Importo pensione per infermità e TFS

Feed - GUARDIA DI FINANZA

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Importo pensione per infermità e TFS

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
naval63 ha scritto:Buongiorno, sono un Luogotenente appartenente al servizio navale della GdF, che verrà sicuramente riformato per infermità NON dipendente da causa di servizio entro il 2015. Da molto tempo visito in rete i vari siti a carattere militare e devo attestare che, a mio parere, questo sia il migliore nel dare precise indicazioni utili a districarsi nella giungla burocratica in materia pensionistica. In particolare ho apprezzato l’enorme ed accurata preparazione dimostrata da angri62 e gino59, veri pilastri del forum, sempre pronti a fornire chiari ed esaustivi pareri. Per queste motivazioni, ho pensato di chiedere cortesemente in via preliminare di stimare l’importo presunto della mia pensione di infermità e del TFS. Elenco i miei dati:
Arruolamento: 01.10.1985
Servizio militare in M.M. (riscattato): 1A 5M 29G
Periodo corso prima di indossare le fiamme 01.10.85-31.03.86 (riscattato): 6M
Totale periodi riscattati: 4A 11M 29G
Parametro: 139,00
Stipendio: 2.000,44 (Annuo 24.005,30)
Retr.Ind.Anz.: 61,13 (Annua 733,50)
Ind.Mens.Pens.: 789,10
Ass.Funz.Pens.: 255,87
Vacanza contr.2010: 15,00
Redd.Base mens. per calcolo detrazioni: 3.151,39
Assegni familiari: 91,96
Periodo imbarco: 26 anni circa (fino al 31.12.1995 utili 1/3 ai fini misura pensione e riscattati 2A 5M 18G)
Indennità imbarco al 01.01.2015: 358,89
Indennità Trascinamento al 01.01.2010: 315,76 non conosco l’attuale importo).
Ringrazio anticipatamente per l’eventuale risposta e rinnovo i miei sinceri complimenti.
=============================================
Volevo chiedere se l'imbarco con 1/3 decorre dal mese di aprile 1986....???
P.S. la R.I.A. mi sembra molto bassa....!!! Saluti
==================================================================
Confrontando la tua R.I.A. e quella del collega Brig. C. c'è molta differenza e oltretutto questi è quasi sempre stato in ufficio.-


DA OGGI IN PENSIONE
Messaggioda pippo1960 » gio feb 05, 2015 6:36 pm

Da oggi sono in pensione. Volevo ringraziare Angri 62 e Gino 59 per la loro competenza e disponibilità.
Sono stato all'INPS e mi hanno riferito la pensione, posto i miei dati completi con la speranza che possono essere utili.
Arruolato Arma CC il 05.05.1979, Brig. Ca dal 2008 nessun servizio particolare.
Stipendio 1.730,60;
RIA 93,07;
Assegno Funz. 289,25;
Ind. Pens. 726,70.
L'INPS mi ha riferito PAL 37.273,99;
Pensione mensile - lorda 3.106,17 - netta 2.299,68.
Ringrazio tutti.


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Importo pensione per infermità e TFS

Messaggio da angri62 »

naval63 ha scritto:
angri62 ha scritto:
naval63 ha scritto:Buongiorno, va bene ti mandero il mod. C/2 senza dati sensibili via e-mail. Grazie e saluti
===postare sul forum x motivi di privacy è giusto ed opportuno non mettere dati sensibili, altra cosa è la corrispondenza privata, che diventa una questione di fiducia di sensibilità e di rispetto.
Non volevo offenderti, ma avevo capito che dovevo inviarti via e-mail il mod. C/2 senza dati sensibili. Pensa che non ero neanche a conoscenza del fatto che potevo inviare un allegato tramite il forum...dato che mi sono appena iscritto me ne sono accorto ora che ho letto il tuo messaggio. Mi dispiace, ma ripeto non volevo in nessun modo mancare di rispetto.
===ok.
appena ho disponibilità di tempo rispondo alla mail.
saluti
naval63

Re: Importo pensione per infermità e TFS

Messaggio da naval63 »

===postare sul forum x motivi di privacy è giusto ed opportuno non mettere dati sensibili, altra cosa è la corrispondenza privata, che diventa una questione di fiducia di sensibilità e di rispetto.[/quote]

Non volevo offenderti, ma avevo capito che dovevo inviarti via e-mail il mod. C/2 senza dati sensibili. Pensa che non ero neanche a conoscenza del fatto che potevo inviare un allegato tramite il forum...dato che mi sono appena iscritto me ne sono accorto ora che ho letto il tuo messaggio. Mi dispiace, ma ripeto non volevo in nessun modo mancare di rispetto.[/quote]
===ok.
appena ho disponibilità di tempo rispondo alla mail.
saluti[/quote]
OK saluti e buona domenica
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Importo pensione per infermità e TFS

Messaggio da angri62 »

naval63 ha scritto:Buongiorno, sono un Luogotenente appartenente al servizio navale della GdF, che verrà sicuramente riformato per infermità NON dipendente da causa di servizio entro il 2015. Da molto tempo visito in rete i vari siti a carattere militare e devo attestare che, a mio parere, questo sia il migliore nel dare precise indicazioni utili a districarsi nella giungla burocratica in materia pensionistica. In particolare ho apprezzato l’enorme ed accurata preparazione dimostrata da angri62 e gino59, veri pilastri del forum, sempre pronti a fornire chiari ed esaustivi pareri. Per queste motivazioni, ho pensato di chiedere cortesemente in via preliminare di stimare l’importo presunto della mia pensione di infermità e del TFS. Elenco i miei dati:
Arruolamento: 01.10.1985
Servizio militare in M.M. (riscattato): 1A 5M 29G
Periodo corso prima di indossare le fiamme 01.10.85-31.03.86 (riscattato): 6M
Totale periodi riscattati: 4A 11M 29G
Parametro: 139,00
Stipendio: 2.000,44 (Annuo 24.005,30)
Retr.Ind.Anz.: 61,13 (Annua 733,50)
Ind.Mens.Pens.: 789,10
Ass.Funz.Pens.: 255,87
Vacanza contr.2010: 15,00
Redd.Base mens. per calcolo detrazioni: 3.151,39
Assegni familiari: 91,96
Periodo imbarco: 26 anni circa (fino al 31.12.1995 utili 1/3 ai fini misura pensione e riscattati 2A 5M 18G)
Indennità imbarco al 01.01.2015: 358,89
Indennità Trascinamento al 01.01.2010: 315,76 non conosco l’attuale importo).
Ringrazio anticipatamente per l’eventuale risposta e rinnovo i miei sinceri complimenti.
===la pensione a dicembre del 2015 dovrebbe essere di circa € 2.044,84
con moglie e due figli a carico. meno le tasse com. e reg.
il tfs x 35 anni € 68.065,22 netti (circa)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Importo pensione per infermità e TFS

Messaggio da angri62 »

naval63 ha scritto:Buongiorno, sono un Luogotenente appartenente al servizio navale della GdF, che verrà sicuramente riformato per infermità NON dipendente da causa di servizio entro il 2015. Da molto tempo visito in rete i vari siti a carattere militare e devo attestare che, a mio parere, questo sia il migliore nel dare precise indicazioni utili a districarsi nella giungla burocratica in materia pensionistica. In particolare ho apprezzato l’enorme ed accurata preparazione dimostrata da angri62 e gino59, veri pilastri del forum, sempre pronti a fornire chiari ed esaustivi pareri. Per queste motivazioni, ho pensato di chiedere cortesemente in via preliminare di stimare l’importo presunto della mia pensione di infermità e del TFS. Elenco i miei dati:
Arruolamento: 01.10.1985
Servizio militare in M.M. (riscattato): 1A 5M 29G
Periodo corso prima di indossare le fiamme 01.10.85-31.03.86 (riscattato): 6M
Totale periodi riscattati: 4A 11M 29G
Parametro: 139,00
Stipendio: 2.000,44 (Annuo 24.005,30)
Retr.Ind.Anz.: 61,13 (Annua 733,50)
Ind.Mens.Pens.: 789,10
Ass.Funz.Pens.: 255,87
Vacanza contr.2010: 15,00
Redd.Base mens. per calcolo detrazioni: 3.151,39
Assegni familiari: 91,96
Periodo imbarco: 26 anni circa (fino al 31.12.1995 utili 1/3 ai fini misura pensione e riscattati 2A 5M 18G)
Indennità imbarco al 01.01.2015: 358,89
Indennità Trascinamento al 01.01.2010: 315,76 non conosco l’attuale importo).
Ringrazio anticipatamente per l’eventuale risposta e rinnovo i miei sinceri complimenti.
===la pensione a dicembre del 2015 dovrebbe essere di circa € 2.130,38

con moglie e due figli a carico. meno le tasse com. e reg.
il tfs x 35 anni € 68.065,22 netti (circa)
naval63

Re: Importo pensione per infermità e TFS

Messaggio da naval63 »

Grazie mille e buona domenica anche a te.
Rispondi