Buon giorno, qualche anno fa, soffrendo io di ipertensione. ho fatto richiesta per il riconoscimento della causa di servizio. La commissione CMO, concludeva: Considerato che l'infermità -ipertensione arteriosa con retinopatia ipertensiva al I° stadio di trattamento NON PUO RICONOSCERSI DIPENDENTE DA FATTI DI SERVIZIO, trattandosi di affezione frequentemente di natura primitiva , insorgente sovente in individui con familiarità ipertensiva, per probabile errore genetico e conseguente alterazione delal pompa del sodio a livello di membrana cellulare etc etc nessun ruolo piò avere svolto il servizio prestato.
Chiedo: se il mio medico curante mi prescrive 15 giorni di riposo con la diagnosi dell'ipertensione sono costretto a rispettare gli orari della visita fiscale oppure posso tranquillare uscire e fare lunghe passeggiate per abbassare i livelli pressori ?
Grazie
IPERTENSIONE
-
- Altruista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm
-
- Affidabile
- Messaggi: 227
- Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am
Re: IPERTENSIONE
Messaggio da aeronatica »
Egr. buon giorno un saluto a tutti.
Nell'unirmi alla risposta che ti è già stata data per il periodo di malattia nel quale sarai soggetto al rispetto degli orari per infermità non riconosciuta si dipendenti, desidero rappresentare che conosco diversi colleghi ai quali invece è stata riconosciuta la si dipendenza dal Comitato per la medesima patologia!
Ritengo quindi apodittico e ciclostilizzato il parere espresso ed invito a valutare l'idea di proporre ricorso avverso esso.
Se non sono indiscreto sarebbe importante sapere quando hanno notificato il decreto di rigetto della richiesta dipendenza.
Saluti.
Nell'unirmi alla risposta che ti è già stata data per il periodo di malattia nel quale sarai soggetto al rispetto degli orari per infermità non riconosciuta si dipendenti, desidero rappresentare che conosco diversi colleghi ai quali invece è stata riconosciuta la si dipendenza dal Comitato per la medesima patologia!
Ritengo quindi apodittico e ciclostilizzato il parere espresso ed invito a valutare l'idea di proporre ricorso avverso esso.
Se non sono indiscreto sarebbe importante sapere quando hanno notificato il decreto di rigetto della richiesta dipendenza.
Saluti.
-
- Altruista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm
Re: IPERTENSIONE
Messaggio da jackfolla58 »
Grazie per la risposta.
La pratica risale al 2007 e all'epoca non feci ricorso.
Cari saluti a tutti.
La pratica risale al 2007 e all'epoca non feci ricorso.
Cari saluti a tutti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE