licenza trasferimento
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
licenza trasferimento
Messaggio da ariete32° »
gentilissimo avvocato volevo chiederle un'informazione riguardo la licenza trasferimento.sono un militare in servizio permanente dell'esercito, attualmente sto facendo un corso per sergenti.quando finira' il corso mi spettera' una licenza per trasferimento?e se mi rimanderanno nel reparto di provenienza mi spettera' lo stesso?in attesa della sua risposta la ringrazio anticipatamente.
Re: licenza trasferimento
Messaggio da giovanni magri »
Caro lettore,
la licenza di trasferimento è un cd. "diritto" del militare, al momento in cui egli riunisce specifici requisiti per essere movimentato dal vecchio al nuovo reparto.-
In ordine ai tempi, dovrà inteloquire con il Suo Reparto Comando che le dirà e le farà il computo esatto di queanti gg. le spettino.-
Aspetti un attimo ed avrei qualche dubbio in ordine alla possibilità di una licenza, se venisse ritrasferito al vecchio reparto di origine.-
Interpelli l'ufficio testè citato ed avrà le chieste risposte.-
In bocca al lupo per il baffo d'oro.-
Cordialità
la licenza di trasferimento è un cd. "diritto" del militare, al momento in cui egli riunisce specifici requisiti per essere movimentato dal vecchio al nuovo reparto.-
In ordine ai tempi, dovrà inteloquire con il Suo Reparto Comando che le dirà e le farà il computo esatto di queanti gg. le spettino.-
Aspetti un attimo ed avrei qualche dubbio in ordine alla possibilità di una licenza, se venisse ritrasferito al vecchio reparto di origine.-
Interpelli l'ufficio testè citato ed avrà le chieste risposte.-
In bocca al lupo per il baffo d'oro.-
Cordialità
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE