riforma

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
robocop1965

riforma

Messaggio da robocop1965 »

ciao a tutti
possbilmente mi servirebbe un aiuto per fare alcuni conti.
per una malattia cronica e progressiva, penso, intorno a ottobre/ novembr, essere riformato.
il mio dubbio è sul fatto se dopo riforma trasitare o meno nei ruoli tecnici.
quello che vorrei che qualcun mi indicasse, senza pretese ovviamente di cifre esatte, ma, almeno orientative di quanto potri andare a prendere di pensione.
di seguito vi allego qualche dato:
arruolato settembre 1989
dicembre 1999 promosso a vice sovr.
da gennaio di quest'anno stipendio , dopo 2 anni di blocco aggiornato a sov.capo
parametro 120,25
stipendio tabellare 1196,56
RIA 21,31
IIS CONGLOBATA MS02 534,04
VACANZA CONTRATTO 12,92
ALTRI ASSEGNI
IND PENSIONABILE 726,70
ASSEGNO FUNZIONALE 150.02 (ENTRO SETTEMBRE MATURO IL 2°
poi ho un anno di militare nel 1986
e basta tutto qui.
ringrazio in anticipio chi può in qualche mdo darmi un indicazione.
grazie


GIUSEPPEMAX
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 21, 2015 12:36 pm

Re: riforma

Messaggio da GIUSEPPEMAX »

LA PENSIONE CHE POTRAI PERCEPIREE NON SUPERERà 1480,00, IN CONSIDERAZIONE DEI POCHI ANNI DI SERVIZIO, INFATTI VIENE CORRISPOSTA IN BASE ALLA PERCENTUALITà DI CONTRIBUZIONE, E NON DI RETRIBUZIONE. QUESTO IN CONSIDERAZIONE CCHE IL SISTEMA COSì DETTO MISTO (RETRIBUITO-CONTRIBUTIVO ) NON TI è DI AIUTO NEL TUO CASO.
iN EFFETTI CHI ALLA DATA DEL 31.12.2012 AVEVA MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE COMPRESI I 5 ANNI DI SCIVOLO E QUINDI ARRUOLATO ENTRO DICEMBRE 1979 PERCEPIVA UN EMOLUMENTO PENSIONABILE MOLTO FAVOREVOLE.
iNOLTRE TI CONSIGLIO , VISTO CHE HAI IN MANO LA RIFORMA, POTRESTI OPTARE AL RUOLO CIVILE E CHIEDERE NEL CONTEMPO LA PENSIONE PER GLI ANNI CHE HAI FATTO.
iNFINE SE PASSI AL RUOLO CIVILE PORTI CON TE L'ULTIMO STIPENDIO UTILE CHE HAI PERCEPITO DA sOVRINTENDENTE....QUINDI NON PERDI NIENTE......LA LEGGE STABILISCE CHE L'QMOLUMENTO STIPENDIALE ACQUISITO NON PUò VARIARE QUALORA IL DIPENDENTE CAMBIA AMMINISTRAZIONE.
cIAO A PRESTO
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: riforma

Messaggio da christian71 »

Salve a tutti… ma forse nel suo caso, avendone la possibilità, converrà transitare nei ruoli tecnici della P.S. e non nei civili… altrimenti, che io sappia la pensione maturata fino ad ora la percepirà quando andrà in pensione anche da civile a 65 anni di età, forse, potrebbe prendere la quota di PPO durante il servizio da civile ma non tutta quella maturata in 25 anni di Polizia…

Da civile so che si perdono molti privilegi che invece continuerà ad avere nei ruoli tecnici…

Io transiterei nei ruoli tecnici…

Saluti e buona giornata a tutt
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma

Messaggio da gino59 »

christian71 ha scritto:Salve a tutti… ma forse nel suo caso, avendone la possibilità, converrà transitare nei ruoli tecnici della P.S. e non nei civili… altrimenti, che io sappia la pensione maturata fino ad ora la percepirà quando andrà in pensione anche da civile a 65 anni di età, forse, potrebbe prendere la quota di PPO durante il servizio da civile ma non tutta quella maturata in 25 anni di Polizia…

Da civile so che si perdono molti privilegi che invece continuerà ad avere nei ruoli tecnici…

Io transiterei nei ruoli tecnici…

Saluti e buona giornata a tutt
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
=============================================
Anche io farei come consiglia Chrstian (ruoli tecnici).-
Oltre ad essere più conveniente,farai parte della P.S. .-Saluti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma

Messaggio da gino59 »

GIUSEPPEMAX ha scritto:LA PENSIONE CHE POTRAI PERCEPIREE NON SUPERERà 1480,00, IN CONSIDERAZIONE DEI POCHI ANNI DI SERVIZIO, INFATTI VIENE CORRISPOSTA IN BASE ALLA PERCENTUALITà DI CONTRIBUZIONE, E NON DI RETRIBUZIONE. QUESTO IN CONSIDERAZIONE CCHE IL SISTEMA COSì DETTO MISTO (RETRIBUITO-CONTRIBUTIVO ) NON TI è DI AIUTO NEL TUO CASO.
iN EFFETTI CHI ALLA DATA DEL 31.12.2012 AVEVA MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE COMPRESI I 5 ANNI DI SCIVOLO E QUINDI ARRUOLATO ENTRO DICEMBRE 1979 PERCEPIVA UN EMOLUMENTO PENSIONABILE MOLTO FAVOREVOLE.
iNOLTRE TI CONSIGLIO , VISTO CHE HAI IN MANO LA RIFORMA, POTRESTI OPTARE AL RUOLO CIVILE E CHIEDERE NEL CONTEMPO LA PENSIONE PER GLI ANNI CHE HAI FATTO.
iNFINE SE PASSI AL RUOLO CIVILE PORTI CON TE L'ULTIMO STIPENDIO UTILE CHE HAI PERCEPITO DA sOVRINTENDENTE....QUINDI NON PERDI NIENTE......LA LEGGE STABILISCE CHE L'QMOLUMENTO STIPENDIALE ACQUISITO NON PUò VARIARE QUALORA IL DIPENDENTE CAMBIA AMMINISTRAZIONE.
cIAO A PRESTO
==========================
Oltre a quanto accennato da "GIUSEPPEMAX",volego aggiungere che:
B) Altre categorie di personale
Nei confronti di tutto il personale dei ruoli della Polizia di Stato,
diverso dalle categorie provenienti dai disciolti Corpi delle Guardie di
pubblica sicurezza e di polizia femminile, per le anzianità contributive
maturate al 31 dicembre 1997 si applicano le aliquote di rendimento
di cui all’articolo 44, comma 1, del DPR n. 1092/1973.
In particolare, per i primi quindici anni di servizio effettivo si applica
l’aliquota del 35 per cento, aumentata di 1,80 per cento per ogni
ulteriore anno di servizio utile fino a raggiungere il massimo
dell’ottanta per cento.



Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale
maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della
misura queste incidono esclusivamente sulle anzianità contributive
maturate entro il 31 dicembre 1995.
robocop1965

Re: riforma

Messaggio da robocop1965 »

Vi ringrazio tutti per le informazioni, sinceramente una cifra sui 1480 mi sembra pure troppa, comunque di qui alla riforma ho ancora qualche mese, quindi tutto il tempo per poter decidere con calma. Ancora grazie a tutti per le utili indicazioni
Rispondi