Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
GiKim06
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 21, 2014 4:25 pm

Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da GiKim06 »

Buongiorno a tutti gli utenti ed ai visitatori.
Premetto e mi scuso per riprendere ancora una volta un argomento già trattato e discusso, ma non sono riuscito a trovare quello che mi accingo a domandare al riguardo:
c'è qualcuno nel forum che ha già vissuto recentemente l'esperienza di decadenza dal servizio (carabinieri in specifico), ovvero che abbia superato i fatidici 730 giorni di aspettativa nel lustro? E che sia decaduto per patologia non dipendente da causa di servizio?
E ancora: costui è in grado di narrare cosa ha dovuto fare e se gode attualmente del contributo pensionistico come pare esse previsto sia dal T.U. che dal D.L. 66/2010 o dalla circolare n.9/2009 dell'INPDAP o quant'altro?
La domanda nasce perché anche io sono molto prossimo a varcare detta soglia dei 730 giorni, ma dal mio Comando e sino alla CMO ricevo quello che io definisco "terrorismo psicologico": "rimarrai senza lavoro e senza stipendio o pensione!". Sarà perché non è quello che vorrei sentirmi dire o perché fa paura il senso di sopruso ritrovarsi a 50 anni, di cui 30 di servizio, con una salute precaria, abbandonato senza un lavoro e senza uno stipendio, ma comunque sia è per me è fortemente intimidante non essere adeguatamente, correttamente ed onestamente informato su una decisione importante ed irrevocabile come quella di decadere, peraltro non molto dipendente dalla personale volontà quanto dalle implicazioni della patologia.
Ragion per cui se c'è qualcuno che ha superato lo "scoglio" ed è in grado di narrare "l'avventura", sarei grato alla stregua di tutti coloro che hanno argomentato prima di me e di quelli che ancora non lo hanno fatto.
Grazie davvero e comunque.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da gino59 »

GiKim06 ha scritto:Buongiorno a tutti gli utenti ed ai visitatori.
Premetto e mi scuso per riprendere ancora una volta un argomento già trattato e discusso, ma non sono riuscito a trovare quello che mi accingo a domandare al riguardo:
c'è qualcuno nel forum che ha già vissuto recentemente l'esperienza di decadenza dal servizio (carabinieri in specifico), ovvero che abbia superato i fatidici 730 giorni di aspettativa nel lustro? E che sia decaduto per patologia non dipendente da causa di servizio?
E ancora: costui è in grado di narrare cosa ha dovuto fare e se gode attualmente del contributo pensionistico come pare esse previsto sia dal T.U. che dal D.L. 66/2010 o dalla circolare n.9/2009 dell'INPDAP o quant'altro?
La domanda nasce perché anche io sono molto prossimo a varcare detta soglia dei 730 giorni, ma dal mio Comando e sino alla CMO ricevo quello che io definisco "terrorismo psicologico": "rimarrai senza lavoro e senza stipendio o pensione!". Sarà perché non è quello che vorrei sentirmi dire o perché fa paura il senso di sopruso ritrovarsi a 50 anni, di cui 30 di servizio, con una salute precaria, abbandonato senza un lavoro e senza uno stipendio, ma comunque sia è per me è fortemente intimidante non essere adeguatamente, correttamente ed onestamente informato su una decisione importante ed irrevocabile come quella di decadere, peraltro non molto dipendente dalla personale volontà quanto dalle implicazioni della patologia.
Ragion per cui se c'è qualcuno che ha superato lo "scoglio" ed è in grado di narrare "l'avventura", sarei grato alla stregua di tutti coloro che hanno argomentato prima di me e di quelli che ancora non lo hanno fatto.
Grazie davvero e comunque.
==================================


Re: quesito superamento 730 gg.
Messaggio da leggereda Udin1962 » mer ott 22, 2014 8:01 am

Ciao Antonio, ci sono ci sono, seguo il forum e intervengo quando so rispondere.
La suocera l'ho fatta scappare hahahah.
Udin1962

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da Udin1962 »

Contattami con mp e ti dico tutto.
Udin1962

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da Udin1962 »

... riferito ovviamente a Gikim06. Gino non ha bisogno. Hahaha Hahaha [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES]
Antonio_1961

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da Antonio_1961 »

Udin1962 ha scritto:Contattami con mp e ti dico tutto.
Ciao Claudio,credo che l argomento sia di interesse collettivo, sarebbe giusto discutere pubblicamente..
Udin1962

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da Udin1962 »

La risposta è semplice e credo serva anche a Freccia65 che mi mi ha contattato e poi è sparito. Non so effettivamente il suo problema.
Il succo del discorso si riferisce al fatto del "terrorismo psicologico" che fanno a chi è in prossimità della scadenza dei 730 giorni. Chi mi contatta anche con mp ha sempre il terrore di decadere senza pensione. Ribadisco a tutti: NON È VERO! La normativa dice che coloro i quali hanno almeno 15 anni di servizio effettivo hanno diritto alla pensione. Il mio consiglio a tutti è di cautelarsi informandosi, questo sito offre un ottimo servizio. Chiedete, ci sono degli utenti bravissimi che sanno dare risposte, tra tutti "aeronatica che dispensa leggi e normative a iosa e a differenza di altri.... gratuitamente!
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da Carminiello »

Non posso che confermare...la pensione TI spetta eccome...X Udin: hai scritto 15 anni effettivi, credo volevo dire 15 di servizio utile (cioè di contributi, di cui 12 di servizio effettivo).
Udin1962

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da Udin1962 »

Esatto Carminiello. Mi sono impappinato!
Armando66
Altruista
Altruista
Messaggi: 126
Iscritto il: mer set 03, 2014 9:35 pm

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da Armando66 »

Udin1962 ha scritto:La risposta è semplice e credo serva anche a Freccia65 che mi mi ha contattato e poi è sparito. Non so effettivamente il suo problema.
Il succo del discorso si riferisce al fatto del "terrorismo psicologico" che fanno a chi è in prossimità della scadenza dei 730 giorni. Chi mi contatta anche con mp ha sempre il terrore di decadere senza pensione. Ribadisco a tutti: NON È VERO! La normativa dice che coloro i quali hanno almeno 15 anni di servizio effettivo hanno diritto alla pensione. Il mio consiglio a tutti è di cautelarsi informandosi, questo sito offre un ottimo servizio. Chiedete, ci sono degli utenti bravissimi che sanno dare risposte, tra tutti "aeronatica che dispensa leggi e normative a iosa e a differenza di altri.... gratuitamente!
Scusa Udin . Ma c e differenza se uno supera i giorni per una patologia dipendente o NO da causa di servizio?
Udin1962

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da Udin1962 »

Ciao Armando, non c'è alcuna differenza, sforando i fatidici 730 gg sei sempre congedato con la possibilità di transito ai ruoli civili, se hai una carriera già importante (mi riferisco agli anno di servizio), sconsiglio di accettare in quanto tfs ed annessi li prendi quando vai in pensione (con la riforma Fornero 65 anni), se invece gli anni sono pochi ognuno pensi come crede.
Avatar utente
GiKim06
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 21, 2014 4:25 pm

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da GiKim06 »

Buongiorno a tutti i colleghi e non, del forum.
Dopo tre anni e quattro mesi di "braccio di ferro" con la CMO di Milano, il mio Comando diretto e quello Legionale, ieri 12 maggio sono stato RIFORMATO.
Dopo essere "decaduto" dal servizio per superamento del limite massimo di aspettativa (730 giorni nel quinquennio) sono stato collocato in congedo nella RISERVA.
Questa forma, però, pare non essere di gradimento all'INPS, la quale forse un po' a ragione, poiché applicherebbe una direttiva della Corte dei Conti che impone la RIFORMA per concedere l'erogazione di una pensione e forse un po' "allegramente" perché interpreta una legge dello stato in maniera -a mio parere- discutibile, atteso che le leggi dello Stato sono chiare e non interpretabili.
Ad ogni modo, il collocamento nella RISERVA, su citato, ha avuto le seguenti conseguenze: il CNA dei Carabinieri, ha inoltrato tutta la documentazione pensionistica all'Ufficio INPS competente ed ha interessato il Ministero della Difesa per la liquidazione della "cassa sottufficiali " a che è stata tempestivamente pagata.
Peccato però che l'impiegata INPS addetta ai militari, mi contattava spiegando che la pratica di liquidazione pensione e TFS, era bloccata poiché non potevo produrre un verbale riportante la permanente inidoneità al servizio, ovvero che quello fornito con il transito nella RISERVA non poteva essere preso in considerazione (in difetto a quanto dettato dalla L.1168/1961 e richiami vari della medesima INPS).
A mio "favore" (!!!) ha giocato il fatto di essere stato giudicato temporaneamente non idoneo nell'ultimo giudizio di CMO prima del decadimento e contestuale transito nella RISERVA. Questo ha innescato il Comando Legione a riattivare la CMO ad esprimersi ancora una volta "definitivamente" allo scadere del periodo di temporanea inidoneità.
Cosa avvenuta proprio ieri, quando nel colloquio preliminare, ho appreso che le vie d'uscita erano solo tre: riformato, ancora temporaneamente non idoneo oppure idoneo.
Nella prima ipotesi nessun problema, con la seconda non ho ben capito chi mi avrebbe passato e se, un emolumento mensile, nella terza: congedato senza alcun stipendio e in attesa dei 67 anni di età per poter percepire una pensione e il TFS.
Però sappiamo com'è andata, perché purtroppo per me la mia salute è degenerata ulteriormente.
Perciò mi preme in questa sede ringraziare tutti coloro che prima di me hanno trattato questo argomento anche se talvolta in maniera lacunosa dal punto di vista delle informazioni e della bontà delle medesime.
Poi vorrei ringraziare "Udin1962" il quale mi ha dato il necessario e -a mio parere- giusto spunto per continuare una assurda "lotta" contro un meccanismo che tratta quelli come me/noi meramente alla stregua di oggetti d'arredo.
In ultimo, ma non ultimo, il grandissimo "Aeronatica" che mi ha sopportato prima e sostenuto poi. Impagabile!
Spero che questo chiarimento sia di utilità a tutti coloro che come me e prima di me hanno cercato in questo forum delle risposte.
Udin1962

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da Udin1962 »

Sono felice per te dell'esito finale. Era ora! Bada alla tua salute. Chiamami quando vuoi o inviami un mp. Un abbraccio fraterno
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da ariete17 »

GiKim06 ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi e non, del forum.
OMISSIS...
A mio "favore" (!!!) ha giocato il fatto di essere stato giudicato temporaneamente non idoneo nell'ultimo giudizio di CMO prima del decadimento e contestuale transito nella RISERVA. Questo ha innescato il Comando Legione a riattivare la CMO ad esprimersi ancora una volta "definitivamente" allo scadere del periodo di temporanea inidoneità.
Cosa avvenuta proprio ieri, quando nel colloquio preliminare, ho appreso che le vie d'uscita erano solo tre: riformato, ancora temporaneamente non idoneo oppure idoneo.
Nella prima ipotesi nessun problema, con la seconda non ho ben capito chi mi avrebbe passato e se, un emolumento mensile, nella terza: congedato senza alcun stipendio e in attesa dei 67 anni di età per poter percepire una pensione e il TFS.
OMISSIS...
Caro GIKIM potresti chiarire questo punto: nel caso di idoneità nonostante lo sforamento dei 730 gg ti avrebbero potuto congedare senza stipendio?????
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da gino59 »

GiKim06 ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi e non, del forum.
Dopo tre anni e quattro mesi di "braccio di ferro" con la CMO di Milano, il mio Comando diretto e quello Legionale, ieri 12 maggio sono stato RIFORMATO.
Dopo essere "decaduto" dal servizio per superamento del limite massimo di aspettativa (730 giorni nel quinquennio) sono stato collocato in congedo nella RISERVA.
Questa forma, però, pare non essere di gradimento all'INPS, la quale forse un po' a ragione, poiché applicherebbe una direttiva della Corte dei Conti che impone la RIFORMA per concedere l'erogazione di una pensione e forse un po' "allegramente" perché interpreta una legge dello stato in maniera -a mio parere- discutibile, atteso che le leggi dello Stato sono chiare e non interpretabili.
Ad ogni modo, il collocamento nella RISERVA, su citato, ha avuto le seguenti conseguenze: il CNA dei Carabinieri, ha inoltrato tutta la documentazione pensionistica all'Ufficio INPS competente ed ha interessato il Ministero della Difesa per la liquidazione della "cassa sottufficiali " a che è stata tempestivamente pagata.
Peccato però che l'impiegata INPS addetta ai militari, mi contattava spiegando che la pratica di liquidazione pensione e TFS, era bloccata poiché non potevo produrre un verbale riportante la permanente inidoneità al servizio, ovvero che quello fornito con il transito nella RISERVA non poteva essere preso in considerazione (in difetto a quanto dettato dalla L.1168/1961 e richiami vari della medesima INPS).
A mio "favore" (!!!) ha giocato il fatto di essere stato giudicato temporaneamente non idoneo nell'ultimo giudizio di CMO prima del decadimento e contestuale transito nella RISERVA. Questo ha innescato il Comando Legione a riattivare la CMO ad esprimersi ancora una volta "definitivamente" allo scadere del periodo di temporanea inidoneità.
Cosa avvenuta proprio ieri, quando nel colloquio preliminare, ho appreso che le vie d'uscita erano solo tre: riformato, ancora temporaneamente non idoneo oppure idoneo.
Nella prima ipotesi nessun problema, con la seconda non ho ben capito chi mi avrebbe passato e se, un emolumento mensile, nella terza: congedato senza alcun stipendio e in attesa dei 67 anni di età per poter percepire una pensione e il TFS.
Però sappiamo com'è andata, perché purtroppo per me la mia salute è degenerata ulteriormente.
Perciò mi preme in questa sede ringraziare tutti coloro che prima di me hanno trattato questo argomento anche se talvolta in maniera lacunosa dal punto di vista delle informazioni e della bontà delle medesime.
Poi vorrei ringraziare "Udin1962" il quale mi ha dato il necessario e -a mio parere- giusto spunto per continuare una assurda "lotta" contro un meccanismo che tratta quelli come me/noi meramente alla stregua di oggetti d'arredo.
In ultimo, ma non ultimo, il grandissimo "Aeronatica" che mi ha sopportato prima e sostenuto poi. Impagabile!
Spero che questo chiarimento sia di utilità a tutti coloro che come me e prima di me hanno cercato in questo forum delle risposte.
================================Auguri di un futuro sereno e ...€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
giosa
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 246
Iscritto il: lun lug 23, 2012 12:19 am

Re: Decadenza: c'è qualcuno che ha già vissuto l'esperienza?

Messaggio da giosa »

ariete17 ha scritto:
GiKim06 ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi e non, del forum.
OMISSIS...
A mio "favore" (!!!) ha giocato il fatto di essere stato giudicato temporaneamente non idoneo nell'ultimo giudizio di CMO prima del decadimento e contestuale transito nella RISERVA. Questo ha innescato il Comando Legione a riattivare la CMO ad esprimersi ancora una volta "definitivamente" allo scadere del periodo di temporanea inidoneità.
Cosa avvenuta proprio ieri, quando nel colloquio preliminare, ho appreso che le vie d'uscita erano solo tre: riformato, ancora temporaneamente non idoneo oppure idoneo.
Nella prima ipotesi nessun problema, con la seconda non ho ben capito chi mi avrebbe passato e se, un emolumento mensile, nella terza: congedato senza alcun stipendio e in attesa dei 67 anni di età per poter percepire una pensione e il TFS.
OMISSIS...
Caro GIKIM potresti chiarire questo punto: nel caso di idoneità nonostante lo sforamento dei 730 gg ti avrebbero potuto congedare senza stipendio?????
Secondo me uno fatto idoneo torna al lavoro. Poi in Italia può succedere di tutto.
Rispondi