DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Marco64
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 217
Iscritto il: gio feb 02, 2012 11:29 am

DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da Marco64 »

SALVE A TUTTI I COLLEGHI, MI RIVOLGO A VOI PERCHE' NON RIESCO A TROVARE CIRCOLARI E/O DISPOSIZIONI INERENTE AI POSTI DI CONTROLLO. AL RIGUARDO VOLEVO SAPERE SE IL CAPO SERVIZIO PREPOSTO A FERMARE I VEICOLI E' OBBLIGATO A INDOSSARE IL GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE????? RISPOSTE CON DATI DI FATTO E NON PER SENTITO DIRE. GRAZIE


panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da panorama »

Scusa collega,
L'uso dei giubbotti antiproiettili fa parte della sicurezza sul posto di lavoro e non solo, ma sei tenuto anche ad indossare il giubino catarinfrangente, sempre per la salvaguaria della TUA VITA (che è una sola). Ti dico anche di più: lo sai che è anche previsto il pezzo di sotto, noto come "parapalle"? Ciò per non essere colpito da qualche colpo proprio nelle parte intime.
Sai che in caso di sparatoria, se non usi il giubbetto antiproiettile non ti danno neanche un €uro né la causa di servizio? Logicamente ognuno di noi valuta e difende la propria unica vita e che nessuno potrà ridarti in casi improvvisi.
Detto questo, finisco con il mio intervento.
Aspetta quindi che qualche collega ti risponde con qualche circolare o la pagina esatta della pubblicazione.
Ciao
FALCO1959
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio set 27, 2012 11:34 am

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da FALCO1959 »

Se sei CC. consulta la P.11 Edizione 2008 e sul portale intranet e chiara ed esaustiva, in ogni caso il GAP è sempre previsto nei posti di controllo.
GiorgioM
Altruista
Altruista
Messaggi: 143
Iscritto il: mer dic 22, 2010 4:18 pm

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da GiorgioM »

Ai tempi miei (quando ero alla Stazione secoli fa) c'era chiaramente scritto sulla consegna: "Il capo servizio in occasione dei PdC Indossa e fa indossare il GAP....). Addirittura c'era una circolare della Brigata CC di Firenze (parlo degli anni '80 ossia in tempi di terrorismo) che imponeva che se per caso si incrociasse una autovettura sospetta l'obbligo, prima di procedere al fermo,di indossare il GAP, e per chi se lo ricorda parlo di GAP solo anteriore, col parapalle in blocco e pesante 15 kg, non come quelli moderni. Quindi circolari o NON indossate sto benedetto giubbotto, ne va della vita che è una sola!!!!
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da cimapier »

Premesso che i posti di controllo in Italia si fanno per risparmiare carburante e questo è vergognoso. In america, dove sono stato i posti di controllo sono vietati poichè giudicati inutili e pericolosi per la tutela del personale. Sulla domanda dell'utente: devi indossarlo non perchè è un obbligo ma per tutelare la tua incolumità personale. Nella zona in cui vivo obbligano i carabinieri a portare a tracolla anche il mitra. (capo pattuglia e autista)
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da fox62 »

Confermo quello detto nei precedenti post, il GAP va indossato da entrambi i componenti della pattuglia/perlustrazione in occasione dei P.C. . Soggiungo inoltre per la sicurezza del personale di controllare sempre il lotto di fabbricazione dei GAP, in quanto anche essi hanno una scadenza. Ciò al fine di evitare di indossare GAP scaduti che all'emergenza posssono essere inutili.
cigino

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da cigino »

sono un sov.te capo della Polizia negli anni 1978-79 era obbligatorio durante i posti di blocchi anche il casco antiproiettile oltre al gap e le BR ci massacravano molto meno del governo tecnico ci stanno facendo esaurire un po tutti -saluti
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da iosonoquì »

.....i minatori del sulcis stanno peggio di noi!

Cordialmente
Enzo_

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da Enzo_ »

Pero' ricordati come stavamo noi!!!! I tempi sono quelli che ha detto il collega prima, e chi e' stato fortunato, e' sopravvissuto alla vita, non alla fame, perché a quella eravamo abituati!!!!
GiorgioM
Altruista
Altruista
Messaggi: 143
Iscritto il: mer dic 22, 2010 4:18 pm

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da GiorgioM »

E aggiungo.. alzi la mano chi ci si e' fatto un sonno, appoggiato ad un muretto col parapalle del GAP avanti a qualche supercarcere :)
Enzo_

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da Enzo_ »

GiorgioM ha scritto:E aggiungo.. alzi la mano chi ci si e' fatto un sonno, appoggiato ad un muretto col parapalle del GAP avanti a qualche supercarcere :)
o al muretto di una inutile sezione politica, del ripetitore RAI, di un consolato oppure sotto la casa di un giornalista, di un politico o di un mafioso, anche la notte di San Silvestro!! Eh, stavano davvero male!
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: DURANTE I POSTI DI CONTROLLO

Messaggio da panorama »

per i colleghi CC
--------------------------------------------------

Capo servizio: G.A.P. e P.C. – P.B.

La circolare nr. 738/66-2-1961 datata 18 novembre 1999 dell’Ufficio Operazioni del Comando Generale, è stata diramata fino a livello Stazione e paritetici:- “Posti di blocco senza l’impiego di “bande chiodate” e posti di controllo”.

Soggiungo, inoltre, che ulteriori disposizioni relative ai compiti del capo servizio ad un posto di controllo li potrete consultare sulla Pubblicazione n. P-11 “Procedimenti d’azione per i militari dell’Arma dei Carabinieri nei servizi d’istituto” dove, nella parte seconda, punto b) è stabilito
che: la responsabilità del servizio è del capo servizio che ha il compito, tra l’altro, di indossare e far indossare ai militari il giubbetto antiproiettile e, durante le ore notturne, il copriberretto e i manicotti rifrangenti o altri manufatti in dotazione che ne esaltino la visibilità”.

N.B.: (il capo servizio ha il compito, tra l'altro, di indossare e far indossare ai militari......)
Rispondi