Accetto consigli

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Pippo63

Accetto consigli

Messaggio da Pippo63 »

Mi succede questo: per ricongiungere 27 mesi di lavoro pre-arruolamento (con domanda presentata nel 2012) l’ex INPDAP mi ha chiesto di pagare 17663,41 Euro (cifra esorbitante).
Ricongiungendo tale periodo, però, rientrerei nel sistema retributivo (a conti fatti al 31.12.1995 avrei maturato un’anzianità contributiva pari a 18 anni e giorni 7).
Mi sono arruolato a settembre 1982.
A tal punto chiedo, a chi ne sa più di me: mi conviene pagare oppure no? La differenza ai fini pensionistici sarà di parecchio oppure ci sarà una differenza minima tra sistema contributivo o retributivo?
N.B.: Riguardo alla ricongiunzione avevo già postato qualcosa.
Accetto consigli e ringrazio anticipatamente.


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Accetto consigli

Messaggio da antoniomlg »

Pippo63 ha scritto:Mi succede questo: per ricongiungere 27 mesi di lavoro pre-arruolamento (con domanda presentata nel 2012) l’ex INPDAP mi ha chiesto di pagare 17663,41 Euro (cifra esorbitante).
Ricongiungendo tale periodo, però, rientrerei nel sistema retributivo (a conti fatti al 31.12.1995 avrei maturato un’anzianità contributiva pari a 18 anni e giorni 7).
Mi sono arruolato a settembre 1982.
A tal punto chiedo, a chi ne sa più di me: mi conviene pagare oppure no? La differenza ai fini pensionistici sarà di parecchio oppure ci sarà una differenza minima tra sistema contributivo o retributivo?
N.B.: Riguardo alla ricongiunzione avevo già postato qualcosa.
Accetto consigli e ringrazio anticipatamente.
é inutile che cerchi risposte e scrivi di accettare consigli se poi non li ascolti e no li cogli?
ti è stato già risposto da un dei pochi luminari in questa materia presenti sul forum.

di seguito nell'ipotesi tu non riesca piu a trovare la risposta al tuo precedente quesito ti copio la risposta data da "angri62" in data 11.06.2015

===ciao pippo, credo che hai 90 giorni per decidere, al termine dei 90 ti verranno applicate le rate sullo stipendio. nel caso tu rinunciassi non potrai più ricongiungerli se non al 65° anno con la totalizzazione.
se ti conviene direi di si, intanto la cifra è deducubile, ma essendo alta non ti consiglio di pagare tutto insieme, se calcoli che più o meno è il tempo che manca per la pensione. un altro consiglio, se non riesci a pagare ti fai un prestito (non del 5°) paghi piccole rate con i soldi che ti ritornano dal 730.
ciao


ciao
Pippo63

Re: Accetto consigli

Messaggio da Pippo63 »

Ti ringrazio Antoniomlg e ringrazio anche Angri62. Vedrò come organizzarmi per pagare questa somma. A tal punto mi rendo conto che ai fini pensionistici ci sarà una bella differenza di soldini, per cui bisognerà stringere i denti e pagare
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Accetto consigli

Messaggio da migi61 »

Ciao Pippo63. Oltre a quello che già è stato scritto,qualora non lo sapessi, la differenza pensionistica tra i due sistemi pensionistici è di circa 300.00 euro (dipende dalla qualifica). L'importo pagato l'avrai ammortizzato in 3-4 anni. E poi, facendo gli scongiuri, pensa anche all'importo in caso di reversibilità. Io per 5 mesi ho pagato 3.200,00 euro che con la deducibilità direttamente in busta paga, mi sono visto rimborsare mensilmente circa 200,00 euro sulla maggiore di oltre 600,00-.
Pippo63

Re: Accetto consigli

Messaggio da Pippo63 »

Ti ringrazio Migi61. A questo punto altro non mi resta che accettare sia i Tuoi e sia gli altri consigli degli altri esperti. Mi organizzerò per effettuare il pagamento chiedendo la rateizzazione (anche se trattasi di una bella somma da pagare certamente ai fini pensionistici circa 300 Euro al mese non sono pochi).
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Accetto consigli

Messaggio da angri62 »

Pippo63 ha scritto:Ti ringrazio Migi61. A questo punto altro non mi resta che accettare sia i Tuoi e sia gli altri consigli degli altri esperti. Mi organizzerò per effettuare il pagamento chiedendo la rateizzazione (anche se trattasi di una bella somma da pagare certamente ai fini pensionistici circa 300 Euro al mese non sono pochi).
===puoi fare un operazione fiscale, tutto quello che riuscirai a risparmiare lo troverai come tfs.
devi però calcolare che dal tfs dovrai estinguere il prestito. deve essere solo una garanzia nel caso non riesci a pagare il rateo di 655 € mensili che ti verranno detratte. complicato?
ciao
Pippo63

Re: Accetto consigli

Messaggio da Pippo63 »

Ti ringrazio Angri62. A questo punto vedrò quale sarà la soluzione migliore, l'importante è pagare per accedere al sistema retributivo. In verità non capisco cosa voglia dire Migi61 quando scrive: "..... Io per 5 mesi ho pagato 3.200,00 euro che con la deducibilità direttamente in busta paga, mi sono visto rimborsare mensilmente circa 200,00 euro sulla maggiore di oltre 600,00".
In che senso si è visto rimborsare mensilmente.......? E' previsto anche un rimborso mensile (io sapevo che ti rimborsano il dovuto poi con il modello fiscale 730)?
Grazie
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Accetto consigli

Messaggio da angri62 »

Pippo63 ha scritto:Ti ringrazio Angri62. A questo punto vedrò quale sarà la soluzione migliore, l'importante è pagare per accedere al sistema retributivo. In verità non capisco cosa voglia dire Migi61 quando scrive: "..... Io per 5 mesi ho pagato 3.200,00 euro che con la deducibilità direttamente in busta paga, mi sono visto rimborsare mensilmente circa 200,00 euro sulla maggiore di oltre 600,00".
In che senso si è visto rimborsare mensilmente.......? E' previsto anche un rimborso mensile (io sapevo che ti rimborsano il dovuto poi con il modello fiscale 730)?
Grazie
===credo che abbia voluto dire che, la rata essendo un onere deducibile abbassa l'imponibile con un beneficio in busta paga. siccome io ho pagato tutta la cifra per intero non saprei spiegarti meglio. ma sicuramente migi interverrà per delucidarci.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Accetto consigli

Messaggio da antoniomlg »

Pippo63 ha scritto:Ti ringrazio Angri62. A questo punto vedrò quale sarà la soluzione migliore, l'importante è pagare per accedere al sistema retributivo. In verità non capisco cosa voglia dire Migi61 quando scrive: "..... Io per 5 mesi ho pagato 3.200,00 euro che con la deducibilità direttamente in busta paga, mi sono visto rimborsare mensilmente circa 200,00 euro sulla maggiore di oltre 600,00".
In che senso si è visto rimborsare mensilmente.......? E' previsto anche un rimborso mensile (io sapevo che ti rimborsano il dovuto poi con il modello fiscale 730)?
Grazie
vuole significare che essendo in servizio, le trattenute per estinguere il debito del riscatto
verranno operate direttamente dalla tua amministrazione sulla e vedrai la voce sulla busta paga.
e poiché esse spese sono deducibili, pagherai meno irpef mensile che si traduce in un guadagno risparmio.

ciao
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Accetto consigli

Messaggio da migi61 »

E' come dice Angri. Infatti nelle buste paga interessate al pagamento delle rate mi sono trovato circa 200,00 euro in più di detrazioni. Questo comporta un alleggerimento della rata. Saluti.
Pippo63

Re: Accetto consigli

Messaggio da Pippo63 »

Ringrazio Migi 61 e Antoniomlg per le risposte. A questo dovorò chiedere alla mia Amministrazione di contabilizzare (sulla busta paga) l'Irpef, in quanto onere deducibile e così mi ritroverò mensilmente degli accrediti irpef che senz'altro mi torneranno utili per il pagamento della rata mensile di circa 654 Euro (essendo l'irpef contabilizzata mensilmente certamente non potrà essere portata in detrazione nel modello 730).
Rispondi