Calcolo pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

marcosard1961
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 11, 2015 11:55 am

Calcolo pensione

Messaggio da marcosard1961 »

Salve ragazzi chiedo, gentilmente, agli Esperti di questo forum – molto più professionali e conoscitori della materia di chi dovrebbe esserlo per professione! l’amministrazione! -, il calcolo della pensione e del tfs.
Mi sono arruolato nel novembre 1983, in più ho ricongiunto 4 anni lavorati precedentemente e l’anno di militare in totale attualmente (febbraio 2015) ho 36 anni e tre mesi di contributi, ho anche riscattato i 5 anni per la buonuscita. Al 31.12.2011 avevo maturato il 76,86% adesso non so a quanto sono arrivato.(?)
Penso di andare in pensione da novembre 2015
Busta paga di gennaio u.s.:
1. Ispettore Capo da oltre 10 anni
2. Parametro 133
3. Stipendio tabellare 1372,81
4. RIA 99,37
5. IIS 541,29
6. Indennità vacanza contr. 14,36
7. Indennità pensionabile 789,10
8. Assegno funz. 294,25
9. Assegno familiare 23,82
Grazie a tutti del tempo che vorrete dedicarmi
Buona giornata


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

marcosard1961 ha scritto:Salve ragazzi chiedo, gentilmente, agli Esperti di questo forum – molto più professionali e conoscitori della materia di chi dovrebbe esserlo per professione! l’amministrazione! -, il calcolo della pensione e del tfs.
Mi sono arruolato nel novembre 1983, in più ho ricongiunto 4 anni lavorati precedentemente e l’anno di militare in totale attualmente (febbraio 2015) ho 36 anni e tre mesi di contributi, ho anche riscattato i 5 anni per la buonuscita. Al 31.12.2011 avevo maturato il 76,86% adesso non so a quanto sono arrivato.(?)
Penso di andare in pensione da novembre 2015
Busta paga di gennaio u.s.:
1. Ispettore Capo da oltre 10 anni
2. Parametro 133
3. Stipendio tabellare 1372,81
4. RIA 99,37
5. IIS 541,29
6. Indennità vacanza contr. 14,36
7. Indennità pensionabile 789,10
8. Assegno funz. 294,25
9. Assegno familiare 23,82
Grazie a tutti del tempo che vorrete dedicarmi
Buona giornata
===la pensione dovrebbe essere di circa € 2.331,74 pagando gli scatti, con moglie e figlio a carico.
il tfs x 37 anni € 63.131,94 netto circa.
marcosard1961
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 11, 2015 11:55 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da marcosard1961 »

Ti ringrazio di cuore Angri62. Ho indicato erroneamente euro 23,82 come assegni familiari, in realtà sono detrazioni per figli a carico; inoltre mia moglie non è a carico in quanto lavoratore dipendente. Lavorando nella squadra mobile, negli ultimi 5 anni, tra straordinario e indennità esterna, percepisco circa 500 euro mensili. Possono influire tutti questi dati sul calcolo della pensione che gentilmente hai fatto? Un caro saluto
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

marcosard1961 ha scritto:Ti ringrazio di cuore Angri62. Ho indicato erroneamente euro 23,82 come assegni familiari, in realtà sono detrazioni per figli a carico; inoltre mia moglie non è a carico in quanto lavoratore dipendente. Lavorando nella squadra mobile, negli ultimi 5 anni, tra straordinario e indennità esterna, percepisco circa 500 euro mensili. Possono influire tutti questi dati sul calcolo della pensione che gentilmente hai fatto? Un caro saluto
===con il tuo stipendio non credo influiscano.
marcosard1961
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 11, 2015 11:55 am

Re:Arrivato PA04

Messaggio da marcosard1961 »

Salve Gino59 e Angri62 , ho ricevuto copia del PA04 importo con benefici € 48979,50
Che pensione sarà mensile??
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Re:Arrivato PA04

Messaggio da angri62 »

marcosard1961 ha scritto:Salve Gino59 e Angri62 , ho ricevuto copia del PA04 importo con benefici € 48979,50
Che pensione sarà mensile??
===credo sia un errore?
€ 38979,50
marcosard1961
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 11, 2015 11:55 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da marcosard1961 »

Scusami angri62, no non è un errore, credo sia dovuto al fatto che in passato ho lavorato per diversi anni al consolato di New York dal 2003 al 2009.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

marcosard1961 ha scritto:Scusami angri62, no non è un errore, credo sia dovuto al fatto che in passato ho lavorato per diversi anni al consolato di New York dal 2003 al 2009.
===AUGURI..rientri nelle pensioni d'oro.
marcosard1961
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 11, 2015 11:55 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da marcosard1961 »

Scusami angri62, cosa significa "rientri nelle pensioni d'oro"?? Quanto pensi che sarà la pensione al mese??
Ti ringrazio per le risposte.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione

Messaggio da gino59 »

marcosard1961 ha scritto:Scusami angri62, cosa significa "rientri nelle pensioni d'oro"?? Quanto pensi che sarà la pensione al mese??
Ti ringrazio per le risposte.
=======================P.S.Prima di fare il calcolo, potresti riepilogare quello che c'è scritto...???
Nello specifico: 1^ quota pensione.......2^ quota pensione.........3^ quota...........6 scatti su pensione....





Scaglioni e aliquote Irpef 2015


Riepiloghiamo le aliquote Irpef 2015 da applicare sull'ammontare del reddito delle persone fisiche, 5 aliquote che vanno dal 23% al 43% a seconda degli scaglioni di reddito


Il contribuente verserà l'imposta in funzione degli scaglioni di reddito nei quali rientra, applicando le relative aliquote che variano dal 23% al 43% valide sia per il 2014 che per il 2015.
Ti potrebbe interessare il pacchetto Speciale Dichiarativi 2015 o l'e-book Detrazioni 730/2015 - Le 100 voci che fanno risparmiare


Determinazione dell'imposta

Per calcolare l'imposta dovuta, il contribuente dovrà determinare:
il reddito complessivo (dato dalla somma dei redditi imponibili netti di ciascuna categoria: Reddito da lavoro dipendente e assimilati; Reddito da lavoro autonomo ed esercenti arti o professioni; Reddito di impresa; Redditi fondiari; Reddito di capitali; Redditi diversi).
il reddito imponibile, dato dalla differenza tra il reddito complessivo e gli oneri deducibili e le eventuali perdite di anni precedenti
l'imposta netta, calcolata applicando al reddito imponibile le aliquote progressive corrispondenti ai diversi scaglioni. Dall'imposta lorda così ottenuta si dovranno sottrarre le detrazioni, gli oneri detraibili e crediti d'imposta, ottenendo così l'imposta netta.
Infine dall'imposta netta dovranno essere scomputate le ritenute d'acconto subite e gli acconti versati ottenendo così l'imposta effettivamente da versare.
Scaglioni e aliquote IRPEF 2015

Come abbiamo detto l'imposta viene calcolata in rapporto all'ammontare del reddito del contribuente, applicando aliquote diverse per scaglioni di reddito, la somma delle imposte dovute sui diversi scaglioni di reddito costituisce l'imposta lorda.
Riportiamo le aliquote IRPEF attualmente in vigore, considerate al netto delle addizionali :

Reddito imponibile
Aliquota
Imposta dovuta sui redditi intermedi (per scaglioni) compresi negli scaglioni
fino a 15.000 euro
23%
23% del reddito
da 15.001 fino a 28.000 euro
27%
3.450,00 + 27% sulla parte oltre i 15.000,00 euro
da 28.001 fino a 55.000 euro
38%
6.960,00 + 38% sulla parte oltre i 28.000,00 euro
da 55.001 fino a 75.000 euro
41%
17.220,00 + 41% sulla parte oltre i 55.000,00 euro
oltre 75.000 euro
43%
25.420,00 + 43% sulla parte oltre i 75.000,00 euro
marcosard1961
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 11, 2015 11:55 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da marcosard1961 »

Ciao gino59, forse il modulo che mi hanno inviato non è completo, non riesco a trovare 1^ quota 2^ o 3^, c^è scritto: importo benefici 3650,07 - importo benefici in pensione 2845,97 - importo pensione senza benefici 46133,53 - importo pensione con benefici arrotondata 48979,50.
Importo definitivo della pensione 48979,50
marcosard1961
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 11, 2015 11:55 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da marcosard1961 »

Ciao gino59, dopo aver letto per l'ennesima volta i fogli ho trovato quello che mi chiedevi:
1^ quota pensione 14798,90 --- 2^ quota pensione 27961,21 --- 3^ quota pensione 3373,42 ---
Pensione arrotondata 46133,53 --- importo benefici 3650,07 --- importo benefici in pensione 2845,97 --- importo pensione senza benefici 46133,53 --- importo pensione con benefici arrotondata 48979,50.
Importo definitivo della pensione 48979,50

Ti ringrazio per l'attenzione
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione

Messaggio da gino59 »

marcosard1961 ha scritto:Ciao gino59, dopo aver letto per l'ennesima volta i fogli ho trovato quello che mi chiedevi:
1^ quota pensione 14798,90 --- 2^ quota pensione 27961,21 --- 3^ quota pensione 3373,42 ---
Pensione arrotondata 46133,53 --- importo benefici 3650,07 --- importo benefici in pensione 2845,97 --- importo pensione senza benefici 46133,53 --- importo pensione con benefici arrotondata 48979,50.
Importo definitivo della pensione 48979,50

Ti ringrazio per l'attenzione
=====================================
P.A.L. di 48.979,50 - 14.972,21 (irpef)=34.047,29 : 12= 2.837,27 (questa è la tua misera pensioncina
netta mensile...ehehee) + detrazione reddito + Ass. e familiari a carico,in aggiunta anche del 10% sulla P.A.L. di eventuale P.P., invece la 13^ dal 2016 sarà di €2.530,60.- €€€€€€€€€€ auguroni.€€€€€€€€€€
marcosard1961
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 11, 2015 11:55 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da marcosard1961 »

Ti ringrazio di cuore caro gino59, se sarà davvero cosi, mi hai dato una bellissima notizia, non credevo che gli anni passati fuori avessero fatta tanta differenza! Meglio cosi :) . A fine anno mi trasferirò negli stati uniti nel maine, nella città di mia moglie, verranno anche i ragazzi, anche se sono già grandi ma sono contenti del cambio. Avevo qualche perplessità se con la pensione che avrei avuto sarei stato tranquillo in America, ma se la cifra è questa va alla grande. Un grande abbraccio a tutti e in particolare al grande gino59 e angri .
PS se capitate nel Maine fattevi vivi. Auguroni di buone ferie a tutto il forum
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

marcosard1961 ha scritto:Ti ringrazio di cuore caro gino59, se sarà davvero cosi, mi hai dato una bellissima notizia, non credevo che gli anni passati fuori avessero fatta tanta differenza! Meglio cosi :) . A fine anno mi trasferirò negli stati uniti nel maine, nella città di mia moglie, verranno anche i ragazzi, anche se sono già grandi ma sono contenti del cambio. Avevo qualche perplessità se con la pensione che avrei avuto sarei stato tranquillo in America, ma se la cifra è questa va alla grande. Un grande abbraccio a tutti e in particolare al grande gino59 e angri .
PS se capitate nel Maine fattevi vivi. Auguroni di buone ferie a tutto il forum
===beh, il Maine è di strada, che ci vuole, una sostina e via.
auguroni, tante belle cose a te e famiglia
Rispondi