aggravamento ed interdipendenza tab. B

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da accidenti »

Buongiorno,

nel 2010 ho subito un infortunio in servizio. A seguito di una rovinosa caduta nel corso di attività addestrativa - in missione - mi procurai una sublussazione alla spalla, un violento trauma alla schiena (regione lombo sacrale), una distorsione del rachide cervicale. Inidoneo al servizio per circa 90 giorni, poi rientro e soffro ancora di disturbi.

Nei termini di legge propongo istanza per il riconoscimento della causa di servizio, un anno dopo vengo inviato a visita in CMO, dopo due anni il CDV mi riconosce una tabella B sostenendo che per la spalla é riconoscibile la dipendenza, sulla schiena (RX) non c'erano lesioni, i problemi alla cervicale (ernia C5 C6 con obliterazione guaina radicolare e protrusione discale C7) erano dovuti, in parole povere, ai segni del tempo...

Nel tempo ho sempre sofferto di problemi alla schiena e a gennaio di quest'anno mi sono deciso a fermarmi per eseguire quelle terapie che ormai non facevo da tempo (fisioterapia e trazionj) e che l'ortopedico mi aveva ripetutamente prescritto.

Persistendo i problemi alla schiena nonostante la fisioterapia, il mio medico di base (aprile 2015) prescriveva approfondimenti diagnostici da cui si evidenziava una lesione alla cuffia dei rotatori della spalla e tre protrusioni discali importanti nella regione lombo sacrale.

Chiedo agli esperti del forum, posso proporre istanza di aggravamento e/o di interdipendenza? In caso positivo potrei avere speranze di vedermi riconosciuta una categoria della tab. A? L'aggravamento o interdipendenza devono transitare solo dalla CMO o anche dal Comitato di verifica?

Posso proporre istanza per il riconoscimento di vittima del dovere o equiparato?

Preciso di essere in attesa di convocazione dalla CMO per l'ascrivibilitá a tabella di altra patologia già riconosciuta causa di servizio dal comitato di verifica.

Ringrazio anticipatamente


accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da accidenti »

Nessuno mi sa dare indicazioni?

Grazie
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da christian71 »

accidenti ha scritto:Buongiorno,

nel 2010 ho subito un infortunio in servizio. A seguito di una rovinosa caduta nel corso di attività addestrativa - in missione - mi procurai una sublussazione alla spalla, un violento trauma alla schiena (regione lombo sacrale), una distorsione del rachide cervicale. Inidoneo al servizio per circa 90 giorni, poi rientro e soffro ancora di disturbi.

Nei termini di legge propongo istanza per il riconoscimento della causa di servizio, un anno dopo vengo inviato a visita in CMO, dopo due anni il CDV mi riconosce una tabella B sostenendo che per la spalla é riconoscibile la dipendenza, sulla schiena (RX) non c'erano lesioni, i problemi alla cervicale (ernia C5 C6 con obliterazione guaina radicolare e protrusione discale C7) erano dovuti, in parole povere, ai segni del tempo...

Nel tempo ho sempre sofferto di problemi alla schiena e a gennaio di quest'anno mi sono deciso a fermarmi per eseguire quelle terapie che ormai non facevo da tempo (fisioterapia e trazionj) e che l'ortopedico mi aveva ripetutamente prescritto.

Persistendo i problemi alla schiena nonostante la fisioterapia, il mio medico di base (aprile 2015) prescriveva approfondimenti diagnostici da cui si evidenziava una lesione alla cuffia dei rotatori della spalla e tre protrusioni discali importanti nella regione lombo sacrale.

Chiedo agli esperti del forum, posso proporre istanza di aggravamento e/o di interdipendenza? In caso positivo potrei avere speranze di vedermi riconosciuta una categoria della tab. A? L'aggravamento o interdipendenza devono transitare solo dalla CMO o anche dal Comitato di verifica?

Posso proporre istanza per il riconoscimento di vittima del dovere o equiparato?

Preciso di essere in attesa di convocazione dalla CMO per l'ascrivibilitá a tabella di altra patologia già riconosciuta causa di servizio dal comitato di verifica.

Ringrazio anticipatamente
Salve accidenti, secondo me potrai tranquillamente chiedere il riconoscimento dell'aggravamento per la spalla, infatti una sublussazione può portare a delle lesioni alla cuffia dei rotatori… e se hai già una Tab. B, penso che potrebbe portarti in 8^ Cat. Tab.A…
Ricorda che ai fini dell'equo indennizzo dovrai chiedere il riconoscimento dell'aggravamento entro 5 anni dalla notifica del decreto di E.I. già percepito per la Tab.B.

Anche io ho subito la medesima lesione nel 2002 e lo scorso anno ho chiesto il riconoscimento dell'aggravamento perchè anche a me è stata diagnosticata una lesione alla cuffia dei rotatori… sono ancora in attesa della convocazione da parte della CMO…

Una patologia già riconosciuta dal Comitato di Verifica non dovrà tornarci se la CMO riconoscerà un aggravamento della stessa…

Per quanto riguarda le patologie alla colonna, penso che dovrai necessariamemte provare a chiederne il riconoscimento come nuova patologia, ma mi raccomando, senza far alcun riferimento alla diagnosi che ti era stata già respinta…
Questa domanda dovrai farla entro 6 mesi da quando ti è stata diagnosticata la nuova patologia…
Ovviamente questa dovrà essere esaminata anche dal Comitato di Verifica con i rischi che già conosciamo… per notizia, anche una eventuale richiesta di interdipendenza (non è il tuo caso) dovrà passare per il Comitato…

Di norma non rientrano nella casistica delle Vittime del Dovere quelle lesioni riportate durante l'attività addestrativa… non so però se le cose cambiano nel caso in cui l'evento dovesse accadere nel corso di una missione estera… so che tanti incidenti comuni accaduti in Italia non ci rientrano, ma se il medesimo evento accade in missione estera si… forse Antoniomlg potrebbe chiarirci meglio questo particolare…

Saluti e buona serata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da accidenti »

Ben trovato Christian 71,

rileggendo la norma sui soggetti equiparati alle VDD effettivamente parla di missioni di qualsiasi natura, dentro e fuori i confini nazionali, ma devono essere svolte in particolari condizioni operative. E non ritengo ricorrano nel caso in esame.

Per il problema alla schiena, invece, il Comitato di verifica non mi ha mai rigettato il riconoscimento, ma dall'esame che avevo prodotto - e che mi aveva prescritto il medico dell'infermeria -, NON risultavano lesioni (l'RX evidenzia solo fratture). Oggi invece potrei produrre i due esami dove si evidenziano la lesione della cuffia dei rotatori (Ecografia spalla) e le tre protrusioni discali sulla regione lombosacrale (TAC).

Alla richiesta di aggravamento allegherò anche le relazioni di servizio redatte a suo tempo dai colleghi presenti.

Ti ringrazio per la Tua cortese disponibilità.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da christian71 »

accidenti ha scritto:Ben trovato Christian 71,

rileggendo la norma sui soggetti equiparati alle VDD effettivamente parla di missioni di qualsiasi natura, dentro e fuori i confini nazionali, ma devono essere svolte in particolari condizioni operative. E non ritengo ricorrano nel caso in esame.

Per il problema alla schiena, invece, il Comitato di verifica non mi ha mai rigettato il riconoscimento, ma dall'esame che avevo prodotto - e che mi aveva prescritto il medico dell'infermeria -, NON risultavano lesioni (l'RX evidenzia solo fratture). Oggi invece potrei produrre i due esami dove si evidenziano la lesione della cuffia dei rotatori (Ecografia spalla) e le tre protrusioni discali sulla regione lombosacrale (TAC).

Alla richiesta di aggravamento allegherò anche le relazioni di servizio redatte a suo tempo dai colleghi presenti.

Ti ringrazio per la Tua cortese disponibilità.
Buongiorno accidenti… per quanto riguarda la spalla è tutto abbastanza chiaro e dovresti avere buone possibilità di raggiungere lo scopo (documentendo bene il tutto ovviamente, come stai facendo), ma forse non riesco a capire bene io il discorso che fai per la schiena… mi è sembrato di capire che in quell'incidente durante l'addestramento avevi riportato la sublussazione alla spalla e delle "fratture alla schiena" ma il Comitato ti ha riconosciuto solo la spalla???…
Le fratture sono " lesioni" a tutti gli effetti è!!!… magari non sono di per se degenerative perchè una volta riconsolitate, mediamente non portano ad aggravamento della stessa nel tempo, ma sicuramente il trauma subito potrebbe essere causa di patologie interdipendenti, come quelle che stai accusando adesso per esempio…

Quindi in conclusione, quelle che tu definisci "solo fratture" il Comitato le aveva riconosciute o no????… se non chiedo troppo, potresti trascrivere per intero la diagnosi indicata nel verbale della CMO di allora e quella riportata poi nel decreto di equo indennizzo per la Tab.B????… E importante sapere questo particolare, perchè altrimenti, anzichè chiedere il riconoscimento di nuova patologia per la schiena, potresti chiedere almeno una interdipendenza, che anche se dovrà passare per il Comitato avresti qualche possibilità in più di non vedertela negare…

Saluti e buona domenica
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da accidenti »

Perdonami, mi sono espresso male..

La CMO prese atto del riferito trauma alla schiena, ma l'RX che mi fu prescritto avrebbe potuto evidenziare solo delle lesioni che tuttavia non c'erano. E non ci sono.

ad aprile 2015 le protrusioni alla regione lombo sacrale sono state messe in evidenza da una TAC, che all'epoca non mi fu prescritta.

ora non ho il decreto con me, entro domani lo recupero e lo posto. Ovviamente il decreto non cita il trauma alla schiena, ma nel corpo del verbale della CMO (ma anche dalle relazioni dei colleghi presenti) risulta.

proprio per questo motivo che non so se proporre istanza di aggravamento o di interdipendenza.

Grazie mille.

A domani
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da accidenti »

christian71 ha scritto:
accidenti ha scritto:Ben trovato Christian 71,

rileggendo la norma sui soggetti equiparati alle VDD effettivamente parla di missioni di qualsiasi natura, dentro e fuori i confini nazionali, ma devono essere svolte in particolari condizioni operative. E non ritengo ricorrano nel caso in esame.

Per il problema alla schiena, invece, il Comitato di verifica non mi ha mai rigettato il riconoscimento, ma dall'esame che avevo prodotto - e che mi aveva prescritto il medico dell'infermeria -, NON risultavano lesioni (l'RX evidenzia solo fratture). Oggi invece potrei produrre i due esami dove si evidenziano la lesione della cuffia dei rotatori (Ecografia spalla) e le tre protrusioni discali sulla regione lombosacrale (TAC).

Alla richiesta di aggravamento allegherò anche le relazioni di servizio redatte a suo tempo dai colleghi presenti.

Ti ringrazio per la Tua cortese disponibilità.
Buongiorno accidenti… per quanto riguarda la spalla è tutto abbastanza chiaro e dovresti avere buone possibilità di raggiungere lo scopo (documentendo bene il tutto ovviamente, come stai facendo), ma forse non riesco a capire bene io il discorso che fai per la schiena… mi è sembrato di capire che in quell'incidente durante l'addestramento avevi riportato la sublussazione alla spalla e delle "fratture alla schiena" ma il Comitato ti ha riconosciuto solo la spalla???…
Le fratture sono " lesioni" a tutti gli effetti è!!!… magari non sono di per se degenerative perchè una volta riconsolitate, mediamente non portano ad aggravamento della stessa nel tempo, ma sicuramente il trauma subito potrebbe essere causa di patologie interdipendenti, come quelle che stai accusando adesso per esempio…

Quindi in conclusione, quelle che tu definisci "solo fratture" il Comitato le aveva riconosciute o no????… se non chiedo troppo, potresti trascrivere per intero la diagnosi indicata nel verbale della CMO di allora e quella riportata poi nel decreto di equo indennizzo per la Tab.B????… E importante sapere questo particolare, perchè altrimenti, anzichè chiedere il riconoscimento di nuova patologia per la schiena, potresti chiedere almeno una interdipendenza, che anche se dovrà passare per il Comitato avresti qualche possibilità in più di non vedertela negare…

Saluti e buona domenica
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Buongiorno Christian71,

la determinazione, richiamando la mia richiesta nonchè l'esito della visita presso la C.M.O. così recita: "Pregressa contusione spalla DX in tendinosi del sovraspinato e fibroartrosi acromion-claveare". Nel verbale della C.M.O. (dati anamnestici) si legge invece: "contusione spalla dx; tendinosi della porzione ecc. ecc. ...omissis.. va evidenziato che nel gennaio 2010 l'interessato ebbe a patire trauma diretto alla schiena e alla spalla destra in servizio"

Grazie per la disponibilità
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da accidenti »

accidenti ha scritto:Buongiorno,

nel 2010 ho subito un infortunio in servizio. A seguito di una rovinosa caduta nel corso di attività addestrativa - in missione - mi procurai una sublussazione alla spalla, un violento trauma alla schiena (regione lombo sacrale), una distorsione del rachide cervicale. Inidoneo al servizio per circa 90 giorni, poi rientro e soffro ancora di disturbi.

Nei termini di legge propongo istanza per il riconoscimento della causa di servizio, un anno dopo vengo inviato a visita in CMO, dopo due anni il CDV mi riconosce una tabella B sostenendo che per la spalla é riconoscibile la dipendenza, sulla schiena (RX) non c'erano lesioni, i problemi alla cervicale (ernia C5 C6 con obliterazione guaina radicolare e protrusione discale C7) erano dovuti, in parole povere, ai segni del tempo...

Nel tempo ho sempre sofferto di problemi alla schiena e a gennaio di quest'anno mi sono deciso a fermarmi per eseguire quelle terapie che ormai non facevo da tempo (fisioterapia e trazionj) e che l'ortopedico mi aveva ripetutamente prescritto.

Persistendo i problemi alla schiena nonostante la fisioterapia, il mio medico di base (aprile 2015) prescriveva approfondimenti diagnostici da cui si evidenziava una lesione alla cuffia dei rotatori della spalla e tre protrusioni discali importanti nella regione lombo sacrale.

Chiedo agli esperti del forum, posso proporre istanza di aggravamento e/o di interdipendenza? In caso positivo potrei avere speranze di vedermi riconosciuta una categoria della tab. A? L'aggravamento o interdipendenza devono transitare solo dalla CMO o anche dal Comitato di verifica?

Preciso di essere in attesa di convocazione dalla CMO per l'ascrivibilitá a tabella di altra patologia già riconosciuta causa di servizio dal comitato di verifica.

Ringrazio anticipatamente
Preciso che la determinazione, richiamando la mia richiesta nonchè l'esito della visita presso la C.M.O. così recita: "Pregressa contusione spalla DX in tendinosi del sovraspinato e fibroartrosi acromion-claveare". Nel verbale della C.M.O. (dati anamnestici) si legge invece: "contusione spalla dx; tendinosi della porzione ecc. ecc. ...omissis.. va evidenziato che nel gennaio 2010 l'interessato ebbe a patire trauma diretto alla schiena e alla spalla destra in servizio"

Per caso qualcuno sa dirmi se è sufficiente l'aggravamento o devo fare richiesta di interdipendenza?

Grazie
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da christian71 »

accidenti ha scritto:
accidenti ha scritto:Buongiorno,

nel 2010 ho subito un infortunio in servizio. A seguito di una rovinosa caduta nel corso di attività addestrativa - in missione - mi procurai una sublussazione alla spalla, un violento trauma alla schiena (regione lombo sacrale), una distorsione del rachide cervicale. Inidoneo al servizio per circa 90 giorni, poi rientro e soffro ancora di disturbi.

Nei termini di legge propongo istanza per il riconoscimento della causa di servizio, un anno dopo vengo inviato a visita in CMO, dopo due anni il CDV mi riconosce una tabella B sostenendo che per la spalla é riconoscibile la dipendenza, sulla schiena (RX) non c'erano lesioni, i problemi alla cervicale (ernia C5 C6 con obliterazione guaina radicolare e protrusione discale C7) erano dovuti, in parole povere, ai segni del tempo...

Nel tempo ho sempre sofferto di problemi alla schiena e a gennaio di quest'anno mi sono deciso a fermarmi per eseguire quelle terapie che ormai non facevo da tempo (fisioterapia e trazionj) e che l'ortopedico mi aveva ripetutamente prescritto.

Persistendo i problemi alla schiena nonostante la fisioterapia, il mio medico di base (aprile 2015) prescriveva approfondimenti diagnostici da cui si evidenziava una lesione alla cuffia dei rotatori della spalla e tre protrusioni discali importanti nella regione lombo sacrale.

Chiedo agli esperti del forum, posso proporre istanza di aggravamento e/o di interdipendenza? In caso positivo potrei avere speranze di vedermi riconosciuta una categoria della tab. A? L'aggravamento o interdipendenza devono transitare solo dalla CMO o anche dal Comitato di verifica?

Preciso di essere in attesa di convocazione dalla CMO per l'ascrivibilitá a tabella di altra patologia già riconosciuta causa di servizio dal comitato di verifica.

Ringrazio anticipatamente
Preciso che la determinazione, richiamando la mia richiesta nonchè l'esito della visita presso la C.M.O. così recita: "Pregressa contusione spalla DX in tendinosi del sovraspinato e fibroartrosi acromion-claveare". Nel verbale della C.M.O. (dati anamnestici) si legge invece: "contusione spalla dx; tendinosi della porzione ecc. ecc. ...omissis.. va evidenziato che nel gennaio 2010 l'interessato ebbe a patire trauma diretto alla schiena e alla spalla destra in servizio"

Per caso qualcuno sa dirmi se è sufficiente l'aggravamento o devo fare richiesta di interdipendenza?

Grazie
Salve accidenti e scusami se non ti avevo risposto al precedente post ma mi era sfuggito..."accidenti" a me...;-)...era una battuta...

A parte gli scherzi, non essendo io un medico, cosi ad occhio, mi verrebbe da pensare ad un qualcosa strettamente correlato alla contusione e pertanto ci si potrebbe orientare su una richiesta di aggravamento...

L'ideale però, sarebbe prendere contatti con un medico competente anche in medicina legale militare e sentire cosa ne pensa lui...

A me per una diagnosi simile alla tua lo scorso anno mi hanno fatto fare domanda scrivendo così:
..."fa presente che il xx dicembre xxx mi sono state riscontrate le seguenti infermità:

Artrosi della spalla destra con tendinopatia e rimaneggiamento dell’articolazione, RM accertata.

come risulta dall’allegata documentazione sanitaria.

Siccome il sottoscritto ritiene che dette infermità siano in rapporto di interdipendenza-aggravamento con le seguenti infermità:

1. Pregresso trauma contusivo emitorace sinistro, spalla destra e arti inferiori.

già riconosciute dipendenti da causa di servizio con Decreto del Ministero xxxxxx
nr. xxxxxxxx

C H I E D E

il riconoscimento dell’aggravamento delle suddette infermità e la cessione del relativo equo indennizzo".... non sono stato ancora convocato dalla CMO per discutere questo aggravamento quindi non so dirti come andrà a finire...spero bene è!!!...in ogni caso è sempre meglio farsi seguire da un medico di fiducia...

Saluti e buona serata
Christian
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da accidenti »

Hahaha.. grazie, grazie mille Christian! Davvero gentile!

Intanto chiedo di acquisire copia integrale delle relazioni di servizio redatte dai colleghi all'epoca dei fatti permettere poi allegare alla richiesta di aggravamento/equo indennizzo.

io intanto ho ricevuto la convocazione dalla CMO per ascrivibilitá a tabella di altra patologia già riconosciuta dal Comitato ma nonncategorizzata

Grazie ancora

Buona domenica
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da christian71 »

accidenti ha scritto:Hahaha.. grazie, grazie mille Christian! Davvero gentile!

Intanto chiedo di acquisire copia integrale delle relazioni di servizio redatte dai colleghi all'epoca dei fatti permettere poi allegare alla richiesta di aggravamento/equo indennizzo.

io intanto ho ricevuto la convocazione dalla CMO per ascrivibilitá a tabella di altra patologia già riconosciuta dal Comitato ma nonncategorizzata

Grazie ancora

Buona domenica
Bene… in bocca al lupo per la prossima visita…

Ma mi raccomando presentati con nuovi e mirati accertamenti sanitari…

Meglio ancora se vai accompagnato da un medico di fiducia esperto in materia…

Saluti e di nuovo in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da accidenti »

Christian 71, pensi valga davvero la pena andare con il medico?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da christian71 »

accidenti ha scritto:Christian 71, pensi valga davvero la pena andare con il medico?
Salve accidenti, diciamo che se è l'aggravamento che potrebbe determinare la tua prima Tab.A e quindi anche una futura PPO, potrebbe valere la pena investire qualche centinaio di euro… tanto poi con l'eventuale equo indennizzo potrai recupererai importi anche maggiori…

Alla CMO basterebbe dire che non si tratta di aggravamento ma di nuova patologia o interdipendenza per fare danni… e dovrai vedertela anche con il Comitato di Verifica… se invece vai con un medico di parte preparato, ma anche ben visto in quella CMO, potresti vederti riconiscere almeno una parte di quello che ti spetta…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
accidenti
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab ago 09, 2014 3:16 pm

Re: aggravamento ed interdipendenza tab. B

Messaggio da accidenti »

Grazie mille, valuto. Per ora mi concentro sulla patologia cardiaca. Dovrei andare tra un paio di settimane. E sarà sicuramente una tab. A
Rispondi