Dal 1° di maggio sul sito dell'Inps,e possibile calcolare la propria pensione,basta inserire gli ultimi 5 anni di lavoro-
Cosi poi non potete più chiedere quando prederò ? come calcolare ?- Non ci sono più giustificazioni in merito a tali richieste-
COME CALCOLARE LA PENSIONE
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Sono come San Tommaso, finchè non vedo non credo.avt8 ha scritto:Dal 1° di maggio sul sito dell'Inps,e possibile calcolare la propria pensione,basta inserire gli ultimi 5 anni di lavoro-
Cosi poi non potete più chiedere quando prederò ? come calcolare ?- Non ci sono più giustificazioni in merito a tali richieste-
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Inps, a Maggio arriva simulatore pensioni. Boeri: “Responsabilizzare i lavoratori”
Arriva il simulatore pensioni: dopo anni di dibattito ( e tre sperimentazioni sul campo coinvolgendo 36 mila utenti), a partire da maggio circa 5 milioni di iscritti potranno avere informazioni sulla pensione facendo simulazioni sia sul percorso retributivo sia sugli anni di lavoro. Tito Boeri, presidente dell’Inps , ha annunciato l’inizio dell’operazione: si inizierà con i lavoratori al di sotto dei 40 anni, mentre entro la fine dell’anno la possibilità del calcolo sarà possibile per circa 18 milioni di iscritti.
Simulazione per chi ha versato almeno 5 anni di contributi
Boeri ha spiegato che i contributi versati “non sono tasse ma ‘risparmio forzoso’’ per il consumo differito e ha aggiunto che il programma avrà il compito di “responsabilizzare i lavoratori”. La simulazione sarà possibile per i lavoratori in possesso del pin Inps e di almeno cinque anni di contributi versati. Nel 2016 l’operazione riguarderà anche i lavoratori domestici e gli agricoli d entro la fine dell’anno sarà estesa anche ai dipendenti pubblici.
ADVERTISEMENT
istat inps
Nella prima fase della simulazione l’Inps non manderà lettere ma solo mail ai lavoratori in possesso di pin mentre dopo l’estate partirà una campagna per sollecitare gli iscritti a chiedere il pin. Il calcolo verrà fatto in moneta costante e il tasso di sostituzione, ovvero l’importo della pensione in percentuale rispetto all’ultima retribuzione, dipenderà da diverse variabili: l’età di uscita dal lavoro, gli anni di contribuzione, le retribuzioni percepite e sull’andamento economico e la speranza di vita.
Ad esempio i tassi di sostituzione per le pensioni calcolate con il sistema contributivo, possono superare anche l’80% della retribuzione, ma a fronte dell’uscita dal lavoro ad un’età che sfiora i 70 anni, come previsto dalle regole della legge Fornero.
La simulazione servirà a rendere più consapevoli i lavoratori, anche se bisogna tener conto delle variabili politiche. Ad oggi il governo ha escluso tagli alle pensioni, mentre resta aperto il dibattito sull’introduzione di flessibilità sull’età di pensionamento. Sono escludere però delle correzioni che mettano a rischio i conti.
Arriva il simulatore pensioni: dopo anni di dibattito ( e tre sperimentazioni sul campo coinvolgendo 36 mila utenti), a partire da maggio circa 5 milioni di iscritti potranno avere informazioni sulla pensione facendo simulazioni sia sul percorso retributivo sia sugli anni di lavoro. Tito Boeri, presidente dell’Inps , ha annunciato l’inizio dell’operazione: si inizierà con i lavoratori al di sotto dei 40 anni, mentre entro la fine dell’anno la possibilità del calcolo sarà possibile per circa 18 milioni di iscritti.
Simulazione per chi ha versato almeno 5 anni di contributi
Boeri ha spiegato che i contributi versati “non sono tasse ma ‘risparmio forzoso’’ per il consumo differito e ha aggiunto che il programma avrà il compito di “responsabilizzare i lavoratori”. La simulazione sarà possibile per i lavoratori in possesso del pin Inps e di almeno cinque anni di contributi versati. Nel 2016 l’operazione riguarderà anche i lavoratori domestici e gli agricoli d entro la fine dell’anno sarà estesa anche ai dipendenti pubblici.
ADVERTISEMENT
istat inps
Nella prima fase della simulazione l’Inps non manderà lettere ma solo mail ai lavoratori in possesso di pin mentre dopo l’estate partirà una campagna per sollecitare gli iscritti a chiedere il pin. Il calcolo verrà fatto in moneta costante e il tasso di sostituzione, ovvero l’importo della pensione in percentuale rispetto all’ultima retribuzione, dipenderà da diverse variabili: l’età di uscita dal lavoro, gli anni di contribuzione, le retribuzioni percepite e sull’andamento economico e la speranza di vita.
Ad esempio i tassi di sostituzione per le pensioni calcolate con il sistema contributivo, possono superare anche l’80% della retribuzione, ma a fronte dell’uscita dal lavoro ad un’età che sfiora i 70 anni, come previsto dalle regole della legge Fornero.
La simulazione servirà a rendere più consapevoli i lavoratori, anche se bisogna tener conto delle variabili politiche. Ad oggi il governo ha escluso tagli alle pensioni, mentre resta aperto il dibattito sull’introduzione di flessibilità sull’età di pensionamento. Sono escludere però delle correzioni che mettano a rischio i conti.
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Messaggio da Antonio_1961 »
Con questo sistema, Gino e Angri perdono il posto di lavoro....
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
===mi impegno nel trovarmi un altro lavoro. prometto!!!Antonio_1961 ha scritto:Con questo sistema, Gino e Angri perdono il posto di lavoro....
ciao Antonio
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
==================================Antonio_1961 ha scritto:Con questo sistema, Gino e Angri perdono il posto di lavoro....
Mi fate arrivare a 7.000 msg....?????????????????????????????????????????????
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Messaggio da STANCHISSIMO »
Può essere che è ora che gino59 e angri62 finalmente possono godersi l'agognata pensione, ma credo che all'inizio il software non sia molto più aggiornato dei nostri amati colleghi, ma col tempo testeremo quanto questo sofware sia veritiero, e finalmente festeggeremo con gino59 e angri62 il loro trasferimento nel museo dei furono famosi.
Salutoni
Vivi e lascia Vivere
Salutoni
Vivi e lascia Vivere
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
=====================00000000000000000000000===========================STANCHISSIMO ha scritto:Può essere che è ora che gino59 e angri62 finalmente possono godersi l'agognata pensione, ma credo che all'inizio il software non sia molto più aggiornato dei nostri amati colleghi, ma col tempo testeremo quanto questo sofware sia veritiero, e finalmente festeggeremo con gino59 e angri62 il loro trasferimento nel museo dei furono famosi.
Salutoni
Vivi e lascia Vivere
ahahahahaheheheheeeeeeeeeeeeihihiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......era ora.....!!!!!!!!!!!!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE