FFVV in aspettativa speciale per transito

Feed - AERONAUTICA

Rispondi
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

FFVV in aspettativa speciale per transito

Messaggio da Carminiello »

Ciao a tutti, ho una bella domanda x Aeronatica e tutti gli esperti della materia.
Chi è in aspettativa speciale in attesa di transito ai ruoli civili ed è convocato in udienza al tribunale militare perchè indagato/imputato per un fatto connesso a quando era in servizio, ha diritto al foglio di viaggio? Dal mio punto di vista sì, perchè fino alla conclusione del procedimento di transito (accettazione o rinuncia) si è considerati ancora militari in servizio permanente, seppure in aspettativa speciale. Tanto è vero che si è ancora gestiti dall'amministrazione militare come stipendio. Cosa ne pensate? E nel caso, come procedereste?Con richiesta di emissione all'ultimo ente di servizio? Grazie.


Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: FFVV in aspettativa speciale per transito

Messaggio da ariete17 »

Carminiello ha scritto:Ciao a tutti, ho una bella domanda x Aeronatica e tutti gli esperti della materia.
Chi è in aspettativa speciale in attesa di transito ai ruoli civili ed è convocato in udienza al tribunale militare perchè indagato/imputato per un fatto connesso a quando era in servizio, ha diritto al foglio di viaggio? Dal mio punto di vista sì, perchè fino alla conclusione del procedimento di transito (accettazione o rinuncia) si è considerati ancora militari in servizio permanente, seppure in aspettativa speciale. Tanto è vero che si è ancora gestiti dall'amministrazione militare come stipendio. Cosa ne pensate? E nel caso, come procedereste?Con richiesta di emissione all'ultimo ente di servizio? Grazie.
purtroppo nn sei in servizio attivo e quindi....nn ti spetta, inoltre sei convocato per difenderti non per testimoniare.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Rispondi