calcolo pensione privilegiata tabellare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
hapkido
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 37
Iscritto il: mar dic 09, 2014 2:53 pm

calcolo pensione privilegiata tabellare

Messaggio da hapkido »

Salve a tutti sono un Sovr. te capo della Polizia Penitenziaria da 15 mesi mi trovo in aspettativa per malattia a seguito di un incidente stradale sul lavoro con il blindato, ribaltatosi durante una traduzione con detenuto a bordo. I medici della C.M.O. mi hanno dato l'inabilità alla Polizia Penitenziaria a seguito delle lesioni riportate (trauma cranico non commotivo, acufeni bilaterali, sindrome vestibolare dx, rottura della cuffia dei rotatori e lesione del tendine sovraspinoso lesione del muscolo bicipite spalla sx trattata chirurgicamente,frattura del polso dx con resezione della prima filiera carpale e impianto di protesi, disturbo post traumatico da stress cronico agorafobia in cura dal C.I.M.) in data 5 giugno mi hanno convocato solo per la commissione per stabilire la tabella e categoria e forse l'abilità al transito nell'impiego civile.
Volevo chiedere a voi esperti se qualcuno mi può fare dei conteggi in base alle categorie di riforma quando andrei a prendere di pensione privilegiata.
Data di arruolamento 26/06/1990 come ausiliario;
V. sovr. te dal 08/07/2001
Sovr. te dal 08/07/2009
Sovr. te capo da 24/03/2014 data dell'incidente e promozione per merito straordinario.
stipendio tabellare 1142,11
retrib. individuale anzianità 17,81
indennità I.S. 530,92
vacanza contrattuale 12,55
assegno funzione 150,20
indennità pensionabile 683,90
importo totale scatti grado 278,04
stipendio 1703,39
assegni nucleo familiare 76,81
due figli e coniuge a carico;


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: calcolo pensione privilegiata tabellare

Messaggio da avt8 »

hapkido ha scritto:Salve a tutti sono un Sovr. te capo della Polizia Penitenziaria da 15 mesi mi trovo in aspettativa per malattia a seguito di un incidente stradale sul lavoro con il blindato, ribaltatosi durante una traduzione con detenuto a bordo. I medici della C.M.O. mi hanno dato l'inabilità alla Polizia Penitenziaria a seguito delle lesioni riportate (trauma cranico non commotivo, acufeni bilaterali, sindrome vestibolare dx, rottura della cuffia dei rotatori e lesione del tendine sovraspinoso lesione del muscolo bicipite spalla sx trattata chirurgicamente,frattura del polso dx con resezione della prima filiera carpale e impianto di protesi, disturbo post traumatico da stress cronico agorafobia in cura dal C.I.M.) in data 5 giugno mi hanno convocato solo per la commissione per stabilire la tabella e categoria e forse l'abilità al transito nell'impiego civile.
Volevo chiedere a voi esperti se qualcuno mi può fare dei conteggi in base alle categorie di riforma quando andrei a prendere di pensione privilegiata.
Data di arruolamento 26/06/1990 come ausiliario;
V. sovr. te dal 08/07/2001
Sovr. te dal 08/07/2009
Sovr. te capo da 24/03/2014 data dell'incidente e promozione per merito straordinario.
stipendio tabellare 1142,11
retrib. individuale anzianità 17,81
indennità I.S. 530,92
vacanza contrattuale 12,55
assegno funzione 150,20
indennità pensionabile 683,90
importo totale scatti grado 278,04
stipendio 1703,39
assegni nucleo familiare 76,81
due figli e coniuge a carico;

Ma scusa come cavolo fa uno a farrti i coneggi della PP tabellare se non sai la categoria della tab.A ?
hapkido
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 37
Iscritto il: mar dic 09, 2014 2:53 pm

Re: calcolo pensione privilegiata tabellare

Messaggio da hapkido »

Hai ragione mi interesserebbero dalla 3° alla 5°.
Grazie
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: calcolo pensione privilegiata tabellare

Messaggio da avt8 »

[quote="hapkido"]Hai ragione mi interesserebbero dalla 3° alla 5°.
Grazie[/quota

Per la 5^ categoria cosi anche per la 3^ categoria-

LO DEVI CALCOLARE COSI:

STIPENDIO INIZIALE DI LIVELLO ..................
RETRIBUZIONE DI ANZIANITA' ..................
RIA MATURATA ..................
BENEFICI INFERMITA' L.539/50 ..................
SE HAI ALTRI BENEFICI ..................
IL TOTALE E LA BASE PENSIONABILE ................. A
AUMENTO DEL 18% .................
---------------------------------------------------------------------------------------------------
PENSIONE PRIVILEGIATA DI 5^ CAT. 60% ...................
TOTALE BASE PENSIONABILE ...................

INDENNITA' INT.SPEC. ....................
ASSEGNO DI FUNZIONE ....................
iINDENNITA' PENSIONABILE .................... B
EVENTUALI 6 SCATTI ...................
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
ALLORA AGGIUNGI CALCOLANDO IL 60% DEL TOTALE DELLA BASE PENSIONABILE- risultata dalla lettera A
-

AGGIUNGI IL TOTALE risultato DELLA LETTERA B-

La somma che viene e la tua pensione lorda annua- di 5 ^ categoria-
poi se hai una 3^ aggiungi al totale altro 20 %
hapkido
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 37
Iscritto il: mar dic 09, 2014 2:53 pm

Re: calcolo pensione privilegiata tabellare

Messaggio da hapkido »

Grazie delle informazioni proverò a svilupparle anche se non sarà facile.
Mi hanno detto che la base pensionabile che viene fuori dall'ultima busta paga e di euro 3140,29 vi potrebbe essere più facile dirmi quando andrei a prendere di pensione e con quale percentuale di tasse andrei a pagare?
Sempre tenendo presente dalla 3-4-5- categoria?
Saluti a tutti
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione privilegiata tabellare

Messaggio da angri62 »

===fra il dire e il fare c'è di mezzo il .....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: calcolo pensione privilegiata tabellare

Messaggio da avt8 »

hapkido ha scritto:Grazie delle informazioni proverò a svilupparle anche se non sarà facile.
Mi hanno detto che la base pensionabile che viene fuori dall'ultima busta paga e di euro 3140,29 vi potrebbe essere più facile dirmi quando andrei a prendere di pensione e con quale percentuale di tasse andrei a pagare?
Sempre tenendo presente dalla 3-4-5- categoria?
Saluti a tutti
QUEESTA E L'ULTIMA VOLTA CHE RISPONDO AL TUO QUESITO .SE NON SEI SODDISFATTO VAI ALLA CGIL ,settore pubblico impiego-

Io nel 2002 con 32 anni di servizio- utile 7 livello, predevo una pesnione privilegiata di 5^ categoria,senza carichi di famiglia con assegno di funzione.+
Percepivo una pensione lorda annua di 19.700 euro- applicazione art.67 comma 2 T.U. 1092/1973-
Cosi adesso ti renderai conto più o meno cosa ti spetta- il 7° Livello prevedeva uno stipendio annuo di 11 mila euro- poi aggiungere gli scatti per le invalidita ecc.
Comunque la tua pesnione di 5^ sarà di euro 17 miila lordo annua-
Se poi hai una 4° aggiungi un 10% in piu e quella sarà la tua pensione lorda- per una 3* aggiungi altro 10%-
Guarda che questo che ho scritto l'ho rilevato dal mio decreto di pensione tabellare della privilegiata rilascita dal Ministero dell'Interno-
Per cui limporto e questo-
Se non sei contento fatti fare idoeno e lavora.
hapkido
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 37
Iscritto il: mar dic 09, 2014 2:53 pm

Re: calcolo pensione privilegiata tabellare

Messaggio da hapkido »

Scusate non vedo perché vi dovete risentire vi ho chiesto semplicemente un consiglio su cose che purtroppo non conosco anche perché non ho avuto il tempo di informarmi visto che l'incidente è avvenuto all'improvviso visto che avevo avanti a me qualche altro anno da fare, per cui mi sono ritrovato ad essere riformato non per mia volontà con dei danni fisici permanenti che certamente non avrei voluto avere se lei ha voglia di dare una mano e un consiglio a chi come me ha bisogno altrimenti potete non farlo che nessuno vi potrà mai dire nulla. Mettetevi nei panni di chi come me si è ritrovato all'improvviso con questa situazione, certamente non è colpa di nessuno se la burocrazia italiana non ha limiti ed ogni caso viaggia a se senza regole precise dieci casi dieci situazioni diverse senza nessuna uguaglianza di trattamento, tutto questo è per evitare di prendere una decisione sbagliata e rischio di farla pagare alla propria famiglia.
Grazie comunque a tutti e spero che chi sa possa aiutare il prossimo.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: calcolo pensione privilegiata tabellare

Messaggio da avt8 »

hapkido ha scritto:Scusate non vedo perché vi dovete risentire vi ho chiesto semplicemente un consiglio su cose che purtroppo non conosco anche perché non ho avuto il tempo di informarmi visto che l'incidente è avvenuto all'improvviso visto che avevo avanti a me qualche altro anno da fare, per cui mi sono ritrovato ad essere riformato non per mia volontà con dei danni fisici permanenti che certamente non avrei voluto avere se lei ha voglia di dare una mano e un consiglio a chi come me ha bisogno altrimenti potete non farlo che nessuno vi potrà mai dire nulla. Mettetevi nei panni di chi come me si è ritrovato all'improvviso con questa situazione, certamente non è colpa di nessuno se la burocrazia italiana non ha limiti ed ogni caso viaggia a se senza regole precise dieci casi dieci situazioni diverse senza nessuna uguaglianza di trattamento, tutto questo è per evitare di prendere una decisione sbagliata e rischio di farla pagare alla propria famiglia.
Grazie comunque a tutti e spero che chi sa possa aiutare il prossimo.
Non vi alcun risentimento, il fatto che tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca-
La pensione privlegiata tabelllare in caso di riforma senza aver raggiunto lil requisito anagrafico e quello contributivo e uguale per tutti , come lo prevede la legge- art.67 comma 2 e comma 4 del D.P.R. 1092/1973--
Per quanto riguarda il calcolo ti ho mandato il prospetto e impegnati a fare i tuoi calcoli--
Per quanto riguarda il trattamento economico dipende dalla parametrazione che uno ha-
Ecco perchè ti ho mandato il modello come si calcola la tua pensione PP
Rispondi