Consiglio Legge 104/92

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
zzuzzurellone

Consiglio Legge 104/92

Messaggio da zzuzzurellone »

Caro Avvocato

Sono un App. dei CC, ho presentato domanda per le aggevolazioni legge 140/92 art 33, per i tre giorni, ho mia madre paralizzatav a letto in stato di gravità (considerata permanente non rivedibile). Mi hanno disposto dalla regione CC, che mio padre 66enne già operato al tendine d'achille, o i nipoti di mia madre potrebbero prendersicura di lei!!!

1) i nipoti, non li ho mai visti
2) mio padre come farebbe da solo, a prendersi cura di una persona paralizzata ed immobile a letto?

Io convivo con mia madre (che inclusa nel mio stato di famiglia) ho anche una dichiarazione dei servizi sociali, su cui si attesta che mia madre vuole che sia io a prendemi cura di lei.
Forse devo caricare mia madre e portarla all'uff.assistenza!!!!!
Ora mi dicono che stanno valutando di non accoglere la mia domanda.................sono allibito.........

grazie scusi lo sfogo polemico


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Consiglio Legge 104/92

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Sono allibito pure io, specie se Lei ha - come credo - debitamente fatto presenti all'Amministrazione le condizioni di salute di suo padre.
Probabilmente Lei ha ricevuto la comunicazione ex articolo 10 bis della Legge n. 241/1990 ed ha, quindi, la facoltà di obbiettare entro 10 giorni sulle motivazioni della scala gerarchica.

E' importante che tali consiedreazioni siano fatte bene e in maniera congrua, onde evitare la successiva trafila dei TAR.
Le consoiglio, pertanto, di rivolgersi ad un legale esperto della materia che la assista nella predisposizione delle osservazioni.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta
zzuzzurellone

Re: Consiglio Legge 104/92

Messaggio da zzuzzurellone »

Grazie avvocato

La ringrazio per il conforto, morale e la disponibilità, cmq ho chiamato l'avvocato Carta, che gentilissimo valuterà il mio incartamento, grazie e ancora grazie per l'interessamento
Rispondi