 31359€ se 100€ in più sulla pensione fanno schifo allora, lasciamo perdere tutto.
chi fa calcoli senza conoscere bene il meccanismo è meglio che si astiene dal dare consigli.
non cè solo il 33% cè anche una altra quota.
saluti

DOMANDA : ma allora,fammi un pò di luce per favore, Angri62 tu con quanti anni hai avuto quella PAL e a che importo netto corrisponde mensilmente (per capire meglio).
Gino 59 mi fa capire che 20-30 euro al mese non valgono il rischio di perdere delle certezze ..... ma a questo punto se sono meno di cinquanta euro che caxx... di concorso è? Assomiglia più ad un elemosina che ad un concorso.
A questo punto i rischi da correre per 30 euro mensili (un caffè al giorno) sono troppi ed in mancanza di notizie migliori sarò costretto a rinunciare per non rovinarmi ulteriormente il fegato.
Grazie comunque per le risposte competenti e per il tempo che mi avete dedicato
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da firefox »

daga ha scritto:Intanto grazie a tutti gli amici che mi hanno risposto: è bello vedere ancora la solidarietà fra colleghi. (scusate , ma non c'ero più abituato)
Sarà l'età o la stanchezza ma inizio a confondermi le idee:
angri 62 dice:il sottoscritto con un paio di anni in meno con il grado di vice sorv.te ho una pal di 31359€ se 100€ in più sulla pensione fanno schifo allora, lasciamo perdere tutto.
chi fa calcoli senza conoscere bene il meccanismo è meglio che si astiene dal dare consigli.
non cè solo il 33% cè anche una altra quota.
saluti

DOMANDA : ma allora,fammi un pò di luce per favore, Angri62 tu con quanti anni hai avuto quella PAL e a che importo netto corrisponde mensilmente (per capire meglio).
Gino 59 mi fa capire che 20-30 euro al mese non valgono il rischio di perdere delle certezze ..... ma a questo punto se sono meno di cinquanta euro che caxx... di concorso è? Assomiglia più ad un elemosina che ad un concorso.
A questo punto i rischi da correre per 30 euro mensili (un caffè al giorno) sono troppi ed in mancanza di notizie migliori sarò costretto a rinunciare per non rovinarmi ulteriormente il fegato.
Grazie comunque per le risposte competenti e per il tempo che mi avete dedicato


Fatti spiegare, conti alla mano, e NON su esempi di altri, magari anche di altre epoche )basta qualche anno) quanto percepiresti tu di pensione rimanendo AC ed andandoci tra 6 anni e quanto invece percepiresti passando Vice Sovr e poi Sovr....il calcolo, almeno ipotetico, per chi ha il software è a prova di scimmia.....basta inserire due dati ed il gioco è fatto. Oppure fatti spiegare (conto dell'oste) indipendentemente dallo stipendio e varie indennità maggiori che percepirai da Sovr fintanto rimarrai in servizio, il meccanismo per cui con SOLI 5 anni nel grado riuscirai a prendere una pensione di 100 Euro netti al mese in più. Per gli addetti ai lavori, mi pare un gioco da ragazzi ed anch'io ho tutto da imparare.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da gino59 »

i certi: TFS + PENSIONE
Messaggioda francesco60 » mar nov 20, 2012 11:21 am

Seguo questo Forum da circa 12 mesi, subito dopo il congedo, avvenuto in data" giugno 2012" ed ora con dati certi alla mano voglio dare il mio contributo.
Arruolato Settembre 1980. " Grado V.Sovr.te"
Anni di servizio 31 e 9 mesi + 5 + AA 02- MM 03 -GG 16 Ricongiunzione periodo assicurativo Legge 29/79 ,
TFS netto= €. 59046.02
Pensione netta comprensiva di detrazione per 2 figli maggiorenni a carico è €. 2.013,90.
Visto che ci sono : monetizzazione congedo e straordinario in attesa.
Saluto in particolare Lory61, Gino59 e tanti altri che contribuiscono all'ottima riuscita del forum.


LINK SPONSORIZZATI

francesco60
Attività iniziale
Attività iniziale

Messaggi: 17
Iscritto il: sab giu 16, 2012 5:38 pm
===================FACCIO PRESENTE CHE BISOGNA VALUTARE OGNI CASO A SE================
Per una normale carriera.-
Questi è uno come tanti e la sua P.A.L. è stata di €28.447,49....praticamente meno di quella mia...!!!

N.B. Il collega oltre ad essere retributivo è anche super retributivo.-
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da firefox »

@ Daga, noto che nessuno ha ancora avuto tempo di spiegarti nulla!!
pcrr64

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da pcrr64 »

A gennaio di quest'anno, con lo sblocco degli assegni di funzione, feci due calcoli confrontando la mia nuova busta paga da assistente capo con quella di un mio pari corso, vice sov da due anni!
Ecco +/- le quote che mi sono uscite dal conteggio ( no software )

1^ quota Ass C arruolamento 11/1984 € 7412
1^ quota Vice Sov stessa data € 7901
2^ quota Ass C € 2708
2^ quota V . Sov € 2800
3^ quota Ass C € 9130
3^ quota V Sov € 10990
6 scatti Ass C € 930
6 scatti V Sov € 982

PAL ASS CAPO € 20180 CON 30 anni di servizio
PAL VICE SOV € 22673

Ripeto calcoli "artigianali"




Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da firefox »

pcrr64 ha scritto:A gennaio di quest'anno, con lo sblocco degli assegni di funzione, feci due calcoli confrontando la mia nuova busta paga da assistente capo con quella di un mio pari corso, vice sov da due anni!
Ecco +/- le quote che mi sono uscite dal conteggio ( no software )

1^ quota Ass C arruolamento 11/1984 € 7412
1^ quota Vice Sov stessa data € 7901
2^ quota Ass C € 2708
2^ quota V . Sov € 2800
3^ quota Ass C € 9130
3^ quota V Sov € 10990
6 scatti Ass C € 930
6 scatti V Sov € 982

PAL ASS CAPO € 20180 CON 30 anni di servizio
PAL VICE SOV € 22673

Ripeto calcoli "artigianali"




Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok, ma il discorso è sempre e solo uno....questa differenza stipendiale mensile ed annua, moltiplicata per 5 anni nel caso in esame, quanto porterebbe di aumento nella pensione e perchè?
Nessuno nega la differenza stipendiale, quello che metto in dubbio, anzi scarto categoricamente, sono le 100 Euro in più al mese sulla pensione ipotizzate da qualcuno. Basterebbe spiegarne il meccanismo di calcolo e ci toglieremo ogni dubbio.
pcrr64

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da pcrr64 »

A me risulta qualcosina in più .... 140 per la precisione!
Io i calcoli li ho desunti analizzando alcuni PA04 - ho alcuni dubbi sulla correttezza dei MIEI calcoli ma penso non sbagliarmi di tanto!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da gino59 »

pcrr64 ha scritto:A me risulta qualcosina in più .... 140 per la precisione!
Io i calcoli li ho desunti analizzando alcuni PA04 - ho alcuni dubbi sulla correttezza dei MIEI calcoli ma penso non sbagliarmi di tanto!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
===========================================
Si,in questo caso la differenza è di €140 e.......(ivi compresa la detrazione reddito).-

Ciò posto,bisogna sapere l'iter di carriera di entrambi e cmq sia,ti consiglierei di far riesaminare la tua
P.A.L. .-Saluti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: concorso sovrintendente:vantaggi sulla pensione

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
pcrr64 ha scritto:A me risulta qualcosina in più .... 140 per la precisione!
Io i calcoli li ho desunti analizzando alcuni PA04 - ho alcuni dubbi sulla correttezza dei MIEI calcoli ma penso non sbagliarmi di tanto!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
===========================================
Si,in questo caso la differenza è di €140 e.......(ivi compresa la detrazione reddito).-

Ciò posto,bisogna sapere l'iter di carriera di entrambi e cmq sia,ti consiglierei di far riesaminare la tua
P.A.L. .-Saluti
======================Con le dovute valutazioni===================================
importo pensione
Messaggioda gino59 » gio feb 10, 2011 11:25 pm

enrico63 ha scritto:
importo pensione:anni 27 e 7 mesi+ 2 anni e 5 mesi esterni riscattati + i 5 di abbuono + 8 anni d'imbarco, importo Euro 1775. Sistema retributivo con la diminutio di non aver 15 anni al 31.12.2010.



APS1: ANNI 37 CONTRIBUTIVI COMPLESSIVI ( con anni 16 e mesi 5 al 31.12.1992 ):- TOT. PENSIONE NETTA 1.865 ( senza carichi di famiglia ).- CIAO e grazie della tua precisone e gentilezza.-
Rispondi