contratto 2008-2009 personale transitato

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
jumpyhp
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 14, 2009 8:12 pm

contratto 2008-2009 personale transitato

Messaggio da jumpyhp »

salve avvocato,
vorrei sapere se il contratto 2008-2009 spettasse anche per chi è transitato all'impiego civile...
io sono stato giudicato non idoneno a fine febbraio 2008, ma rimasto in aspettativa in attesa del transito fino ad agosto 2009...
volevo sapere da lei se mi spettassero gli aumenti citati nel decreto....
certamente non piango e non sono ipocrita, so che c'è gente che sta peggio di me
...ma, se mi spettano, su uno stipendio di 1400 euro anche 30-40 euro mensili fanno comodo visto che per anni o per un decennio non avrò altri aumenti...perciò vorrei da lei una delucidazione in merito


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: contratto 2008-2009 personale transitato

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Consideri che lei, durante l'aspettativa e fino all'effettivo transito nei ruoli civili, continua ad essere un militare (per quanto avente l'obbligo lavorativo sospeso) quindi soggetto alla complessiva disciplina giuridica e normativa dei militari.
A mio modo di vedere, quindi, dovrebbe avvantaggiarsi anche delle successive variazioni contrattuali.
La legge però non dice nulla al riguardo, disponendo anzi che lei debba medio tempore percepire il trattamento economico goduto al momento del congedo.
Nell'incertezza, quindi, il consiglio è di avanzare richiesta all'Amministrazione e, se del caso, i impugnare l'eventuale diniego.
le soluzioni a questi quesiti, infatti, sono spesso date dal giudici, non dal legislatore.
Auguri,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi