Salve
Sono qui a chiedere lumi riguardo ad una causa di servizio riconosciutami prima dall’Ospedale Militare (nel 2004) e successivamente dal Comitato di Verifica di Roma (in verità le infermità richieste erano tre ed altrettante riconosciute dall’ospedale militare, però delle tre soltanto una riconosciuta dal medesimo Comitato di Verifiche).
Per la causa di servizio riconosciutami dal Comitato di Verifica (marcato processo di gastrite e duodenite bulbare) ho riscosso l’equo indennizzo (8^ categoria tabella “A”) ed inoltre ho ricevuto l’adeguamento stipendiale pari all’1,25%.
Ho appreso qualche notizia in merito e mi è stato detto che al momento del pensionamento (ormai manca un anno circa) mi verrà riconosciuta, dietro presentazione di domanda, la pensione privilegiata a vita, visto che l’infermità di cui sopra è stata già riconosciuta dal Comitato di Verifica per le cause di servizio di Roma.
E’ vero oppure (dopo il pensionamento) dovrò essere risottoposto a visita e l'ospedale militare potrebbe decidere diversamente rispetto al comitato di Verifica?
Inoltre è consigliabile chiedere l’aggravamento della causa di servizio medesima (in ogni caso so che bisogna farlo entro 5 anni dalla notifica)?
Grazie a tutti coloro che mi vogliono rispondere.
Chiarimenti su pensione privilegiata
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Chiarimenti su pensione privilegiata
Messaggio da luigino2010 »
.....la categoria 8^ assegnata è solo ai fini di equo indennizzo, per avere la privilegiata dopo il congedo e dopo la relativa istanza dovrai fare la visita medica presso la cmo per essere valutata ai fini di PPO, se riconosciuta potrai fare l'aggravamento ai fini di PPO senza limiti di tempo. ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Chiarimenti su pensione privilegiata
Messaggio da antoniomlg »
allora Kresura non ti incartare come si dice in gergo "giocatore"Kresura ha scritto:Sicuro?
la cmo e il cvcs sono due entità separate
la prima si esprime sulla categoria nel tuo caso 8^
la seconda sul nesso di causa di servizio.
quando ti richiameranno a visita presso la cmo, questa teoricamente potrebbe
dire e scrivere che la malattia è regredita. e quindi non ascrivibile ai fini della ppo.
ti do un consiglio
mentre sei ancora in servizio fai domanda di aggravamento
se la diagnosi risulta "Gastroduodenite CRONIA"
sei a cavallo e verrà ascritta alla 7^ categoria.
la parolina magica è : "CRONICA"
ciao
Re: Chiarimenti su pensione privilegiata
Spero di non "incartarmi" anche se può sempre capitare!!
Però, se non ho capito male, se l'ottava è stata decretata quale aggravamento di una tab.B e descritta come cronica non c'è bisogno di un'altra visita quando si è in pensione.
O invece sbaglio qualcosa?
saluti
Però, se non ho capito male, se l'ottava è stata decretata quale aggravamento di una tab.B e descritta come cronica non c'è bisogno di un'altra visita quando si è in pensione.
O invece sbaglio qualcosa?
saluti
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Chiarimenti su pensione privilegiata
Messaggio da antoniomlg »
allora mi sono incartato io...............
credevo tu non fossi ancora in pensione.
ciao
credevo tu non fossi ancora in pensione.
ciao
Re: Chiarimenti su pensione privilegiata
[quote="Kresura"]Spero di non "incartarmi" anche se può sempre capitare!!
Però, se non ho capito male, se l'ottava è stata decretata quale aggravamento di una tab.B e descritta come cronica non c'è bisogno di un'altra visita quando si è in pensione.
O invece sbaglio qualcosa?
saluti[/quote]
Caro Kresura, una visita la devi fare. O in occasione della riforma (se tale sei stato) o a seguito del tuo congedo e, successivamente alla presentazione della richiesta della ppo verrai chiamato a visita presso la cmo competenente che, come ha detto il buon antoniomlg, se ravvisa una regressione della patologia può anche non accettare la richiesta di ppo.
Saluti
Però, se non ho capito male, se l'ottava è stata decretata quale aggravamento di una tab.B e descritta come cronica non c'è bisogno di un'altra visita quando si è in pensione.
O invece sbaglio qualcosa?
saluti[/quote]
Caro Kresura, una visita la devi fare. O in occasione della riforma (se tale sei stato) o a seguito del tuo congedo e, successivamente alla presentazione della richiesta della ppo verrai chiamato a visita presso la cmo competenente che, come ha detto il buon antoniomlg, se ravvisa una regressione della patologia può anche non accettare la richiesta di ppo.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE