domanda di causa di servizio

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: domanda di causa di servizio

Messaggio da angri62 »

===purtroppo il cdv, vaglia fatti specifici o circostanze di cose avvenute in svolgimento del servizio.
tralasciano fatti generici o stressanti se non confutati da prestazioni di servizio extra ordinario.


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: domanda di causa di servizio

Messaggio da christian71 »

salvo24 ha scritto:
christian71 ha scritto:
salvo24 ha scritto:Buonasera amici del forum.
Premetto ché sono in aspettativa per "sindrome da disadattamento" a seguito di conflitto sul posto di lavoro, complessivamente da circa diciotto mesi. Per la stessa ho in corso la domanda di cds.
A seguito di recenti accertamenti medici circa due mesi fa, sono venuto a conoscenza di essere affetto da "extrasistolia - bigemino°- qualcosa che ha che fare con battiti irregolare del cuore e che in tanti ne soffrono, almeno così mi hanno detto e che le cause potrebbero essere stress, alcool, caffeina ecc.- (non fumo - bevo un bicchiere di vino e due caffè al giorno).
Adesso vorrei fare domanda di cds e chiedo ai più esperti un consiglio.
Mi conviene accennare sulla domanda i fatti accaduti in servizio in merito al conflitto, (ansia, stress ecc.), oppure chiederne il riconoscimento senza tirare in ballo la vecchia vicenda???
La domanda sorge spontanea: se il cdv non mi riconoscerà la prima patologia dubito che poi mi riconoscano la seconda. Al contrario forse avrei qualche speranza???
Sono accetti interventi!!
Grazie
Salvo
Ciao salvo24, come già detto da angri62 (che saluto), una perizia medico-legale non guasta mai… se il medico sarà anche esperto in "medicina legale militare" è anche meglio, così saprà come organizzare il tutto… magari valutare se si potrebbe ipotizzare l'insorgenza della seconda patologia a causa dei tanti anni di turni e stress emotivo dovuto all'attività tipica di chi lavora (e vive) in un carcere da qualche decennio…

Detto questo, volevo farti presente che è sempre meglio stare attenti ad attribuire l'insorgenza di patologie del genere a causa di conflitti avuti con persone, quindi puntando il dito contro superiori o colleghi di lavoro facendo nomi e cognomi, perchè il più delle volte non è facile vedersele riconoscere ed è ancor meno facile dimostrare che quelle persone ne siano la causa, quindi, proprio queste ultime potrebbero denunciare te per calunnia e diffamazione… qui nel forum se ne sono già sentiti di questi casi, pertanto è sempre sconsigliato fare passi del genere… sarebbe diverso se si avesse modo di attribuire la malattia ad episodi diversi, tipo aggressioni o minacce subite da parte di detenuti all'interno dell'Istituto Penitenziario…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
christian71 ha scritto:
salvo24 ha scritto:Buonasera amici del forum.
Premetto ché sono in aspettativa per "sindrome da disadattamento" a seguito di conflitto sul posto di lavoro, complessivamente da circa diciotto mesi. Per la stessa ho in corso la domanda di cds.
A seguito di recenti accertamenti medici circa due mesi fa, sono venuto a conoscenza di essere affetto da "extrasistolia - bigemino°- qualcosa che ha che fare con battiti irregolare del cuore e che in tanti ne soffrono, almeno così mi hanno detto e che le cause potrebbero essere stress, alcool, caffeina ecc.- (non fumo - bevo un bicchiere di vino e due caffè al giorno).
Adesso vorrei fare domanda di cds e chiedo ai più esperti un consiglio.
Mi conviene accennare sulla domanda i fatti accaduti in servizio in merito al conflitto, (ansia, stress ecc.), oppure chiederne il riconoscimento senza tirare in ballo la vecchia vicenda???
La domanda sorge spontanea: se il cdv non mi riconoscerà la prima patologia dubito che poi mi riconoscano la seconda. Al contrario forse avrei qualche speranza???
Sono accetti interventi!!
Grazie
Salvo
Ciao salvo24, come già detto da angri62 (che saluto), una perizia medico-legale non guasta mai… se il medico sarà anche esperto in "medicina legale militare" è anche meglio, così saprà come organizzare il tutto… magari valutare se si potrebbe ipotizzare l'insorgenza della seconda patologia a causa dei tanti anni di turni e stress emotivo dovuto all'attività tipica di chi lavora (e vive) in un carcere da qualche decennio…

Detto questo, volevo farti presente che è sempre meglio stare attenti ad attribuire l'insorgenza di patologie del genere a causa di conflitti avuti con persone, quindi puntando il dito contro superiori o colleghi di lavoro facendo nomi e cognomi, perchè il più delle volte non è facile vedersele riconoscere ed è ancor meno facile dimostrare che quelle persone ne siano la causa, quindi, proprio queste ultime potrebbero denunciare te per calunnia e diffamazione… qui nel forum se ne sono già sentiti di questi casi, pertanto è sempre sconsigliato fare passi del genere… sarebbe diverso se si avesse modo di attribuire la malattia ad episodi diversi, tipo aggressioni o minacce subite da parte di detenuti all'interno dell'Istituto Penitenziario…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Grazie Christian per i consigli.
Per primo, volevo precisare che sono di altra parrocchia gdf e solo per non dover aprire un altro post che ho scritto su questo, mi sembrava calzasse bene.
Premetto che alcuni referti del mio medico e alcune relazioni del psichiatra (purtroppo o per fortuna non lo so), sono stati allegati alla domanda di cds che ho presentato quasi due anni fa per "sindrome ansiosa reattiva" divenuta nel tempo " da disadattamento" ecc. senza mai fare nomi e cognomi. La situazione rimane delicata per questo ho chiesto consigli.
Piuttosto come dici tu dovrei provvedere a reperire un buon medico legale, oppure provare a far domanda di cds per questa nuova patologia tralasciando i conflitti sul lavoro e puntando tutto sui turni e sullo stress accumulato negli anni.
Sarebbe anche interessante sapere se ce qualcuno che per patologia "Extrasistolia" abbia avuto il riconoscimento cds. gliene sarei grato.
Ciao.
A presto
Ciao salvo24, hai fatto bene a non riaprire un nuovo analogo argomento, solo che avevo dato per scontato che fossi anche appartenente alla Penitenziaria…

Tenendo conto delle mie recenti esperienze, non tornerei mai più in CMO senza medico di fiducia…

Ovviamente deve essere particolarmente addentrato nella medicila legale militare e deve consigliare mirati accertamenti strumentali e visite specialistiche da eseguire e allegare alla domanda… inoltre fossi in te punterei più sull'eventuale intensa attività operativa degli ultimi 20/25 anni per esempio (se ce li hai avuti ovviamente), alle intemperie, orari sballati, pasti irregolari, ecc… putroppo continuare ad attribuire la colpa al disadattamento ambientale potrebbe farti fare un buco nell'acqua se non dovesse essere riconosciuto già nel primo caso, infatti potrebbero considerlo un disaggio soggettivo, caratteriale, magari neanche dovuti all'attività lavorativa di per se ma a problemi personali…

Inoltre, ad un certo punto della pratica, il tuo Comandante sarà chiamato a relazionare in merito, cioè dovrà compilare una sorta di scheda informativa ove riepilogherà la tua attività lavorativa degli ultimi 10 o più anni, sottolineando quegli eventuali episodi o tipi di servizi che potrebbero aver cotribuito all'insorgenza della patologia in questione… è ovvio che se vorrà darti un aiuto dovrà essere più dettagliato possibile, ed evidenziare quei punti che potrebbero favorirti… altrimenti se sarà superficiale o dovesse dichiarare che hai fatto solo servizi comodi e non particolarmente stressanti l'esito sarà più a rischio…

Comunque, tornando alla tua precedente richiesta di causa di servizio, se non avevi fatto nomi, non credo che possano darti problemi…

Saluti e buona serata
Christian



Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: domanda di causa di servizio

Messaggio da salvo24 »

Grazie ancora ad Angri e Christian per i consigli.
Ed e`vero che nella vita non si finisce mai di imparare, perché come giustamente mi fa notare Christian
sulla questione della relazione che dovra` poi redigere il comandante , casca l`asino.
Ma se a seguito dei conflitti col superiore, proprio lui non fece nulla per risolvere il problema; sarebbe bastato un semplice avvicendamento con altro collega di altra squadra e la questione al 99% si sarebbe risolta. Tutt`altro, costui non ha voluto farlo lasciandomi sotto la cappella di colui che mi rompeva tutti i giorni i cabbasisi, già da anni. Come posso adesso pensare che un giorno per me scriverà` sulla eventuale relazione parole d`amore????
Comincio ad aprire gli occhi pin pianino.
Grazie di cuore ragazzi
salvo
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: domanda di causa di servizio

Messaggio da ariete17 »

cita..
Tenendo conto delle mie recenti esperienze, non tornerei mai più in CMO senza medico di fiducia…
ciao christian a quale cmo appartieni mi servirebbe anche a me un buon medico legale.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: domanda di causa di servizio

Messaggio da ariete17 »

angri62 ha scritto:===oggi mi arriva una busta A4 con dentro una letterina per conoscenza ed indirizzata alla mia ex direzione, ove il ministero chiede la mia documentazione sanitaria e amministrativa ed i servizio svolto, inerente alle patologie decretate dalla cmo con una 7^ cat.tab. e che le quali mi hanno portato ad essere inidoneo permanente ai SMI-in rapporto alla mia domanda di pensione di privilegio presentata alla ex inpdap un data 7.4.2014.
chiedo ai tanti amici esperti di cds come devo interpretare questa cosa e se posso integrare qualcosa d'altro.
ringrazio tutti.
buona serata
ciao angri se ti può interessare ti allego una circolare dell'inpdap che chiarisce tale richiesta, te l'ho evidenziata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: domanda di causa di servizio

Messaggio da angri62 »

ariete17 ha scritto:
angri62 ha scritto:===oggi mi arriva una busta A4 con dentro una letterina per conoscenza ed indirizzata alla mia ex direzione, ove il ministero chiede la mia documentazione sanitaria e amministrativa ed i servizio svolto, inerente alle patologie decretate dalla cmo con una 7^ cat.tab. e che le quali mi hanno portato ad essere inidoneo permanente ai SMI-in rapporto alla mia domanda di pensione di privilegio presentata alla ex inpdap un data 7.4.2014.
chiedo ai tanti amici esperti di cds come devo interpretare questa cosa e se posso integrare qualcosa d'altro.
ringrazio tutti.
buona serata
ciao angri se ti può interessare ti allego una circolare dell'inpdap che chiarisce tale richiesta, te l'ho evidenziata.
===grazie ariete,
ma come volevasi dimostrare, prima ancora che il mio comando rispondesse, hanno pensato bene conunicarmi anche il diniego. questo significa che veramente in questi uffici il caos è la regola. uno richiede i dettagli dei servizi, un altro ti manda il diniego. non sanno neanche che sono andato alla cmo per la visita ed eventuale assegnazione delle patologie e gravità.
tutto ciclostilato.
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: domanda di causa di servizio

Messaggio da ariete17 »

ormai è un classico delle ns amministrazioni..........
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: domanda di causa di servizio

Messaggio da angri62 »

ariete17 ha scritto:ormai è un classico delle ns amministrazioni..........
===ora aspetto la "bolletta" per aver sforato il 12° mese.
altro caos nei conteggi.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: domanda di causa di servizio

Messaggio da christian71 »

ariete17 ha scritto:cita..
Tenendo conto delle mie recenti esperienze, non tornerei mai più in CMO senza medico di fiducia…
ciao christian a quale cmo appartieni mi servirebbe anche a me un buon medico legale.
Salve ariete17 e scusami se non ti ho potuto rispondere prima ma come dicevo qualche post più su, "sono alle prese con medici", proprio perchè quello che mi aveva seguito lo scorso anno non è più reperibile e quindi ne sto cercando anche io un'altro affidabile… quando sarà ti farò sapere…

Nel tuo caso di che si tratta???… riconoscimento di nuova patologia, aggravamento o cosa????…

Saluti e buona domenica
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: R: domanda di causa di servizio

Messaggio da ariete17 »

christian71 ha scritto:
ariete17 ha scritto:cita..
Tenendo conto delle mie recenti esperienze, non tornerei mai più in CMO senza medico di fiducia…
ciao christian a quale cmo appartieni mi servirebbe anche a me un buon medico legale.
Salve ariete17 e scusami se non ti ho potuto rispondere prima ma come dicevo qualche post più su, "sono alle prese con medici", proprio perchè quello che mi aveva seguito lo scorso anno non è più reperibile e quindi ne sto cercando anche io un'altro affidabile… quando sarà ti farò sapere…

Nel tuo caso di che si tratta???… riconoscimento di nuova patologia, aggravamento o cosa????…

Saluti e buona domenica
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
ciao Christian, di entrambe, oltre ad una patologia (lesione parziale e totale dei tendini dei sovraspinati-cuffia dei rotatori di entrambe le spalle) giudicata il mese scorso dalla CMO di MI=N.C. (non classificata)
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: domanda di causa di servizio

Messaggio da christian71 »

ariete17 ha scritto:
christian71 ha scritto:
ariete17 ha scritto:cita..
Tenendo conto delle mie recenti esperienze, non tornerei mai più in CMO senza medico di fiducia…
ciao christian a quale cmo appartieni mi servirebbe anche a me un buon medico legale.
Salve ariete17 e scusami se non ti ho potuto rispondere prima ma come dicevo qualche post più su, "sono alle prese con medici", proprio perchè quello che mi aveva seguito lo scorso anno non è più reperibile e quindi ne sto cercando anche io un'altro affidabile… quando sarà ti farò sapere…

Nel tuo caso di che si tratta???… riconoscimento di nuova patologia, aggravamento o cosa????…

Saluti e buona domenica
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
ciao Christian, di entrambe, oltre ad una patologia (lesione parziale e totale dei tendini dei sovraspinati-cuffia dei rotatori di entrambe le spalle) giudicata il mese scorso dalla CMO di MI=N.C. (non classificata)
Ho capito ariete… anche io ho problemi alla cuffia dei rotatori della spalla destra da pregressa sublussazione… N.C. anche la mia e sono in attesa di convocazione presso la CMO di Roma per vedere se riuscirò a farmi riconoscere un aggravamento… sarà veramente dura per me riuscire nell'impresa perchè nel corso di questi ultimi 13 anni, quando non conoscevo minimamente questa materia, non ho documentato adeguatamente l'evoluzione degenerativa della malattia e quindi mi presenterò con un buco di un decennio senza referti utili...speriamo bene…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: domanda di causa di servizio

Messaggio da ariete17 »

in bocca al lupo o meglio in c... alla balena anche a te.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: domanda di causa di servizio

Messaggio da angri62 »

salve ragazzi,
un consiglio, oggi mi hanno notificato il rigetto della cds, fin qui nessuna novità, solo che contiene un pastrocchio, prima cosa le patologie erano due sia nella domanda presentata che nel verbale della cmo alla vista, le patologie erano non stabilizzate perchè ero ancora in convalescenza.
successivamente ne ho chiesto la classificazione, all visita mi hanno assegnato una 7^ per cumulo. avevo presentato anche delle relazioni mediche.
ora nel decreto compare solo una patologia ciclostilata, nessun riferimento agli aggiornamenti succedutesi e della seconda patologia se ne sono completamente fottuti, forse nel ciclostile non ci rientrava.
quindi manco leggono le richieste le bocciano a priori. ora dico, il ministero sapeva che sono stato o dovevo andare a visita alla cmo, comunicazione del luglio 2014. la commissione si è riunita il 15.9.2014.
ora mi chiedo e chiedo a voi, come fare per la seconda patologia che mi hanno assegnato una 8^ non doveva il ministero integrare e controllare che mancava qualcosa?
che senso ha notificarmi una cosa sbagliata, l'hanno trattenuta da settembre senza accorgersi che forse forse il ciclostile aveva sbagliato.
consigli pratici?
grazie a tutti
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: domanda di causa di servizio

Messaggio da christian71 »

angri62 ha scritto:salve ragazzi,
un consiglio, oggi mi hanno notificato il rigetto della cds, fin qui nessuna novità, solo che contiene un pastrocchio, prima cosa le patologie erano due sia nella domanda presentata che nel verbale della cmo alla vista, le patologie erano non stabilizzate perchè ero ancora in convalescenza.
successivamente ne ho chiesto la classificazione, all visita mi hanno assegnato una 7^ per cumulo. avevo presentato anche delle relazioni mediche.
ora nel decreto compare solo una patologia ciclostilata, nessun riferimento agli aggiornamenti succedutesi e della seconda patologia se ne sono completamente fottuti, forse nel ciclostile non ci rientrava.
quindi manco leggono le richieste le bocciano a priori. ora dico, il ministero sapeva che sono stato o dovevo andare a visita alla cmo, comunicazione del luglio 2014. la commissione si è riunita il 15.9.2014.
ora mi chiedo e chiedo a voi, come fare per la seconda patologia che mi hanno assegnato una 8^ non doveva il ministero integrare e controllare che mancava qualcosa?
che senso ha notificarmi una cosa sbagliata, l'hanno trattenuta da settembre senza accorgersi che forse forse il ciclostile aveva sbagliato.
consigli pratici?
grazie a tutti
Buonasera angri62, hai già provato a contattare il tuo Ministero per chiedere se hanno fatto caxxate???… ovviamente si che ne hanno fatte…
Potrebbe darsi che se si rendono conto che c'è stata una loro grave mancanza cerchino di rimediare, magari la mandano al Comitato adesso… aspetterai altri 6 mesi ma poi forse risolvono…

A me è successo che il Ministero è riuscito a non farmi riconoscere una lesione traumatica riportata in un incidente frontale a velocità sostenuta mentre ero in servizio di Volante… in pratica non hanno mandato al Comitato anche tutti gli incartamenti relativi alla dinamica dell'incidente e quindi mi era stato respinto il riconoscimento… Contattando l'URP del Ministero dell'Interno me ne sono accorto poco prima che venisse emesso il Decreto negativo e chiedendo un riesame, gli ho fornito io tutta la documentazione necessaria e sono riuscito a risolvere la questione… domani vado a ritirare copia del nuovo parere del Comitato…

Da noi so che in casi dove è palese l'errore del Ministero si riesce a chiedere un riesame anche se il Decreto era stato emesso poco prima...

Saluti, buona serata e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: R: domanda di causa di servizio

Messaggio da angri62 »

christian71 ha scritto:
angri62 ha scritto:salve ragazzi,
un consiglio, oggi mi hanno notificato il rigetto della cds, fin qui nessuna novità, solo che contiene un pastrocchio, prima cosa le patologie erano due sia nella domanda presentata che nel verbale della cmo alla vista, le patologie erano non stabilizzate perchè ero ancora in convalescenza.
successivamente ne ho chiesto la classificazione, all visita mi hanno assegnato una 7^ per cumulo. avevo presentato anche delle relazioni mediche.
ora nel decreto compare solo una patologia ciclostilata, nessun riferimento agli aggiornamenti succedutesi e della seconda patologia se ne sono completamente fottuti, forse nel ciclostile non ci rientrava.
quindi manco leggono le richieste le bocciano a priori. ora dico, il ministero sapeva che sono stato o dovevo andare a visita alla cmo, comunicazione del luglio 2014. la commissione si è riunita il 15.9.2014.
ora mi chiedo e chiedo a voi, come fare per la seconda patologia che mi hanno assegnato una 8^ non doveva il ministero integrare e controllare che mancava qualcosa?
che senso ha notificarmi una cosa sbagliata, l'hanno trattenuta da settembre senza accorgersi che forse forse il ciclostile aveva sbagliato.
consigli pratici?
grazie a tutti
Buonasera angri62, hai già provato a contattare il tuo Ministero per chiedere se hanno fatto caxxate???… ovviamente si che ne hanno fatte…
Potrebbe darsi che se si rendono conto che c'è stata una loro grave mancanza cerchino di rimediare, magari la mandano al Comitato adesso… aspetterai altri 6 mesi ma poi forse risolvono…

A me è successo che il Ministero è riuscito a non farmi riconoscere una lesione traumatica riportata in un incidente frontale a velocità sostenuta mentre ero in servizio di Volante… in pratica non hanno mandato al Comitato anche tutti gli incartamenti relativi alla dinamica dell'incidente e quindi mi era stato respinto il riconoscimento… Contattando l'URP del Ministero dell'Interno me ne sono accorto poco prima che venisse emesso il Decreto negativo e chiedendo un riesame, gli ho fornito io tutta la documentazione necessaria e sono riuscito a risolvere la questione… domani vado a ritirare copia del nuovo parere del Comitato…

Da noi so che in casi dove è palese l'errore del Ministero si riesce a chiedere un riesame anche se il Decreto era stato emesso poco prima...

Saluti, buona serata e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
====buongiorno Christian,
il verbale allegato alla domanda, parlava chiaramente di "ipertensione arteriosa essenziale" in trattamento farmacologico e nella domanda stessa erano elencate le patologie. tanto e vero che alla classificazione mi hanno dato un 8^, capisco che non significa nulla sul nesso eziologico, ma se viene totalmente ignorata, significa che le carte non le leggono a dispetto di quello che scrivono "senza tralasciare alcun documento" .
quello che non capisco e se me le cerco o mi trovano loro, tutte a me capitano. pronti per un nuovo riesame.
consigli pratici?
grazie
Rispondi