Gent.mo Avvocato:
Sono un ragazzo di 26 anni laureato medicina ed ho intenzione di partecipare ad un concorso per titoli ed esami per il ruolo di ufficiale nell'Arma dei Carabinieri nel ruolo speciale. Quattro anni fa, durante una festa, alcuni miei amici sono stati sorpresi dai carabinieri mentre facevano uso di hashish vicino alla mia auto. Siamo stati condotti in caserma e nonostante i miei amici abbiano ammesso la mia totale estraneità ai fatti, ci è stato fatto il verbale a tutti per possesso di hashish. Tre mesi dopo siamo stati convocati in prefettura ed il tutto si è concluso con l'invito formale a non incorrere più in quel tipo di illecito. Il prefetto ci ha rassicurato sul fatto che questo non avrebbe pregiudicato in alcun modo la partecipazione a concorsi, poichè non si tratta di un procedimento penale. A questo punto le chiedo se potrei essere scartato in un concorso per il ruolo di ufficiale nelle forze dell'ordine.
in attesa di una Vs. gentile risposta, porgo cordiali saluti.
art. 75 d.p.r. 309/90 e concorsi
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: art. 75 d.p.r. 309/90 e concorsi
Messaggio da lander »
ho lo stesso problema. purtroppo io non sono andato da nessun prefetto, non mi e' mai arrivata la comunicazione di presentarmi da qualche parte. son passati oltre 3 anni!
non so a chi rivolgermi!
non so a chi rivolgermi!
Re: art. 75 d.p.r. 309/90 e concorsi
mirkocatania io sono nella tua stessa situazione...visto che è passato qualche anno ti posso chiedere un paio di cose?contattami al mio indirizzo email
gianluca.car8@gmail.com
te ne sarei grato
gianluca.car8@gmail.com
te ne sarei grato
Re: art. 75 d.p.r. 309/90 e concorsi
mirkocatania io sono nella tua stessa situazione...visto che è passato qualche anno ti posso chiedere un paio di cose?contattami al mio indirizzo emailmirkocatania ha scritto:Gent.mo Avvocato:
Sono un ragazzo di 26 anni laureato medicina ed ho intenzione di partecipare ad un concorso per titoli ed esami per il ruolo di ufficiale nell'Arma dei Carabinieri nel ruolo speciale. Quattro anni fa, durante una festa, alcuni miei amici sono stati sorpresi dai carabinieri mentre facevano uso di hashish vicino alla mia auto. Siamo stati condotti in caserma e nonostante i miei amici abbiano ammesso la mia totale estraneità ai fatti, ci è stato fatto il verbale a tutti per possesso di hashish. Tre mesi dopo siamo stati convocati in prefettura ed il tutto si è concluso con l'invito formale a non incorrere più in quel tipo di illecito. Il prefetto ci ha rassicurato sul fatto che questo non avrebbe pregiudicato in alcun modo la partecipazione a concorsi, poichè non si tratta di un procedimento penale. A questo punto le chiedo se potrei essere scartato in un concorso per il ruolo di ufficiale nelle forze dell'ordine.
in attesa di una Vs. gentile risposta, porgo cordiali saluti.
gianluca.car8@gmail.com
te ne sarei grato
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE