MIGLIORAMENTI DA TUMORE ALL'INTESTINO

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Seba66
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mag 14, 2015 1:40 am

MIGLIORAMENTI DA TUMORE ALL'INTESTINO

Messaggio da Seba66 »

Salve a tutti. Sono nuovo di questo Forum. Sono un Maresciallo Capo dei CC arruolato in data 16.09.1991 sposato con 1 figlio a carico.

Circa un anno e mezzo fa ho avuto un "Linfoma non Hodgkin", ho fatto ricovero, intervento, periodo salvavita, chemioterapia (6 cicli ciop), autotrapianto autologo, ed ho fatto il terzo controllo Tac e Pec a distanza di sei mesi ciascuno (giugno 2014, novembre 2014 e l'ultimo i primi di maggio). Tutti i controlli hanno dato esito negativo. Non faccio più alcuna terapia dal mese di Novembre.

Ora a fine giugno devo essere nuovamente sottoposto a visita medica collegiale presso la CMO.

Il 31 agosto (periodi Salvavita già scomputati) faccio 12 mesi di aspettativa continua e quindi mi iniziano a detrarre lo stipendio.

Adesso chiedo un consiglio a tutti voi, "cosa mi aspetta?

Ci sono speranze che mi facciano tornare in servizio, dov'ero e che mi diano la possibilità di continuare a curarmi e di poter pensare alla mia famiglia, visto che sono l'unica fonte di reddito?

Io presto servizio presso un Nucleo Informativo di Comando Provinciale.

Cosa devo aspettarmi, come devo muovermi, e cosa mi consigliate?

Grazie a tutti per quanto farete.


Emanuela27

Re: MIGLIORAMENTI DA TUMORE ALL'INTESTINO

Messaggio da Emanuela27 »

Certamente possono farti idoneo, se tutta la documentazione parla di guarigione, devono farti idoneo. Io ho un collega che per 2 volte è stato colpito da 2 diversi carcinomi, è in servizio.
Credo che la tua necessità "di continuare a curarti" sia un tuo diritto, dipende poi da cosa intendi, esonero dalle turnazioni? Collocamento in ufficio? Questo dipenderà dal tuo comando, ovvero dalla sensibilità del tuo comandante. Visto che la cmo può solo giudicare la tua idoneità o meno al servizio. Nel tuo caso non si può discutere una parziale idoneità poiché viene richiesta la dipendenza da causa di servizio per la patologia.
Se vuoi stare tranquillo, hai facoltà di rivolgerti ad un medico legale esperto che possa accompagnarti in cmo. Potrebbe esserti utile anche per la preparazione dei documenti necessari da consegnare, solo quelli utili al giudizio di idoneità, normalmente pagando un esperto si ottiene quasi sempre il risultato sperato.
Ti auguro di risolvere presto. Cordialità
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: MIGLIORAMENTI DA TUMORE ALL'INTESTINO

Messaggio da christian71 »

Seba66 ha scritto:Salve a tutti. Sono nuovo di questo Forum. Sono un Maresciallo Capo dei CC arruolato in data 16.09.1991 sposato con 1 figlio a carico.

Circa un anno e mezzo fa ho avuto un "Linfoma non Hodgkin", ho fatto ricovero, intervento, periodo salvavita, chemioterapia (6 cicli ciop), autotrapianto autologo, ed ho fatto il terzo controllo Tac e Pec a distanza di sei mesi ciascuno (giugno 2014, novembre 2014 e l'ultimo i primi di maggio). Tutti i controlli hanno dato esito negativo. Non faccio più alcuna terapia dal mese di Novembre.

Ora a fine giugno devo essere nuovamente sottoposto a visita medica collegiale presso la CMO.

Il 31 agosto (periodi Salvavita già scomputati) faccio 12 mesi di aspettativa continua e quindi mi iniziano a detrarre lo stipendio.

Adesso chiedo un consiglio a tutti voi, "cosa mi aspetta?

Ci sono speranze che mi facciano tornare in servizio, dov'ero e che mi diano la possibilità di continuare a curarmi e di poter pensare alla mia famiglia, visto che sono l'unica fonte di reddito?

Io presto servizio presso un Nucleo Informativo di Comando Provinciale.

Cosa devo aspettarmi, come devo muovermi, e cosa mi consigliate?

Grazie a tutti per quanto farete.
Benvenuto Seba66, condivido quanto ti è stato già detto, aggiungo solo che per sicurezza, con lo scopo di evitare di incorrere nella decurtazione del 50% dello stipendio dopo il 12° mese di aspettativa, hai la facoltà di fare domanda di riconoscimento di causa di servizio (prima di compiere i 12 mesi ovviamente), così rimmarrai a stipendio pieno fino a quando il Comitato di Verifica non si sarà espresso in merito e poi se l'esito sarà negativo, allora l'Amministrazione procederà al recupero delle somme non dovute… rateizzando l'importo se non erro…in tanti approfittano di questa opportunità se si avverte il rischio di dover proseguire l'aspettativa oltre il 12° mese… valuta anche questo aspetto…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
cille
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 25
Iscritto il: mer apr 13, 2011 5:45 pm

Re: R: MIGLIORAMENTI DA TUMORE ALL'INTESTINO

Messaggio da cille »

Seba66 ha scritto:Salve a tutti. Sono nuovo di questo Forum. Sono un Maresciallo Capo dei CC arruolato in data 16.09.1991 sposato con 1 figlio a carico.

Circa un anno e mezzo fa ho avuto un "Linfoma non Hodgkin", ho fatto ricovero, intervento, periodo salvavita, chemioterapia (6 cicli ciop), autotrapianto autologo, ed ho fatto il terzo controllo Tac e Pec a distanza di sei mesi ciascuno (giugno 2014, novembre 2014 e l'ultimo i primi di maggio). Tutti i controlli hanno dato esito negativo. Non faccio più alcuna terapia dal mese di Novembre.

Ora a fine giugno devo essere nuovamente sottoposto a visita medica collegiale presso la CMO.

Il 31 agosto (periodi Salvavita già scomputati) faccio 12 mesi di aspettativa continua e quindi mi iniziano a detrarre lo stipendio.

Adesso chiedo un consiglio a tutti voi, "cosa mi aspetta?

Ci sono speranze che mi facciano tornare in servizio, dov'ero e che mi diano la possibilità di continuare a curarmi e di poter pensare alla mia famiglia, visto che sono l'unica fonte di reddito?

Io presto servizio presso un Nucleo Informativo di Comando Provinciale.

Cosa devo aspettarmi, come devo muovermi, e cosa mi consigliate?

Grazie a tutti per quanto farete.
christian71 ha scritto:
Seba66 ha scritto:Salve a tutti. Sono nuovo di questo Forum. Sono un Maresciallo Capo dei CC arruolato in data 16.09.1991 sposato con 1 figlio a carico.

Circa un anno e mezzo fa ho avuto un "Linfoma non Hodgkin", ho fatto ricovero, intervento, periodo salvavita, chemioterapia (6 cicli ciop), autotrapianto autologo, ed ho fatto il terzo controllo Tac e Pec a distanza di sei mesi ciascuno (giugno 2014, novembre 2014 e l'ultimo i primi di maggio). Tutti i controlli hanno dato esito negativo. Non faccio più alcuna terapia dal mese di Novembre.

Ora a fine giugno devo essere nuovamente sottoposto a visita medica collegiale presso la CMO.

Il 31 agosto (periodi Salvavita già scomputati) faccio 12 mesi di aspettativa continua e quindi mi iniziano a detrarre lo stipendio.

Adesso chiedo un consiglio a tutti voi, "cosa mi aspetta?

Ci sono speranze che mi facciano tornare in servizio, dov'ero e che mi diano la possibilità di continuare a curarmi e di poter pensare alla mia famiglia, visto che sono l'unica fonte di reddito?

Io presto servizio presso un Nucleo Informativo di Comando Provinciale.

Cosa devo aspettarmi, come devo muovermi, e cosa mi consigliate?

Grazie a tutti per quanto farete.
Benvenuto Seba66, condivido quanto ti è stato già detto, aggiungo solo che per sicurezza, con lo scopo di evitare di incorrere nella decurtazione del 50% dello stipendio dopo il 12° mese di aspettativa, hai la facoltà di fare domanda di riconoscimento di causa di servizio (prima di compiere i 12 mesi ovviamente), così rimmarrai a stipendio pieno fino a quando il Comitato di Verifica non si sarà espresso in merito e poi se l'esito sarà negativo, allora l'Amministrazione procederà al recupero delle somme non dovute… rateizzando l'importo se non erro…in tanti approfittano di questa opportunità se si avverte il rischio di dover proseguire l'aspettativa oltre il 12° mese… valuta anche questo aspetto…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
cille
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 25
Iscritto il: mer apr 13, 2011 5:45 pm

Re: R: MIGLIORAMENTI DA TUMORE ALL'INTESTINO

Messaggio da cille »

cille ha scritto:
Seba66 ha scritto:Salve a tutti. Sono nuovo di questo Forum. Sono un Maresciallo Capo dei CC arruolato in data 16.09.1991 sposato con 1 figlio a carico.

Circa un anno e mezzo fa ho avuto un "Linfoma non Hodgkin", ho fatto ricovero, intervento, periodo salvavita, chemioterapia (6 cicli ciop), autotrapianto autologo, ed ho fatto il terzo controllo Tac e Pec a distanza di sei mesi ciascuno (giugno 2014, novembre 2014 e l'ultimo i primi di maggio). Tutti i controlli hanno dato esito negativo. Non faccio più alcuna terapia dal mese di Novembre.

Ora a fine giugno devo essere nuovamente sottoposto a visita medica collegiale presso la CMO.

Il 31 agosto (periodi Salvavita già scomputati) faccio 12 mesi di aspettativa continua e quindi mi iniziano a detrarre lo stipendio.

Adesso chiedo un consiglio a tutti voi, "cosa mi aspetta?

Ci sono speranze che mi facciano tornare in servizio, dov'ero e che mi diano la possibilità di continuare a curarmi e di poter pensare alla mia famiglia, visto che sono l'unica fonte di reddito?

Io presto servizio presso un Nucleo Informativo di Comando Provinciale.

Cosa devo aspettarmi, come devo muovermi, e cosa mi consigliate?

Grazie a tutti per quanto farete.
christian71 ha scritto:
Seba66 ha scritto:Salve a tutti. Sono nuovo di questo Forum. Sono un Maresciallo Capo dei CC arruolato in data 16.09.1991 sposato con 1 figlio a carico.

Circa un anno e mezzo fa ho avuto un "Linfoma non Hodgkin", ho fatto ricovero, intervento, periodo salvavita, chemioterapia (6 cicli ciop), autotrapianto autologo, ed ho fatto il terzo controllo Tac e Pec a distanza di sei mesi ciascuno (giugno 2014, novembre 2014 e l'ultimo i primi di maggio). Tutti i controlli hanno dato esito negativo. Non faccio più alcuna terapia dal mese di Novembre.

Ora a fine giugno devo essere nuovamente sottoposto a visita medica collegiale presso la CMO.

Il 31 agosto (periodi Salvavita già scomputati) faccio 12 mesi di aspettativa continua e quindi mi iniziano a detrarre lo stipendio.

Adesso chiedo un consiglio a tutti voi, "cosa mi aspetta?

Ci sono speranze che mi facciano tornare in servizio, dov'ero e che mi diano la possibilità di continuare a curarmi e di poter pensare alla mia famiglia, visto che sono l'unica fonte di reddito?

Io presto servizio presso un Nucleo Informativo di Comando Provinciale.

Cosa devo aspettarmi, come devo muovermi, e cosa mi consigliate?

Grazie a tutti per quanto farete.
Benvenuto Seba66, condivido quanto ti è stato già detto, aggiungo solo che per sicurezza, con lo scopo di evitare di incorrere nella decurtazione del 50% dello stipendio dopo il 12° mese di aspettativa, hai la facoltà di fare domanda di riconoscimento di causa di servizio (prima di compiere i 12 mesi ovviamente), così rimmarrai a stipendio pieno fino a quando il Comitato di Verifica non si sarà espresso in merito e poi se l'esito sarà negativo, allora l'Amministrazione procederà al recupero delle somme non dovute… rateizzando l'importo se non erro…in tanti approfittano di questa opportunità se si avverte il rischio di dover proseguire l'aspettativa oltre il 12° mese… valuta anche questo aspetto…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F


vedo con piacere che i colleghi che hanno dato il parere abbiano risposto esaurientemente. Anch'io posso dirti con certezza assoluta, visto che sono a conoscenza diretta di casi simili, che il C.M.O. in sede di valutazione di idoneità ti farà abile ed arruolato... Dopo qualche mese di esonero che ti dovrebbe riconoscere il tuo sanitario militare, dovrai fare tutto quello che si richiede a qualsiasi elemento abile... Auguri
Rispondi