Calcolo pesnione e tfs

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Noccioline
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 27, 2015 10:25 pm

Calcolo pesnione e tfs

Messaggio da Noccioline »

Buongiorno a tutti i frequentatori del Forum,
sono un C°1^cl della Marina militare omog. a primo maresciallo.
Chiedo cortesemente agli esperti del Formu una stima sulla mia prossima pensione/tfs dato che, con tutta probabilità nel giro di due o tre anni per problematiche di salute sarò costretto ad intraprendere la strada della riforma. Ovviamente, non chiedo di fare calcoli sul futuro ma sulla mia attuale situazione lavorativa del resto, se oggi sarà 10 domani sicuramente non potrà essere 9 (anche se non si sa mai).
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che utilizzeranno il loro tempo per darmi una risposta.
Di seguito vi riporto i miei dati al fine di un calcolo attendibile:

Arruolato Settembre 1992 (scuole Sottufficiali M.M.);
Imbarco navi circa 3, 2 anni (quindi anni 1 figurativi);
Quasi sempre indennità di supercampagna; (dovrei essere vicino a raggiungere i 4 anni figurativi);

Livello parametro 133;

E.provvisorio di retribuzione lordo 14.36;
Quota stipendio parametri 1372.80;
Quota I.I.S parametri 541.29;
Retribuzione individuale di anzianità 58.16;
Assegno funzionale (+17) 152.45;
Importo aggiuntivo pensionabile 264.23;
I.F. Operativa di supercampagna 449.33.
Ovviamente tutti i parametri sono al lordo.
Aggiungo per completezza che ho ne moglie ne figli a carico.
Ancora grazie a tutti coloro che, con impegno e sottraendo tempo ad altro, aiutano i colleghi in questi tempi bui.
P.s. (la matematica non è il mio forte quindi Vi chiedo di darmi cifre al netto, grazie).


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pesnione e tfs

Messaggio da gino59 »

Noccioline ha scritto:Buongiorno a tutti i frequentatori del Forum,
sono un C°1^cl della Marina militare omog. a primo maresciallo.
Chiedo cortesemente agli esperti del Formu una stima sulla mia prossima pensione/tfs dato che, con tutta probabilità nel giro di due o tre anni per problematiche di salute sarò costretto ad intraprendere la strada della riforma. Ovviamente, non chiedo di fare calcoli sul futuro ma sulla mia attuale situazione lavorativa del resto, se oggi sarà 10 domani sicuramente non potrà essere 9 (anche se non si sa mai).
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che utilizzeranno il loro tempo per darmi una risposta.
Di seguito vi riporto i miei dati al fine di un calcolo attendibile:

Arruolato Settembre 1992 (scuole Sottufficiali M.M.);
Imbarco navi circa 3, 2 anni (quindi anni 1 figurativi);
Quasi sempre indennità di supercampagna; (dovrei essere vicino a raggiungere i 4 anni figurativi);

Livello parametro 133;

E.provvisorio di retribuzione lordo 14.36;
Quota stipendio parametri 1372.80;
Quota I.I.S parametri 541.29;
Retribuzione individuale di anzianità 58.16;
Assegno funzionale (+17) 152.45;
Importo aggiuntivo pensionabile 264.23;
I.F. Operativa di supercampagna 449.33.
Ovviamente tutti i parametri sono al lordo.
Aggiungo per completezza che ho ne moglie ne figli a carico.
Ancora grazie a tutti coloro che, con impegno e sottraendo tempo ad altro, aiutano i colleghi in questi tempi bui.
P.s. (la matematica non è il mio forte quindi Vi chiedo di darmi cifre al netto, grazie).
===============================Alla maturazione del 23° anno effettivo==================
Puoi orientarti ad una P.A.L. di circa 17.000€.- Saluti
Noccioline
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 27, 2015 10:25 pm

Re: Calcolo pesnione e tfs

Messaggio da Noccioline »

Grazie Gino59,
spero di riuscire a dilatare i tempi per raggiungere i 25 effettivi.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pesnione e tfs

Messaggio da gino59 »

Noccioline ha scritto:Grazie Gino59,
spero di riuscire a dilatare i tempi per raggiungere i 25 effettivi.
==================================================================
Ops....!!! forse nel valutare i dati, ho tralasciato (una svista) che nella quota "A" cioè sino al 31.12.1992,
(la più retributiva) praticamente non hai nessun contributo e quindi,il calcolo è al ribasso dei 17.000€.-

Si sarebbe meglio proseguire,possibilmente alla maturazione dei 27AA per il 2° A.F. In bocca a lupo
Noccioline
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 27, 2015 10:25 pm

Re: Calcolo pesnione e tfs

Messaggio da Noccioline »

In effeti, l'intenzione era quella...arrivare ai 27 effettivi.
Spero che la situazione rimanga tranquilla, del resto sono solo 4 anni.
P.s. in pratica la momento sarei sui 1000/1100 netti, giusto?
Grazie .
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pesnione e tfs

Messaggio da gino59 »

Noccioline ha scritto:In effeti, l'intenzione era quella...arrivare ai 27 effettivi.
Spero che la situazione rimanga tranquilla, del resto sono solo 4 anni.
P.s. in pratica la momento sarei sui 1000/1100 netti, giusto?
Grazie .
=====================Poco più o poco meno €1.100==============================
Noccioline
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 27, 2015 10:25 pm

Re: Calcolo pesnione e tfs

Messaggio da Noccioline »

Grazie per le informazioni e la pazienza.
Rispondi