Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
Gentili colleghi, ho una domanda da farvi:
il dipendente militare che fu trasferito da una città all'altra perchè gli fù accolta l'istanza per benefici permessi e trasferimento ai sensi della 104 del 92 (portatore di handicap fratello), se transita nel ruolo civili per riforma assoluta, mantiene quel beneficio, poichè già concesso dalla stessa amministrazione difesa?
al momento della riforma, vi è un allegato da compilare alla domanda di transito?
e ultima domanda... è obbligatorio che il militare esercito, se beneficiario in merito alla 104 ma la caserma più vicina è a 120 km, debba per forza lavorare in una caserma militare e non anche presso qaulche capitaneria o stazione carabinieri dello stesso paese?
premetto e ribadisco che sono già beneficiario di questa legge poichè l'istanza mi fu accolta un anno fa ma, poichè a breve e quasi sicuramente verrò riformato a seguito di periodo di convalescenza per patologia incompatibile con il smi,non sò come muovermi per far sapere del mio beneficio a chi di dovere e se vi è obbligatorietà di prestare servizio, da civile, per forza presso una caserma militare ...dal momento che la più vicina al luogo di residenza e dove accudisco il disabile è a 120 km?
Grazie anticipatamente.
il dipendente militare che fu trasferito da una città all'altra perchè gli fù accolta l'istanza per benefici permessi e trasferimento ai sensi della 104 del 92 (portatore di handicap fratello), se transita nel ruolo civili per riforma assoluta, mantiene quel beneficio, poichè già concesso dalla stessa amministrazione difesa?
al momento della riforma, vi è un allegato da compilare alla domanda di transito?
e ultima domanda... è obbligatorio che il militare esercito, se beneficiario in merito alla 104 ma la caserma più vicina è a 120 km, debba per forza lavorare in una caserma militare e non anche presso qaulche capitaneria o stazione carabinieri dello stesso paese?
premetto e ribadisco che sono già beneficiario di questa legge poichè l'istanza mi fu accolta un anno fa ma, poichè a breve e quasi sicuramente verrò riformato a seguito di periodo di convalescenza per patologia incompatibile con il smi,non sò come muovermi per far sapere del mio beneficio a chi di dovere e se vi è obbligatorietà di prestare servizio, da civile, per forza presso una caserma militare ...dal momento che la più vicina al luogo di residenza e dove accudisco il disabile è a 120 km?
Grazie anticipatamente.
Re: Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
Prego gentilmente qualcuno a rispondermi in quanto trattasi di una cosa molto seria e delicata.
Per questioni di tempistica desidero evitare lunghi ricorsi amministrativi, visto anche il tempo (40gg minimo) che ho ancora a disposizione per prepararmi su eventuali vostri consigli.
grazie..
Per questioni di tempistica desidero evitare lunghi ricorsi amministrativi, visto anche il tempo (40gg minimo) che ho ancora a disposizione per prepararmi su eventuali vostri consigli.
grazie..
Re: Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
Ciao,la legge 104\92 ti verrebbe riconosciuta in caso di transito e sicuramente se ne terrebbe conto in sede di prima assegnazione da civile.Come civile Della difesa puoi essere impiegato in tutti gli enti dipendenti dalla difesa,in realtà solitamente tendono a reimpiegare in un ente Della propria forza armata.cio non toglie che,fatte le dovute eccezioni,questa clausola potrà essere superata.L'importante è allegare tutta la documentazione ed un breve scritto personale dove si illustra la propria situazione.A persociv sono molto comprensivi e disponibili ma se non conoscono la situazione non possono fare niente.Ti consiglio di non allegare costose ed inutili perizie mediche legali di parte perche nella commissione per le sedi non ci sono medici.Comunque ora ti consiglio di concentrarti sulla riforma\idoneità e poi si vede il resto.
Ciao
Danny
Ciao
Danny
Re: Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
carissimo Danny84, sei stato veramente gentilissimo!
se ci fossero stati dei riferimenti normativi o giurisprudenziali sarebbe stato ancora meglio ma, già così è tanto.
in pratica, da quello che ho capito, assieme alla domanda di transito, qualora riformati, dovrò, anche se inusuale, allegare scrittura privata e certificazioni attestante la mia condizione di beneficio pregresso e mai interrotta??
bene, comunque sia entro una quarantina di giorni dovrei sapere l'esito della riforma e nel dettaglio a limite sentirò anche persociv per sapere se vi è un modulo che faccia al caso di specie.
grazie mille e se c'è qualche altra idea ben venga.
a proposito...i titoli accademici,tipo lauree,abilitazioni o specializzazioni varie (esterne ovviamente) che tu sappia contano anche, sull'ente di assegnazione??
se ci fossero stati dei riferimenti normativi o giurisprudenziali sarebbe stato ancora meglio ma, già così è tanto.
in pratica, da quello che ho capito, assieme alla domanda di transito, qualora riformati, dovrò, anche se inusuale, allegare scrittura privata e certificazioni attestante la mia condizione di beneficio pregresso e mai interrotta??
bene, comunque sia entro una quarantina di giorni dovrei sapere l'esito della riforma e nel dettaglio a limite sentirò anche persociv per sapere se vi è un modulo che faccia al caso di specie.
grazie mille e se c'è qualche altra idea ben venga.
a proposito...i titoli accademici,tipo lauree,abilitazioni o specializzazioni varie (esterne ovviamente) che tu sappia contano anche, sull'ente di assegnazione??
Re: Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
Ciao,mi spiace non poterti allegare normative ma posso assicurarti che le "zone d'ombra" a persociv sono molte e alcuni utenti di questo forum ne hanno gia ampliamente beneficiato,senza volermi prendere il merito.Una normativa che recita"la sede di serv.viene individuata in apposite riunioni a cadenza mensile con i rappresentanti delle ff.aa.il dipendente,ove nulla osti,rimane in servizio presso l'ultima regione di servizio da militare,salvo imprescindibile interesse dell'amministrazione e casi meritevoli ad alta tutela sociale" cosa vuole dire?tutto e niente amico mio!con quella clausola persociv mette la parola fine ad ogni tipo di contenzioso.Per quanto riguarda le lauree e specializzazioni confermo che vengono debitamente tenute in considerazione.attenzione perche il profilo professionale viene deciso anche in base a cosa riporta il verbale di riforma(controindicazioni a taluni incarichi)..ripeto,a volte la via "maccaronica" o se preferisci informale puo fare la differenza.Non si tratta di pratiche scorrette ma soltanto di tutela dei propri diritti e di giusta informazione per chi deve decidere sul tuo futuro..non essendoci un canale ufficiale è ben tollerato quello ufficioso,debitamente supportato da idonea documentazione e con i metodi piu ortodossi possibili.
Re: Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
Grazie danny per la tua pazienza e supporto.
Come è l'ambiente da civile? Si insomma a primo impatto vi sono delle differenze? Vieni trattato con maggiore rispetto? Quali sono state le tue impressioni? E quanto tempo passa più o meno dalla riforma al nuovo contratto?
Come è l'ambiente da civile? Si insomma a primo impatto vi sono delle differenze? Vieni trattato con maggiore rispetto? Quali sono state le tue impressioni? E quanto tempo passa più o meno dalla riforma al nuovo contratto?
Re: Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
Danny, scusa, un'ultima cosa ... non Ho capito bene le ultime frasi finali che hai scritto, puoi spiegarle in mess. Priv. Se vuoi! Grazie ancora.
Re: Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
Ciao,mi spiego meglio:come sai non è piu previsto esprimere una preferenza sulla sede di servizio,tuttavia nessuno ti vieta di informare la commissione sulle tue aspettative personali.se possono ti accontentano,dipende molto dalla città che si chiede.per quanto riguarda l'ambiente è molto soggettivo,io presto servizio in un museo di forza armata ed è come se la divisa non l'avessi mai tolta.per me è stata una tragedia la riforma ed il transito ma grazie ai colleghi,militari e civili,ed al direttore io mi sento come a casa.io credo che le ultime frasi tu le abbia capite ma forse le hai anche fraintese:-)Io a titolo personale ti direi di tentare il tutto e per tutto per rientrare in servizio,non conosco ne le tue patologie ne le tue aspettative personali ma se posso darti un consiglio è questo:non lasciare!
Re: Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
Ti ringrazio tanto danny per tutto ma sinceramente non indosserò mai più una divisa, sono state troppe le umiliazioni e le devianze comportamentali e alla fine sono felicissimo così, anche perché le mie aspettative sono tutt'altre che morire fra quattro mura e sono tanti i sacrifici che ho fatto e sto facendo.
Ma per adesso, conservo cmunque quella porzione nel piatto dove sto mangiando senza mai più permettere a nessuno di prenderne un pezzo ledendo la mia dignitá.
A presto e tanti auguroni.
Ma per adesso, conservo cmunque quella porzione nel piatto dove sto mangiando senza mai più permettere a nessuno di prenderne un pezzo ledendo la mia dignitá.
A presto e tanti auguroni.
Re: Passaggio ruolo civili già beneficiario legge 104/92
Capisco perfettamente il tuo stato d'animo e dal modo in cui scrivi deduco che hai un'istruzione superiore,dopo anni di intelligenza calpestata si arriva a non tollerare piu nessun sopruso.Per quanto riguarda il "come si viene trattati" ed il "come si sta" dipende molto da noi e da come ci poniamo;anni di esercito ti lasciano una formae mentis ben precisa e volte questo puo creare qualche battibecco con i colleghi"puri",dall'altra parte ci sono i militari che ti guardano con invidia e sospetto.Comunque ogni storia è a se,se vuoi confrontarti scrivimi pure in pvt.I miei migliori auguri.
Danny
Danny
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE