ransito ruoo tcnco
ransito ruoo tcnco
buona sera volevo chiedere se ci sono colleghi che dovranno presentarsi il giorno 1 luglio 2015 a Roma per sostenere la prova teorico pratica prevista dall' art 2 del D.M. 24 giugno 1993. In caso di mancata presentazione a cosa vado incontro visto che ho maturato i miei 34 anni di servizio effettivi? in attesa distinti saluti!
Re: ransito ruoo tcnco
Messaggio da postino1961 »
ciao, anche io devo presentarmi il giorno 1 luglio alle 9,30 e stesse condizioni, 34 anni effettivi compiuti ad aprile, ma non ho notizie in merito, anzi se qualcuno del forum ne conosce....grazievito1962 ha scritto:buona sera volevo chiedere se ci sono colleghi che dovranno presentarsi il giorno 1 luglio 2015 a Roma per sostenere la prova teorico pratica prevista dall' art 2 del D.M. 24 giugno 1993. In caso di mancata presentazione a cosa vado incontro visto che ho maturato i miei 34 anni di servizio effettivi? in attesa distinti saluti!
Re: ransito ruoo tcnco
Messaggio da Giuseppe Russi »
Anch'io vado a Roma il 1° luglio. Mi sa che ci vediamo lì. Della questione ho cercato di capirne qualcosa e di rifletterci. A me hanno notificato un provvedimento con cui si afferma che se non dovessi presentarmi, senza giustificato motivo, verrei automaticamente escluso dal concorso (perché di concorso di tratta) e mi verranno addebitate tutte le indennità percepite, previste dal momento della collocazione in Aspettativa Speciale e sino alla data del 1° luglio. Praticamente dovrò restituire qualcosa come 7 mensilità. Ho contattato il mio Ufficio Compartimentale per saperne di più e l'impiegata, seppur gentile, ha incominciato a parlare a vanvera senza avere certezza di ciò che diceva. Costei ha affermato che anche se non si supera il concorso si devono restituire le somme dell'asp. spec. Però di questo il provvedimento a me notificato non parlava. Parlava solo di mancata presentazione al concorso. Io, per quel che conosco di diritto amministrativo, so che se un provvedimento afferma una cosa, solo quella contempla. In caso contrario l'atto di sottrazione delle somme sarebbe illegittimo. Fatta questa debita premessa, io mi presenterò a Roma il 1° luglio e mi farò bocciare. Lo chiederò espressamente. Vado per non perdere l'indennità. Intanto domani chiamo l'ufficio preposto al Ministero per il transito e vediamo cosa mi dicono. Vi tengo aggiornati. Intanto chiamo anche un amico avvocato amministrativista e sentirò il suo parere.
Re: ransito ruoo tcnco
ciao e buongiorno a tutti, non sapevo di questa novita', rischiamo di pagare intere mensilità in caso di mancata presentazione?
questo ne mi e stato detto tanto meno ne ero a conoscenza, fammi sapere se puoi . grazie a presto
questo ne mi e stato detto tanto meno ne ero a conoscenza, fammi sapere se puoi . grazie a presto
Re: ransito ruoo tcnco
Anch'io ho avuto notifica a presentarmi il 1 luglio alle 9.30, ma per quanto riguarda la mancata presentazione non c'è scritto nulla. Presumo comunque che sia corretto quello che si dice per quanto riguarda la parte economica. Al momento siamo "pagati" in quanto in attesa di essere reinpiegati. Nel momento in cui dovessimo riprendere servizio, si darà una continuità alla maturazione dell'anzianità ai soli fini pensionistici, non di avanzamento di grado (che subirà uno slittamento pari al periodo per il quale siamo stati collocati in 339). Nel caso in cui non ci si dovesse presentare senza giustificato motivo, tale atteggiamento equivarrebbe, per lo Stato, ad un disinteresse nel voler continuare il rapporto di lavoro e quindi chiederebbe la restituzione delle somme versate in anticipo.
Di fatto è come se si dicesse, dato che hai avuto un problema di salute, cerco di ricollocarti e mentre si aspetta non ti lascio senza stipendio e quindi te lo anticipo in attesa di sanare tutto con il tuo rientro.
Nel caso in cui dovesse essere la commissione a reputare che non sia il caso di procedere con il rientro nei ruoli tecnici della P. di S. credo che il passo successivo dovrebbe essere l'inquadramento nei ruoli civili dello Stato (eccetto in caso di inabilità assoluta al lavoro, che non dovrebbe essere il nostro caso visto che abbiamo l'idoneità per i ruoli tecnici).
Il non presentarsi alle prove equivarrebbe alla manifestazione di mancanza di volontà nel proseguire il rapporto di lavoro con lo Stato con la conseguenza di dover restituire le somme percepite dal momento della riforma in poi oltre che la decadenza del rapporto di lavoro con lo Stato, che quindi non sarebbe più in alcun modo vincolato a cercare di trovare una ricollocazione per i suo ex-dipendente!
PS. Ho scritto ciò che ritengo possa accadere, senza però alcuna certezza. è semplicemente il mio pensiero!
Di fatto è come se si dicesse, dato che hai avuto un problema di salute, cerco di ricollocarti e mentre si aspetta non ti lascio senza stipendio e quindi te lo anticipo in attesa di sanare tutto con il tuo rientro.
Nel caso in cui dovesse essere la commissione a reputare che non sia il caso di procedere con il rientro nei ruoli tecnici della P. di S. credo che il passo successivo dovrebbe essere l'inquadramento nei ruoli civili dello Stato (eccetto in caso di inabilità assoluta al lavoro, che non dovrebbe essere il nostro caso visto che abbiamo l'idoneità per i ruoli tecnici).
Il non presentarsi alle prove equivarrebbe alla manifestazione di mancanza di volontà nel proseguire il rapporto di lavoro con lo Stato con la conseguenza di dover restituire le somme percepite dal momento della riforma in poi oltre che la decadenza del rapporto di lavoro con lo Stato, che quindi non sarebbe più in alcun modo vincolato a cercare di trovare una ricollocazione per i suo ex-dipendente!
PS. Ho scritto ciò che ritengo possa accadere, senza però alcuna certezza. è semplicemente il mio pensiero!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE