Egr.Avv.volevo chiedere se con il seguente Grado d'invalidità di mia nonna paterna:Portatore di handicap ai sensi dell'art.3,comma 1,L.5.2.1992,n.104;
Vi sono i termini per chiedere un'istanza di trasferimento temporanea/definitiva, nella sede più vicina per prestare relativa assistenza;
In attesa di risposta la ringrazio in anticipo
per la disponibilità e la professionalità
art.3,comma 1,L.5.2.1992,n.104
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: dom giu 28, 2015 5:37 pm
Re: art.3,comma 1,L.5.2.1992,n.104
Non sono l'avvocato ma posso dirti che, solo con il primo comma dell'art. 3, non spetta nulla, neanche i 3 giorni di assistenza.
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Saluti.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: art.3,comma 1,L.5.2.1992,n.104
Buongiorno,
per avanzare tale istanza e' necessario che la persona da assistere sia stata dichiarata "portatore di handicsp in situazione di gravita'" (requisito principe), tutte le altre "percentuali" non sono idonee allo scopo.
Inoltre tsle tipo di trasferimento e' temporaneo e cessa al cessare della necessita'; per cui si rientra al precedente reparto di appartenenza.
Saluti.
P.S.: inutile dire che neanche io sono l'avvocato.
per avanzare tale istanza e' necessario che la persona da assistere sia stata dichiarata "portatore di handicsp in situazione di gravita'" (requisito principe), tutte le altre "percentuali" non sono idonee allo scopo.
Inoltre tsle tipo di trasferimento e' temporaneo e cessa al cessare della necessita'; per cui si rientra al precedente reparto di appartenenza.
Saluti.
P.S.: inutile dire che neanche io sono l'avvocato.
Re: art.3,comma 1,L.5.2.1992,n.104
Salve a tutti.Il mio quesito invece è questo.E se la persona da assistere è la persona stessa, cioè lo stesso dipendente è titolare di l.104 art.3 comma 1 è la stessa cosa?saluti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: art.3,comma 1,L.5.2.1992,n.104
Si axl, con il solo 1° comma dell'art.3, non spetta bolla. Ma proprio nulla. Non i tre giorni, ma neanche 10 minuti di assenza. L'unica cosa, tutta rimessa al buon cuore dei capi, è che, informalmente, ne vogliano tener conto nella programmazione dei turni. Comunque non ne sono obbligati.
Purtroppo tu, come lo ero io, sei solo un po' handicappato, non troppo.
Questa è la legge italiana.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Purtroppo tu, come lo ero io, sei solo un po' handicappato, non troppo.
Questa è la legge italiana.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE